Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

toshiba ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato questo decoder e non sono per nulla soddisfatto x quanto riguarda la parte relativa alla SMARCAM
(SAMSUNG) con regolare abbonamento mediaset premium, dopo vari reset (da voi consigliati) sono riuscito a farla leggere. Il grosso problema è che quando passo da un canale Sky o uno non criptato e ritorno su un canale Mediaset Premium il più delle volte mi appare la famigerata scritta "CANALE CODIFICATO O NON DISPONIBILE" e la cosa si risolve e non sempre rifacendo il reset.
le mia domande sono queste:

1)qualcuno di voi ha gli stessi problemi (pare di si)?????
2)se si gli avete risolti definitivamente e come??
3)potrebbe essere un problema di Smarcam o di decoder??


Ho posto le stesse domande all' assistenza XDOME da una settimana ma attendo ancora risposta (se arriverà).

Grazie anticipatamente a voi tutti x le eventuali risposte.


Buonasera a tutti, il problema della cam penso di averlo risolto ( speriamo bene!! ) ho cambiato la cam Samsung con una cam Panasonic sembra più stabile, anche la connessione nella slot CI è migliore si fissa meglio mentre la cam Samsung era più ballerina.

Grazie a Gorlap ( che segnalava che xdome è simile allo humax ) sono riuscito a programmare il mio telecomando universale GUMBODY Digital 3 Light MELICONI con il codice 3290.
 
quindi da quel ke ho capito nn c'è possibilita' di utilizzate la diablo? grazie
 
tonfa ha scritto:
quindi da quel ke ho capito nn c'è possibilita' di utilizzate la diablo? grazie

Ciao non so dirti riguardo la diabloCAM, ma ho provato la Matrix Reloaded e funziona benissimo su questo decoder.

Ciao
 
x-dome

Ciao,mi riferisco alla recensione (ottima) di Giorgio quindi in seguito ho acquistato il decoder.
Direi che le premesse sono positive per cui ho eliminato il box di sky.
Certo,abituato da anni alle sue funzioni mi sono trovato un po' spiazzato ma tutto sommato comincio a prenderci la mano anche se l'ho acquistato l'altro ieri da Euronics.
Ho fatto questa premessa per chiedervi se potete aiutarmi a capire un paio di cose: per ritornare all'analogico dopo qualche prova ho dovuto staccare la spina perche' in stby non vede il segnale considerando che il decoder non ha l'interuttore,sono sicuro di sbagliare qualche funzione.L'altra cosa (sono completamente ignorante in materia)e' che non posso registrare dal dtt ma solo dall'analogico pur avendo seguito le note sui collegamenti: premetto che e' tutto collegato con prese scart.
Io ringrazio tutti voi e spero che ci sia qualcuno che mi possa dare una mano.
Giancarlo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Avrei un altro quesito, vorrei sapere come mai non riesco a trovare sul transponder 11862 H 27500i i canali di sky tg24 active, perchè con un altro decoder i canali criptati ci sono mentre se utilizzo Xdome non si trovano.
 
merino ha scritto:
Ho risolto il problema dei transponder cambiando il dual-feed monoblocco, quindi la ditta presso cui ho acquistato il decoder mi hanno trasmesso via mail il cuopon per l'hd di sky che ho già attivato. Per tutti i canali sky hd non ho problemi compreso eurosport.
Anzitutto salve a tutti, poichè sono nuovo del posto, possessore di un XDOME HD-1000 da un paio di giorni.

Se posso permettermi, per quanto riguarda i trasponder, avevo il tuo stesso problema, ma nel mio caso era dovuto al fatto che ho l'XDome collegato a cascata dopo un Clarke-Tech 2100+.

Come verificato anche dai testers della rivista Eurosat, le frequenze che indicavi sono esattamente quelle che il collegamento a cascata (ed a Clarke-Tech spento) "taglia". Ho provato a collegare la discesa dalla parabola direttamente all'XDome ed i trasponders funzionano tutti...!

Ho avuto modo di fare solo qualche prova, ma devo dire che il ricevitore - a parte la compatibilità NDS e la ricezione HD - non impressiona certamente per sensibilità del tuner e per qualità dell'immagine. collegato al mio Sharp 37X20 il CT 2100+ lo surclassa ampiamente in entrambi i casi...

Diciamo che per € 199 è un ottimo affare e che la compatibilità NDS evita di dover usare il "catafalco" di SKY, ma voglio sperare che siano possibili dei miglioramenti nelle prestazioni, magari con future versioni del software.

Cordialmente

Ferdinando
 
Sintonia manuale

Ciao, anch'io sono esordiente nel forum.

Volevo chiedere a veltro205 che lamenta poca sensibilità dell'xdome, se effettuando una sintonia manuale si riesce comunque a sintonizzare segnali "debolucci".
 
Guarda, non mi sono ancora messo a trafficare in modo "scientifico" con il ricevitore, anche perchè ogni volta dovrei staccare il cavo di discesa della parabola dal CT 2100 e collegarlo direttamente all'XDome, operazione che risulta alquanto difficoltosa nella posizione in cui li ho dovuti mettere.

Comunque la mia impressione si basa anche su una serie di disturbi del segnale che con l'XDome verifico su canali che sul CT 2100 non danno alcun problema... Tra l'altro ho un livello di segnale molto elevato alla parabola e non ho mai avuto problemi in tal senso in tutti questi anni.

Aggiungo a ciò che oggi ho attivato l'HD con Sky (mi hanno richiesto anche il numero di serie del ricevitore, il che mi ha costretto ad acrobazie e qualche parolaccia per una cosa che non sapevo fosse necessaria... :icon_rolleyes: ), ed ho verificato che oggi le frequenze bloccate dalla discesa a cascata erano molte di più che non quelle indicate ieri, al punto che solo un canale su dieci funzionava, mentre gli altri davano tutti "segnale insufficiente o assente"...!

Domani cercherò di comprare uno "splitter" perchè credo che possa essere l'unico tentativo per poter usare in modo decente il ricevitore, ed il suo carattere molto, forse troppo, "umorale"... :eusa_think:

Cordialmente

Ferdinando
 
stessi problemi anche per me, l'ho acquistato ieri e il problema da te citato mi succede dopo che ho fatto una ricerca canali sul satellite, al quel punto devo premere il bottoncino di reset presente vicino allo slot cam
 
Già, ma a me anche dopo il reset i canali restano illeggibili...

Avendo un LNB dual feed, stasera ho provato a verificare la visibilità dei canali di Astra (sempre collegando l'XDome direttamente alla parabola) e non sono riuscito a visionare neppure un canale tedesco (tutti in freeview)...! Ricollego il cavo al CT2100+ e vedo qualunque cosa... :eusa_think:

Gli unici visibili sono i canali di Sky e quelli italiani. Non ho fatto una verifica nè ho reinstallato per ora i canali. Sarà il prossimo passo.
 
Salve riguardo al problema della smarCam con scheda mediaset facendo un reset dell'apparecchio i canali premium si vedono ma se passo a sky e ritorno sul digitale tutto come prima. Non è possibile ogni volta fare il reset. La notizia importante e che a tal riguardo la xdome si è decisa a rispondrmi di cendo che stanno verificando e che a breve rilasceranno un aggiornamento ota e mi avviseranno quando questo avverra per darmi istruzioni (mi sembra quasi improbabile). Riguardo il collegamento a cascata con altri decoder anche io ho avuto lo stesso problema che che si tratti dell'hardwer che continua ad alimentare lnb anche a decoder in stanby. Per i canali sat non sintonizzati o con messaggio di mancanza segnale ho eliminato l'amplificatore di antenna sat (io abito al primo piano di un palazzo di 7 piani) e tutto è tornato normale.Mi dispiace della mancanza nel digitale terrestre del M@p (oltretutto questo non è specificato nelle caratteristiche tecniche mentre si parla solo della mancanza dei servizi inerattivi di sky)che essendo una componente software, e che non ha nulla a che vedere con la visione dei canali ppv e quindi della scheda mediaset o La7, poteva comunque essere inserita così come avviene con i decoder in vendita. Quella di non inserirla nei tv lcd è una scelta dei costruttori (non capisco perchè) pare che a breve sarà inserita anche lì con un aggiornamento si aspetta solo il passaggio completo al digitale che avverrà nel 2012.Oramai è una funzione indispensabile visto che grandi città si stanno attrezzando per offrire servizi tramite questa funzione.
 
Buongiorno a tutti!

Metto le mani avanti: sono una matricola nel senso stretto del termine trattandosi del primissimo post, ed anche in un significato più ampio considerata la mia inettitudine di fondo...:icon_rolleyes:

Doverosa premessa a parte, anch'io mi iscrivo al club dei nuovi possessori del decoder in esame. Devo confessare un certo disappunto.

1. Mi sta bene perdere l'interattività, ma non la funzionalità. Ho avuto per anni il decoder Sky ed un vecchio GoldBox philips analogico di proprietà (impianto fisso dual feed). Collegavo la linea al gold box ed in loop al decoder sky. Mai avuto problemi.
Con l'xdome nulla. Vorrei utilizzarlo congiuntamente con il ricevitore satellitare integrato sul Plasma Pioneer che possiedo ma non mi riesce. Certo,
avevo letto dell'impossibilità di utilizzare l'uscita passante, ma ho anche provato, al momento senza successo, a risolvere il problema con uno switch di priorità. Non convivono proprio. O collego l'xdome direttamente o niente.

2. Ancora più grave anche collegando l'x-dome direttamente ho i problemi denunciati da molti nella visualizzazione dei canali. Dei canali Astra neppure l'ombra, EurosportHD mai visualizzato, ed alcuni altri canali vanno e vengono. Ieri sera National GeograficHD non si riceveva (ma non vorrei dipendesse dallo switch sul nuovo pacchetto sky).

Proverò a contattarli per chiedere lumi. e speriamo, ma ci credo poco, che almeno mi rispondano presto.

Un saluto a tutti

Hansino
;)
 
Grazie Hans del tuo post, che mi convince di non avere le traveggole e che (anche se non è di nessuna consolazione) i problemi sono concreti.

Intanto appare chiaro da quallo che scrivi, che uno splitter non cambia minimamente le cose (ci avevo sperato, lo confesso...).

Da cosa possano essere causati i problemi di "sordità" del tuner è però ancora molto poco chiaro... Ieri sono stato dal rivenditore ed ho provato sul posto un altro modello di XDome che funzionava invece (apparentemente) alla perfezione, inclusa ricerca, memorizzazione e visione dei canali Astra.

Poichè non posso pensare che solo per caso i problemi si presentino invece - identici - su altri apparecchi, resta da capire quali ne possano essere le cause.

Una mia teoria (non ancora verificata) riguarda i settaggi dell'LNB... non è che va settato qualcosa che ci sfugge? Guarda caso, come Hans io ho un impianto fisso dual-feed...

Solo ipotesi per capire, ovviamente

Cordialmente

Ferdinando
 
veltro205 ha scritto:
Grazie Hans del tuo post, che mi convince di non avere le traveggole e che (anche se non è di nessuna consolazione) i problemi sono concreti.
..............

Una mia teoria (non ancora verificata) riguarda i settaggi dell'LNB... non è che va settato qualcosa che ci sfugge? Guarda caso, come Hans io ho un impianto fisso dual-feed...

Solo ipotesi per capire, ovviamente

Cordialmente

Ferdinando

Ciao Ferdinando i problemi ci sono eccome, hai perfettamente ragione. Poi che un neofita come me possa non saper esprimere al meglio le potenzialità di un lettore che dalle recensioni ha più pregi che difetti, questo è un altro paio di maniche.

In ogni caso credo che procederò in questa maniera:

1. provo ad installare di nuovo i settings pubblicati sul sito (a proposito grazie di cuore al Team! :eusa_clap: ) ed a risintonizzare il tutto.

2. ho già preso accordi con un tecnico per un sopralluogo per verificare parabola, puntatura, Lnb, linea e così via sino allo switch stesso.

Quanto alla problematica dual feed magari qualcuno sul forum ci illumina ,ammesso che possa in parte dipendere da quello.

Un saluto
:icon_smile:

Andrea
 
Ti ringrazio. Tienici aggiornati, se puoi.

Da parte mia, se i miei "smanettamenti" porteranno a qualcosa (il rivenditore mi ha persino dato il numero del rappresentante di zona, ma temo che di cose tecniche uno che vende ne capisca il giusto...), trascriverò qui sopra i risultati.

Cordialmente

Ferdinando
 
Ciao a tutti
Anche io ho un impiando dual feed Hotbird+Astra e mi funziona alla perfezione.
L'unico settaggio che ho dovuto impostare è Diseqc A per hotbird 13 e Diseqc B per Astra 19.2
 
ivan IV ha scritto:
Ciao a tutti
Anche io ho un impiando dual feed Hotbird+Astra e mi funziona alla perfezione.
L'unico settaggio che ho dovuto impostare è Diseqc A per hotbird 13 e Diseqc B per Astra 19.2

Confermo quanto scritto da Ivan IV, anche io avevo lo stesso problema, settate allo stesso modo (salvando) così appariranno i canali di Astra.SALUTI.
 
Grazie Ivan e Toshiba! E' esattamente la stessa cosa che ho "scoperto" stasera, nello smanettare sulle configurazioni, aiutato dalla barra della sintonia e del segnale posta in fondo alla schermata... :badgrin: E pensare che stavo per postare entusiasta la mia scoperta, poi ho letto che la cosa era nota a diversi, ma evidentemente non a tutti, e sicuramente non a me o ad Andrea... :eusa_whistle:

Ora sia Astra che Hotbird si ricevono perfettamente ed il numero di canali visibili è diventato quello che dovrebbe (vi sono ancora dei problemi per la sintonia dei nuovi HD di Sky, ma attendo i nuovi settings...)

Come previsto lo switch non risolve i problema del "taglio" di alcune frequenze causato dal collegamento a cascata, ma almeno adesso collegare e scollegare il cavo di antenna non è più una operazione da contorsionisti e, fino a quando la ditta non risolverà il problema con un nuovo firmware, mi accontento di quanto ottenuto.

Ovviamente, se qualcuno là fuori trovasse una soluzione anche a quest'ultimo problema, mi convincerò definitivamente di non aver preso un "pacco"... :laughing7:

Cordialmente

Ferdinando
 
Ciao veltro205, x i nuovi canali HD in attesa dei nuovi setting, ho fatto un ricerca canali su 13EST tipo di codifica cas, tipo di canale tv ed ho trovato i nuovi canali SKY FOX HD e FOXCRIME HD e gli ho spostati nella loro posizione 1110 e 1114, purtoppo NEXT HD non si vede più dal 30 giugno a cessato le trasmissioni.
 
toshiba ha scritto:
Ciao veltro205, x i nuovi canali HD in attesa dei nuovi setting, ho fatto un ricerca canali su 13EST tipo di codifica cas, tipo di canale tv ed ho trovato i nuovi canali SKY FOX HD e FOXCRIME HD e gli ho spostati nella loro posizione 1110 e 1114, purtoppo NEXT HD non si vede più dal 30 giugno a cessato le trasmissioni.

Ragazzi siete impagabili!!! :eusa_clap:

Risolto il problema Astra, trovati Fox HD, Fox crime HD e NationalGeoHD.

EurosportHD continua ad essere inaccessibile...

GRAZIE!
;)
Andrea
 
Indietro
Alto Basso