Ricezione canali DTT su Agrigento

OK, a presto, fammi sapere come andrà. :icon_cool:

PS: in effetti è vero che c'è fisicamente una connessione tra le due parti delle logaritmiche all'altezza del morsetto di fissaggio, ma ti posso assicurare che è tutto corretto. Se però provi a mettere in contatto calza e anima del cavo proprio sui terminali di connessione, vedrai come il segnale scomparirà... ;)
 
Caro AG_Brasc,
sei il prino a cui lo dico e ti spetta tutto, visto l'aiuto che mi hai dato,
ieri ho finalmente ricevuto l'antenna 21-26 della fracarro (dopo che me l'avevano mandata tre volte: le prime due volte è arrivata spezzata...)
ho da poco finito di montarla e di collegarla al centralino.
Sono abbastanza soddisfatto di questo centralino, ma credo di dover fare ancora delle regolazioni e magari correggere il puntamento...
comunque riesco a prendere il segnale del digitale terrestre rai mux b da monte lauro, anchce se la qualità del segnale è appena buona e ogni tanto va per un attimo ad insufficiente, comunque l'antenna l'ho montata a menoria e senza nessun aiuto, magari regolandola meglio risolvo il problema, comunque sono abbastanza sodisfatto e ti ringrazio per tutti i consigli.

Giusto per ricapitolare e qualora potesse essere d'aiuto a qualcuno... il meglio che si può fare a canicattì o almeno nella mia zona è.............

Antenna di IV banda puntata su bastianella
Antenna di V banda puntata su cammarata
Antenna 21-26 della fracarro puntata su monte lauro.

in realtà, come ben sa AG-Brasc io non ho usato antenne selettive, ma semplicemente il centralino selettivo con gli ingressi distinti di 3 4 5 ed UHF


Stavo leggendo con interesse un tuo post, anche se devo dire non ci ho capito quasi niente, non essendo un tecnico, però volevo chiederti se hai delle raccomandazioni particolari da fare per la ottimizzazione del mio impianto,
la lunghezza del filo dall'antenna al centralino è importante?
a che distanza in altezza dovrebbere essere messe le antenne puntate in direzioni diverse??
Un palo d'antenna che si trova vicino ad una antenna può dare fastidio??
perchè alla fine ho dovuto mettere due pali vicini su uno c'ho messo la 21-26 (M.lauro) e la blu (cammarata) e sull'altro ci ho messo la log (bastianella) insieme ad un'altra log del vicino (sempre bastianella).





CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO

Inclinare l'antenna verso l'alto può essere utile o le antenne devono essere sempre orizzontali??
 
Ultima modifica:
sercik ha scritto:
Caro AG_Brasc,
sei il prino a cui lo dico e ti spetta tutto, visto l'aiuto che mi hai dato
Figurati, è stato un piacere. :icon_cool:

sercik ha scritto:
la lunghezza del filo dall'antenna al centralino è importante?
Può avere una sua impoartanza, però più che altro per antenne uguali, della stessa banda ed accoppiate per ottimizzarne guadagno e direttività con uguale putamento. Non mi pare quindi il tuo caso. Perciò direi lunghezze ragionevoli per arrivare al centralino senza grossi avanzi di cavo, senza che il cavo faccia delle "spire" e senza che resti teso, in trazione da qualche parte.

sercik ha scritto:
a che distanza in altezza dovrebbere essere messe le antenne puntate in direzioni diverse??
Di solito la regola è considerare almeno una o mezza lunghezza d'onda rispetto all'antenna vicina di banda inferiore. Una mezza lunghezza d'onda è grosso modo la lunghezza dell'elemento radiante (dove attacchi il cavo all'antenna). Per le logaritmiche considera lunghezze pari almeno alla parte più "larga" dell'antenna logaritmica stessa.
Io per mia esperienza ho comunque sempre fatto sì che ogni parte di ogni antenna su un palo disti almeno 60-80 cm da quella sovrastante o sottostante e non ho mai avuto problemi.

sercik ha scritto:
Un palo d'antenna che si trova vicino ad una antenna può dare fastidio??
Anche in questo caso può valere la regola della lunghezza d'onda. Basta che il palo vicino non si trovi in realtà di fronte alla direzione di puntamento e magari carico di antenne al punto di occluderne la "visuale". :icon_rolleyes:

sercik ha scritto:
perchè alla fine ho dovuto mettere due pali vicini su uno c'ho messo la 21-26 (M.lauro) e la blu (cammarata) e sull'altro ci ho messo la log (bastianella) insieme ad un'altra log del vicino (sempre bastianella).
Se non è un problema per il tuo vicino, credo non lo sarà nemmeno per te... ;)

Secondo me l'unica cosa che ti resta da fare, se non hai già provveduto, è la massima ottimizzazione dell'orientamento e le calibrazione delle regolazioni di guadagno del centralino: per questo ti saranno d'aiuto i segnali analogici.
Regola tutto al minimo e osserva con attenzione la qualità media/globale dei segnali analogici. Inizia poi ad incrementare un po' il guadagno (tieni presente la suddivisione per bande e canali) ed osserva ad ogni piccolo incremento cosa succede. Quando avrai ottenuto tutti i canali che si vedono ragionevolmente bene (probabilmente l'antenna puntata su Bastianella richiederà meno guadagno delle altre), non incrementare più, ché sei a posto. :icon_cool:

sercik ha scritto:
Inclinare l'antenna verso l'alto può essere utile o le antenne devono essere sempre orizzontali??
In linea di massima non devi inclinare nulla, a meno che l'angolo che si forma tra il suolo e il punto dove sorgono i ripetitori sia troppo ampio (tipo più di 20-25°), ma questo accade praticamente solo se questi sono vicinissimi e molto più in alto rispetto a te, tipo se distano da te 1 Km (1000 m) e si trovano a 1000 mt di quota, mentre tu per assurdo sei praticamente a livello del mare (in tal caso l'angolo da terra verso l'alto sarebbe addirittura di 45°, e allora sì che dovresti inclinare). ;)
 
Problema ricezione Monte lauro

Ciao a tutti, abito ad Agrigento frazione Monserrato (Villaseta) nella mia zona non riesco a prendere i canali di Mediaset Premium Gallary. Mio zio che abita a Porto Empedocle li prende tutti, addirittura pure i canali della Rai (1, 2, 3, ecc.). Gli hanno montato una antenna DAT 75 Televes amplificata, puntata verso Monte Lauro riuscendo a prendere novanta canali, mentre io ne riesco prendere appena cinquanta. Mi hanno detto che anche se monto una stessa antenna DAT 75 non è detto che possa prendere il ripetitore di Monte Lauro, perché ho il ripetitore di Villaseta a portata di mano e quindi va in conflitto il segnale. Vorrei sapere su quale canale trasmette Monte Lauro, al fine di poter montare un amplificatore solo per quel canale, evitando di essere disturbato dai ripetitori di Villaseta e Rupe Atenea. Restando in attesa Vi ringrazio anticipatamente.
 
Il bouquet di Mediaset Gallery altro non è che D-Free.

Per Monte Lauro il suo canale è il 63 UHF pol. O. quindi la DAT 75 va più che bene anche se, come ti hanno riferito, potrebbe interferire con le postazioni li vicine a te.

Ti ricordo altresì che anche i due bouquet Mediaset eserciti dallo stesso Monte Lauro trasmettono rispettivamente sul canale H2 pol. O. (1) e sul 64 UHF pol. O. (2) per cui non dovrebbe essere difficile agganciarli.

Comunque i ripetitori di Poggio Giache (Villaseta) e Rupe Atenea (Agrigento) dovrebbero essere abbastanza potenti come illuminazione del segnale; semmai non hai scritto se da casa tua vedi otticamente Monte Cammarata.
 
Ti ringrazio della sollecita risposta. Non vedo dal terrazzo di casa mia ad occhio nudo Monte Cammarata, anche se c'è una distanza inferiore da Monte Lauro (37 Km. contro 114 Km in via d'aria - misure prese con Google Maps). Vorrei spiegato, scusa la mia ignoranza in materia, che cosa vuoi dire nell'ultimo trafiletto dove parli di illuminazione del segnale. Mi ero dimenticato che monto un aplificatore a due ingressi UHF amplificati e un' ingresso VHF semplice. Che cosa mi consigli fare ?
 
A Melos86...

Per illuminazione del segnale intendo la potenza che hanno i ripetitori ad emanare il proprio segnale nella zona ove essi sorgono quindi tutta la parte a loro interessata per farsi vedere dalla gente.

L'amplificatore che hai montato va bene anche perchè ricevi sicuramente Rai Uno da Monte Lauro o da Rupe Atenea e gli altri ingressi UHF per Poggio Giache/Rupe Atenea e Monte Lauro.

Probabilmente Monserrato è coperta da qualche montagnola o collina quindi, come mi riferisci, è possibile che non prenda Monte Cammarata.

Comunque appena hai del tempo libero prova a puntare una UHF verso Cammarata stesso e dimmi se entra qualcosa da lì; se non dovesse essere così Monte Lauro sicuramente è la soluzione giusta per agganciare i bouquet dei vari gestori nazionali anche se vorrei ricordarti che quello di Mediaset 2 è sull'H2 in pol. O. onde per cui per la VHF è più sicuro montare una 6E512 della Fracarro che aggancia tutta la 3° banda della suddetta VHF.
 
a Domins

Grazie per l'informazione appena o un po di tempo faccio la prova come mi hai detto. Cordiali saluti :D
 
Per Domins

ciao domins oggi ho fatto quella prova di cui ti avevo accennato ma nn e andata a buon fine, ho puntato l'antenna DAT75 verso Cammarata ma nn riesco a prendere i canali joy mya e steel come mai cosa e andato male ??? ti ricordo che da casa mia nn vedo cammarata perchè ciò una montagna che mi occupa .
 
Dunque...i canali di D-Free sono funzionanti sul canale 53 UHF; il problema tuo è soltanto che la montagna che hai davanti non ti permette di ricevere ciò che viene emesso da Monte Cammarata quindi da ciò è fuori discussione che le devi puntare verso Monte Lauro sul canale 63 pol. O..

Ti ricordo che su Poggio Giache a Villaseta esiste solo il 62 pol. O/V di Mediaset 2, il 65 pol. O. di La 7 Mux A ed il 60 pol. O. di RAI Mux B onde per cui è meglio puntare il tutto a Monte Lauro se questo ti consentirà di ricevere tutti i bouquet DTT e gli attuali analogici.

Se riesci nell'intento inserisci pure una UHF larga banda puntata su Poggio Giache così hai il massimo nella ricezione di ogni canale.
 
Ciao!
Volevo solo fare gli auguri bi pasqua agli agrigentini che hanno problemi di antenna e naturalmente al grandissimo ag-brasc, senza il quale non avrei potuto vedere xfactor sul digitale terrestre :)

CIAO
 
io abito pure dietro la collina di bastianella a canicattì..io ho un'antenna logaritmica e non riesco a vedere i canali di mediaset 1... a me interessa solo vedere premium calcio per le partite...mettendo un'antenna uhf con un guadagno di 15 db rieco a prendere questi canali?aiutatemi...
 
Unico modo e solo se ricevi da Monte Cammarata, solo Dfree e La7 sono a Bastianella e credo qualche test notturno delle tv locali.
 
Salve
sapete se a Siculiana (AG) il digitale terrestre arriva? se si in che direzione devo puntare l'antenna (o le antenne, se necessario) per prendere il massimo dei canali possibile nella mia zona?

Grazie in anticipo
 
Benvenuto tra di noi.
Vai sul sito www.otgtv.it e vedi se il tuo paese è servito.
Forse dovrebbe arrivare qualcosa da Sciacca o Cammarata?
Che canale ricevi in analogico sul tuo tv così capiamo che postazione punta la tua antenna.
 
mi dice che il database è in manutenzione...però tra i paesi serviti che vedo c'e' Porto Empedocle da una parte alla mia sx e sciacca dall'altra alla mia dx...secondo voi è possibile che arrivi ufficialmente nei paesi vicino al mio (distanti 3/4km da me) e non ufficialmente nel mio?
 
sull'analogico ricevo
tutta rai (rai 1 2 3)
mediaset (rete4, canale5, italia1)
teleakras
TVA
e qualche altra cosa che non ricordo a mente...
 
sahachiel ha scritto:
sull'analogico ricevo
tutta rai (rai 1 2 3)
mediaset (rete4, canale5, italia1)
teleakras
TVA
e qualche altra cosa che non ricordo a mente...
OK, ma mi dovresti dire su che frequenza li ricevi oppure il canale.
 
Indietro
Alto Basso