V
vic20
non ho questo dec, ma se cambi tutti gli elettrolitici dello switching power supply secondo me riparte. almeno controlla visivamente che non siano gonfi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
da quanto tempo ce l'hai? da quello che ho letto dopo alcuni anni questo problema puo manifestarlo
Ce l'ho da quasi 3 anni.. e che si fa quando si manifesta il problema?! si ricompra?![]()
ho un solo problema se abbasso il volume su alcuni canali hd non si abbassa.
Credo sia lo stesso problema che ho io, non riesco a controllare il volume dal telecomando dell' XDome sui canali in HD (o meglio, sui canali che trasmettono in Dolby Digital), ma sono costretto ad alzarlo/abbassarlo dal telecomando del TV. Non sono riuscito a capire il perchè e non credo che dipenda dal TV. Per caso anche il tuo è un Philips ?
Ciao
Ciao!sarebbe interessante sapere se qualcun'altro, oltre a a me e Upicchio, ha lo stesso problema.
Sarebbe ancora più interessante sapere come eventualmente lo ha risolto.
Ovviamente sono ben accetti anche i consigli.
Ciao!
Magari fare una ricerchina in questa stessa discussione con l'apposito pulsante "Ricerca discussione" (cercare "Dolby") vi avrebbe fatto trovare subito la risposta...
http://www.digital-forum.it/showthr...a-Sky-Italia&p=1460666&viewfull=1#post1460666
Prova se puoi con un altro TV in HDMI: il fatto che hai lo stesso problema con 2 decoder, per di piu' un problema che nessun altro aveva segnalato, farebbe supporre che la gestione dell'HDMI del tuo TV abbia qualche incompatibilita'.
La cosa ideale sarebbe configurare il TV per non accettare via HDMI il flusso audio Dolby Digital dall'XDome, in modo che gli venga inviato solo il flusso decodificato PCM stereo, ma purtroppo questa impostazione quasi sempre non e' disponibile su un TV.
Un'altra possibilita' e' collegare le uscite analogiche L e R dell'XDome al TV, sempre che il TV poi sia in grado di selezionare i suoi ingressi stereo analogici come segnale audio da associare al video che gli arriva via HDMI.
Tutte impostazioni che un sintoampli AV fa benissimo, ma che sono difficili da trovare in un TV.
C'e' un tentativo che si puo' fare sull'XDome: vedere se per un canale esiste anche un audio secondario stereo non Dolby Digital. Poi l'XDome ricordera' la ns. scelta in caso ci siano piu' flussi audio disponibili su un canale.
Per me e' difficile conoscere tutti i modelli di TV, fai prima tu a cercare se c'e' qualcosa di utile tra le impostazioni audio del TV, o al limite a fare una prova con un semplice cavetto RCA stereo (quelli con i connettori bianchi e rossi).Che tu sappia, il mio Philips 32PFL7404 potrebbe avere le caratteristiche idonee nel caso in cui colleghi le uscite analogiche L e R dell'XDome al TV ?
Per me e' difficile conoscere tutti i modelli di TV, fai prima tu a cercare se c'e' qualcosa di utile tra le impostazioni audio del TV, o al limite a fare una prova con un semplice cavetto RCA stereo (quelli con i connettori bianchi e rossi).
Ho provato qualche giorno fa con un TV della LG, ma il problema permane.
Idee ?
Grazie
La cosa ideale sarebbe configurare il TV per non accettare via HDMI il flusso audio Dolby Digital dall'XDome, in modo che gli venga inviato solo il flusso decodificato PCM stereo, ma purtroppo questa impostazione quasi sempre non e' disponibile su un TV.
Un'altra possibilita' e' collegare le uscite analogiche L e R dell'XDome al TV, sempre che il TV poi sia in grado di selezionare i suoi ingressi stereo analogici come segnale audio da associare al video che gli arriva via HDMI.
Tutte impostazioni che un sintoampli AV fa benissimo, ma che sono difficili da trovare in un TV.
C'e' un tentativo che si puo' fare sull'XDome: vedere se per un canale esiste anche un audio secondario stereo non Dolby Digital. Poi l'XDome ricordera' la ns. scelta in caso ci siano piu' flussi audio disponibili su un canale.
io uso un telecomando universale programmabile della meliconi per comandare tv e decoder, ho programmato i tasti audio del telecomando per comandare il televisore e non il decoder in questo modo quando alzo o abbasso l'audio vado ad agire sull'audio del televisore, mentre l'audio del decoder è sempre fisso al livello massimo
Buona idea ! Potresti inviarmi dati del modello di telecomando ?
E poi se hai voglia toglimi una curiosità : hai scelto l'opzione telecomando universale perchè avevi il mio stesso problema o perchè volevi solo un telecomando fra le mani ?
Grazie
eh da quanto ho letto qui pare proprio di si; o lo porti in assistenza ma penso non è più in garanzia… calcolando che poi in assistenza chissa quando te lo ridanno (anche 2 mesi ho sentito); purtroppo xdome non ha piu aggiornato questo decoder e questa è l'unica pecca.
Online si trova ancora a buon prezzo… se volessi ricomprarlo.
In realta' non c'e' assolutamente nessun difetto sull'audio, c'e' solo qualcuno che non riesce capire come funziona un decoder...audio non perfettamente regolabile su alcuni canali