Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

KingTurin ha scritto:
Tempo fa lessi che a volte si perdeva dei canali del bouquet sky ..e' vero o ricordo male , e se e' cosi' c'e' rimedio?
I canali modificati da Sky occorre ricercarli con la ricerca transponder manuale perche' la lista interna del decoder ovviamente non si puo' aggiornare da sola (come sugli Skybox dedicati).

L'operazione di sintonizzazione dura non piu' di 3 minuti per transponder... e Sky ne cambia solo qualcuno ogni tanto.

I dati nuovi dei transponder si trovano benissimo qui oppure sui siti specializzati.

Direi che se uno non e' proprio del tutto imbranato ci puo' riuscire benissimo...:D
 
Ho problemi con i canali sulla frequenza 11785, Fox hd, Fox Crime hd e National Geographic Italy hd, squadrettano da far schifo, come risolvo questo problema?
 
salve, qualche info: la seconda scart può essere usata per colegare un secondo dispositivo e visualizzarlo sulla TV spegnendo il decoder? da USB si possono visualizzare video divx? inserendo una tessera sky 0002 non attiva si riescono comunque a visualizzare i canali free tipo Cielo, MTV, DMAX ... ?
 
mcdok ha scritto:
salve, qualche info: la seconda scart può essere usata per colegare un secondo dispositivo e visualizzarlo sulla TV spegnendo il decoder? da USB si possono visualizzare video divx? inserendo una tessera sky 0002 non attiva si riescono comunque a visualizzare i canali free tipo Cielo, MTV, DMAX ... ?
Penso che i canali free li puoi visualizzare anche senza inserire nessuna smart card.
 
99942 ha scritto:
Il fatto che siano free su DTT non vuol dire nulla, su satellite non sono FTA, sono criptati NDS e si vedono con la card scaduta (non so però se anche sull'XDome)
Sì, lo so che su satellite sono codificati in NDS, ma quello che mi sfugge è il motivo per il quale uno dovrebbe preferire vedere un canale codificato su satellite quando, con lo stesso ricevitore, potrebbe vederlo free to air da digitale terrestre. Sto parlando di Cielo e di MTV.
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Il fatto che siano free su DTT non vuol dire nulla, su satellite non sono FTA, sono criptati NDS e si vedono con la card scaduta (non so però se anche sull'XDome):

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=134326&page=3
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=133308
sì anche sull'xdome non si vedono se non con smart card sky scaduta o attiva, a seconda dei canali.
un elenco completo dei canali free e/o ricevibili con card sky attiva e/o scaduta compresi nei primi 800 canali sky (quelli dopo sono tutti free, tranne dai 985 in su), lo trovate qui. ;)
ci sono anche le varie abilitazioni che si dovrebbero avere per ricevere i canali (intrattenimento, doc, bambini, hd, bla bla bla...)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2594004&postcount=1
 
X-Done

X -DOME
1) mi sono letto per ore i post su X- Dome riscontrando che esistono problemi con tessere tivù sat non riconosciute.
2) leggevo che inizialmente vi era la possibilità di attivare la scheda inserita nella confezione per attivare sky hd( cosa oggi non più possibile )
3) viene altresì riportato da alcuni utenti la possibilità che acquistando direttamente da SKY il prodotto quest'opzione sia ancora attivabile !
4) Esiste poi la possibilità che la scheda scaduta attivi alcuni canali vedi Elenco : http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2594004&postcount=1
SOLO CON ALTRI DECODER SKY ?
Grazie.
 
Ultima modifica:
scusate , una domanda, ma con questo ricevitore e' possibile vedere con relative card, mediaset premium e la svizzera, sempre con la card? grazie
 
Ciao Ragazzi, ho già postato in un'altra sezione, ma sicuramente questa è più specifica e potrebbe fare al caso mio.
Abito in condominio, quindi per quanto riguarda antenna ed impianto non posso toccare assolutamente nulla, sono felice possessore di un abbonamento Sky, con il MyskyHd decoder del quale non conosco il modello che comunque tutto sommato mi funziona molto bene, forse leggermente rumoroso durante la registrazione ed essendo in camera inizialmente era fastidioso, in camera ho il doppio filo, quindi posso registrare mentre guardo un programma differente .
Vorrei acquistare un secondo decoder da mettere in sala,dove però mi arriva un filo singolo dell'antenna, dove poter inserire la tessera sky ed avere le stesse funzioni del mysky, ovviamente non pretendo di poter registrare programma differente da quello che sto visionando.
Ho trovato questo modello
XDOME - HD.1000NC (Ricevitore SAT+DTT) Nero
sembra possa essere al caso mio.
Nel caso di un decoder Linux che vantaggi/svantaggi avrei.
Con XDOME 1000 posso anche registrare impostare il timer ed attaccare in hard disk esterno?

Ringrazio chiunuqe voglia rispondermi per la pazienza
 
io ce l'ho xdome e che ne so io, non ci puoi attaccare un hard disk x registrare, decoder linux è bene che tu sappia che non sono dei decoder, ma una via di mezzo tra pc e decoder, io avevo il dreambox 7020si, sono roba da smanettoni
ciao
 
ocitlec ha scritto:
io ce l'ho xdome e che ne so io, non ci puoi attaccare un hard disk x registrare, decoder linux è bene che tu sappia che non sono dei decoder, ma una via di mezzo tra pc e decoder, io avevo il dreambox 7020si, sono roba da smanettoni
ciao
Ti ringrazio per la risposta. Con il clarke 3100 che differenza avrei rispetto al xdome?
 
3100hd, pratico, io ce l'ho abbinato alla motorizzata e va bene, ci guardo anche sky e si può anche registrare, ma questa funzione non la uso, meglio che chiedi a chi ne fa uso, ma mi sa che non se ne trovano più, è stato sostituito dal 4100hd
mi sa che c'è da cambiare sezione del forum
 
ocitlec ha scritto:
3100hd, pratico, io ce l'ho abbinato alla motorizzata e va bene, ci guardo anche sky e si può anche registrare, ma questa funzione non la uso, meglio che chiedi a chi ne fa uso, ma mi sa che non se ne trovano più, è stato sostituito dal 4100hd
mi sa che c'è da cambiare sezione del forum

Ok grazie cambio sezione.
Per registrazione di programmazione normale non sky,è comunque utilizzabile legalmente?
 
Buoasera a tutti,
scusatemi ma ho un problema con il mio HD-1000NC: ho dovuto cambiare nome al mio abbonamento di SKY il che è significato disdire il vecchio contratto e farne uno nuovo. Il problema è che io avevo in casa oltre al MY SKY HD anche un vecchio decoder Xdome che utilizzavo in taverna con la medesima tessera SKY. Abitando da sola non mi serve il multivision perché se non sono in sala sono in taverna. Ora il problema è che la nuova tessera non è riconosciuta dal decoder XDome. Sapete se devo fare qualcosa? Aggiornamenti software non ce ne sono da istallare... non so che altro fare. Mi aiutate per cortesia? Grazie mille. Ciao, Laura
 
ercolino, credo che il problema sia un po' più generalizzato.
ne avevamo parlato in altri thread:

da qui in avanti
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=129791&page=2#13

a quel punto ho fatto una domanda anche qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3393986&postcount=7

credo sia legato alle abilitazioni sulle smart card dei nuovi listini, ma vediamo se qualcuno risponde a quella domanda.
in mp ho ricevuto segnalazioni di un paio di utenti a cui si presentava lo stesso problema.
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul decoder di Sky funziona la scheda?

Buongiorno a tutti, ieri sera poi mi sono dovuta scollegare e leggo solo ora... Sul decoder di Sky funziona la scheda si e confermo anche che la vecchia aveva i vecchi listini mentre questa ha quelli nuovi quindi non so cosa fare. Il centro Sky mi consiglia di comprare un loro decoder alla bella cifra di € 139,00... io l'XDome l'ho comprato solo l'anno scorso pagandolo anche di più, possibile che non ci sia un modo per farlo funzionare? C'è un numero di XDome da poter contattare che voi sappiate?
 
Indietro
Alto Basso