Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

ottime informazioni: domani preparo il cavo.
non so se funzionarà perché nel manuale del Monitor ci sono i pin della VGA e al pin13 e 14 c'é segnato sink Orizzontale e sink verticale ...

Ho letto i link segnalati... però non ho trovato come far uscire da un Sink composito i due separati ...
Cerco ancora...

Se funziona ordino X-dome
Volevo ordinarlo via internet su questo sito, in promo a 139 €
http://www.teknodigital.it/prodotti.asp?id=1,1,61
Qualcuno conosce se il venditore é serio?

Grazie
 
Ultima modifica:
Se non sbaglio il sito che hai linkato dovrebbe essere uno degli sponsor di Digital-Sat quindi è affidabile. Però vedi che 139 euro sono iva esclusa, con l'iva arrivi sui 167 euro che è comunque molto buono come prezzo ;)
 
ho visto, in effetti mancava iva + trasporto ... val la pena conrarlo a centro commerciale....;)

Il problema é un altro
Mi ha risposto l'assistenza x-dome, che ringrazio pubblicamente :icon_thumright:

Alla mia domanda:
Se connetto il HD1000NC tramite un cavo di conversione HDMI/DVI al monitor con ingresso DVI vedrò bene il segnale?

rispondono

>> molto probabilmente lo vedrà correttamente sfruttando una delle risoluzioni disponibili e selezionabili in uscita dal ricevitore XDOME HD-1000NC (576, 720, 1080). L’uscita HDMI del ricevitore XDOME HD-1000NC utilizza il sistema di protezione HDCP :cussing: , relativo alla protezione dei contenuti in alta definizione (ad esempio se il tv non ne è dotato, selezionando un canale in alta definizione di Sky Italia, tutto l’immagine verrà visualizzata verde o nera; solo appunto nei canali HD e solo quelli protetti).<<

Allora mi informo un po' ... e scopro su wikipeda (Francia, perché la versione Italia é veramente .. modesta) che con grande probabilità tutti i TV commercializzati prima del 2006 non sono compatibili con HDCP::crybaby2: ... e quindi addio connessione DVI per vedere l'immagine in HD sul mio monitor del 2003...

Si certo.. potrei anche provarci... ma se poi (come prob sarà) non funziona?

Ci penso su ... :eusa_think: sempre accontentarmi dei programmi in standard definition ... però per fare quello mi basterebbe anche solo un ricevitore DDT da 30 € ...
 
Per i TV prodotti prima del 2006 è un rebus in quanto non esisteva ancora la certificazione HD-Ready per cui spesso neanche gli importatori erano a conoscenza della compatibilità o meno col protocollo HDCP delle porte DVI :doubt:

Però leggendo testimonianze dei possessori di questi vecchi TV non è neanche così remota come la disegna Wikipedia Francese la possibilità che tale funzionalità sia presente ;)
 
:crybaby2: un saluto a tutto il forum,sono un nuovo utente e possessore del'xdome,vorrei sapere quando usciranno i nuovi setting aggiornati ad oggi,visto che sky dal 20 ottobre 09 ad oggi a cambiato molti canali,nel ringraziarvi faccio a tutto il forum i migliori auguri di buona pasqua
 
Benvenuto e auguri!

Un'ora di tempo e fai prima a farti la sintonizzazione e riordinamento da solo, soprattutto se non hai il dual-feed. :)

Basta solo un po' di manualità con il telecomando e prendere confidenza con la procedura che poi e' semplicissima.
 
Dingo 67 ha scritto:
Però leggendo testimonianze dei possessori di questi vecchi TV non è neanche così remota come la disegna Wikipedia Francese la possibilità che tale funzionalità sia presente ;)

Confermo. La mia tv in camera è del 2005 e nonostante la stessa Assistenza Samsung mi rispose che la tv non era HD Ready ho collegato l'Xdome e vedo senza problemi i canali HD di Sky usando un adattatore dvi/hdmi :D

Ne approfitto per segnalare un difetto del mio decoder. Quando modifico i canali satellitari se ne seleziono troppi insieme, per spostarli o cancellarli, il decoder si spegne e si riavvia. Il difetto è molto scocciante perché se non si salvano le variazioni fatte vengono perse al riavvio. Qualcun altro ha notato questo difetto? Non lo fa sempre ma quando inizia a farlo poi si ripete sempre ogni volta che seleziono almeno 30-35 canali :mad:
 
eragon ha scritto:
Benvenuto e auguri!

Un'ora di tempo e fai prima a farti la sintonizzazione e riordinamento da solo, soprattutto se non hai il dual-feed. :)

Basta solo un po' di manualità con il telecomando e prendere confidenza con la procedura che poi e' semplicissima.
Concordo in pieno... in un'oretta armandosi di pazienza e buona volontà si riescono a sistemare tutti i canali secondo i propri gusti.
 
Flask ha scritto:
Confermo. La mia tv in camera è del 2005 e nonostante la stessa Assistenza Samsung mi rispose che la tv non era HD Ready ho collegato l'Xdome e vedo senza problemi i canali HD di Sky usando un adattatore dvi/hdmi :D

Ne approfitto per segnalare un difetto del mio decoder. Quando modifico i canali satellitari se ne seleziono troppi insieme, per spostarli o cancellarli, il decoder si spegne e si riavvia. Il difetto è molto scocciante perché se non si salvano le variazioni fatte vengono perse al riavvio. Qualcun altro ha notato questo difetto? Non lo fa sempre ma quando inizia a farlo poi si ripete sempre ogni volta che seleziono almeno 30-35 canali :mad:
Onestamente non ho mai spostato 30-35 canali in un colpo solo (ne ho spostati massimo 15-20 così a memoria)... stasera ci provo e ti faccio sapere se si verifica lo stesso problema anche col mio decoder ;) .

Per ora comunque sono molto soddisfatto di questo decoder che ho comprato prima di Natale e lo dico con sincerità ;)


EDIT: Ho provato a spostare 42 canali in un colpo solo... nessun blocco col mio decoder (anche se hai scritto che non lo fa sempre e quindi potrei essere stato sermplicemente fortunato) ;) Prova a mandare una segnalazione all'Xdome ( assistenza@xdome.it ). Di solito rispondono e ti sapranno dire forse qualcosa di più per risolvere questo problema ;)
 
Ultima modifica:
grazie per le risposte,ma penso propio che un'oretta non basti assolutamenta,ho saputo da un'altro forum che forse xdome adotterà la stessa procedura dei decoder sky update ota,è questione di qualche settimana e si saprà se è così,altrimenti dovrebbero uscire dei nuovi settings,sepete qualcosa in merito?
 
nokx ha scritto:
penso propio che un'oretta non basti assolutamenta
Ma scusa, se non hai mai provato come fai a dirlo???

E poi... dipende anche dalle capacita' delle persone, a qualcuno puo' bastare anche mezzora, ad altri non basterebbero 10 ore...:D
 
nokx ha scritto:
grazie per le risposte,ma penso propio che un'oretta non basti assolutamenta,ho saputo da un'altro forum che forse xdome adotterà la stessa procedura dei decoder sky update ota,è questione di qualche settimana e si saprà se è così,altrimenti dovrebbero uscire dei nuovi settings,sepete qualcosa in merito?
Contando che puoi spostare i canali in blocco un'oretta, con un pò di dimestichezza, basta ;)
Per quanto riguarda gli aggiornamenti in stile Sky non ne so nulla, ma sarebbe una novità molto gradita qualora venisse implementata ;)
 
:mad: non voglio propio entrare in polemica,ma per mettere in fila tutti i canali di sky non basta un'ora,poi dipende anche da che lavoro vuoi fare,cioe metterli in preferiti,rinominare i preferiti e mettere sky sport,s.. documentari, s.. cinema.s.. musica,s.. bambini,poi se come me hai anche un dualfeed credimi ci ho già provato :evil5: e non basta 1 ora:eusa_naughty:
 
nokx ha scritto:
:mad: non voglio propio entrare in polemica,ma per mettere in fila tutti i canali di sky non basta un'ora,poi dipende anche da che lavoro vuoi fare,cioe metterli in preferiti,rinominare i preferiti e mettere sky sport,s.. documentari, s.. cinema.s.. musica,s.. bambini,poi se come me hai anche un dualfeed credimi ci ho già provato :evil5: e non basta 1 ora:eusa_naughty:
Io non ho un dualfeed, ma ti garantisco che ci ho messo un'oretta per spianarmeli secondo le mie esigenze. Poi ognuno ci mette il tempo che ci mette e dipende, come hai detto tu (ti do del tu, spero che non ti offendi, altrimenti chiedo venia), anche dal lavoro che vuoi fare sui canali ;)
 
anr83ra ha scritto:
Io non ho un dualfeed, ma ti garantisco che ci ho messo un'oretta per spianarmeli secondo le mie esigenze. Poi ognuno ci mette il tempo che ci mette e dipende, come hai detto tu (ti do del tu, spero che non ti offendi, altrimenti chiedo venia), anche dal lavoro che vuoi fare sui canali ;)
scusa ma penso che sui forum siamo tutti"amici" quindi il tu va più che bene,come hai detto ognuno fa il lavore che vuole,ma quando ci metti le mani penso sia meglio fare 4/5 liste e rinominarle come ho scritto prima.
 
Comunque...
i settings li trovi preparati come vengono decisi da altri... e se non ti vanno bene te li devi modificare lo stesso a mano (ammesso che in questo caso sia possibile).
Poi non se nei settings ci siano gia' le liste dei Preferiti...

Quindi i Preferiti personalizzati te li dovresti sempre creare tu a mano, a meno che non ti metti direttamente d'accordo con il team che prepara i settings...:D

Ancora... rinominare alcuni canali SAT potrebbe essere inutile, perche' sembra che la modifica personalizzata si perda dopo un po' e ritrorni il nome originale del canale: questo e' quanto mi pare di aver letto, io non ho cambiato nome ai canali e non l'ho sperimentato.

Per ultimo, nei settings non ci sono i canali DTT, quindi quella sintonia e il relativo ordinamento si ha comunque da fare a mano...

Alla fine sempre un'ora e'... o forse piu'... per te...;)
 
Confermo che il cambio dei nomi funziona solo sui canali del DTT mentre per quelli del SAT dopo alcuni istanti ritorna l'identificativo originale ;)
 
Flask ha scritto:
Qualcun altro ha notato questo difetto? Non lo fa sempre ma quando inizia a farlo poi si ripete sempre ogni volta che seleziono almeno 30-35 canali :mad:

Esatto dopo aver selezionato un determinato numero di canali improvvisamente il decoder si resetta mandando tutto a pallino per cui conviene spostare una ventina di canali alla volta e salvare il lavoro ogni tot di spostamenti :eusa_wall:
 
eragon ha scritto:
Comunque...
i settings li trovi preparati come vengono decisi da altri... e se non ti vanno bene te li devi modificare lo stesso a mano (ammesso che in questo caso sia possibile).
Poi non se nei settings ci siano gia' le liste dei Preferiti...

Quindi i Preferiti personalizzati te li dovresti sempre creare tu a mano, a meno che non ti metti direttamente d'accordo con il team che prepara i settings...:D

Ancora... rinominare alcuni canali SAT potrebbe essere inutile, perche' sembra che la modifica personalizzata si perda dopo un po' e ritrorni il nome originale del canale: questo e' quanto mi pare di aver letto, io non ho cambiato nome ai canali e non l'ho sperimentato.

Per ultimo, nei settings non ci sono i canali DTT, quindi quella sintonia e il relativo ordinamento si ha comunque da fare a mano...

Alla fine sempre un'ora e'... o forse piu'... per te...;)
allora,punto1:i settings sono vecchi e i canali di sky non ci sono tutti,quindi li devi scaricare manualmente poi li metti nei preferiti.
punto2:nei settings non ci sono i preferiti quindi te li devi creare da solo,e poi rinominare a tuo piacimento.
punto3:io non ho detto di rinominare i canali sat o dtt ma ho solo detto per fare una cosa ad hoc ho rinominato i preferiti così;rai e sky cinema,sky sport e calcio,sky documentari,sky musica,e per ultimo sky bambini.
nel fare tutto questo credetemi potete chiamarvi anche flashgordon,ma in 1 ora è impossibile farcela,detto questo credo sia inutile portare avanti questa cosa,sarebbe meglio cercare o creare qualcosa che migliori questo xdome.
adesso non chiedetemi come,sono solo due giorni che c'è lo tra le mani,però essendo l'unica macchina alternativa ai decoder sky che a mio modesto avviso fanno schifo(perlomeno i pace)merita un po di lavoro di noi tutti.
grazie a tutti e buona pasqua:wave: :angel4:
 
Indietro
Alto Basso