Ricezione canali problematica - Decoder interno Samsung o cos'altro?

Paolaccio

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Dicembre 2010
Messaggi
229
Località
Serravalle Scrivia
Ciao a tutti!

Da qualche settimana mi è sorto un problema "serio" e per me alquanto strano, non essendo prettamente un tecnico :icon_redface:

Premessa: la mia casa si sviluppa su due piani, ho un solo televisore al piano terra (Samsung UE40ES6100 con aggiunta la CAM Samsung HD per Mediaset Premium) ed un vecchio 14" al piano superiore con decoder esterno DiPro.
Il tutto è iniziato con un periodo di forti e prolungate piogge (e questo potrebbe già portare su una strada, anche se non vorrei si risolvesse tutto con un "hai qualcosa a bagno"....): da quel momento ho iniziato a vedere qualche canale (prevalentemente i canali principali Rai) quadrettato. La cosa è andata via via peggiorando (cerco di farvela più breve possibile :laughing7: ) fino ad arrivare a questi giorni, in cui, praticamente, Rai1/2/3 sono a zero, così come altri del bouquet più alcuni di Premium (Crime et similia).
Se va bene, e succede soprattutto la sera, compare il simbolo dell'audio e si sente solo qualche mezza parola ogni tanto, se va male c'è la scritta servizio dati e basta!
Ma se fosse solo questo sarebbe "il meno"...Rai1/2/3 a parte, succede sempre di più la sera, che spegnendo e riaccendendo, da niente si veda quadrettato, oppure si riveda quasi bene il canale in questione (esempio Rai YoYo), oppure, addirittura, che un canale che si sta vedendo bene (Premium Calcio, La7, MTV, per esempio...), sparisca e si senta solo...per poi tornare se si rifà zapping o si spegne..o magari non tornare prima di 5 o sei cambi di canale o spegnimenti/riaccensioni.

In pratica salvo alcune...certezze (Rai), molti altri vanno e vengono...più o meno sempre gli stessi, ma non è che li stia provando tutti...quindi da entrambe le direzioni dell'antenna che ho sul tetto!

E adesso il bello: succede solo al TV di sotto, mentre al vecchio 14" collegato al decoder esterno si vede sempre tutto bene!
Ho cambiato l'ultima parte del cavo antenna, di sotto, tolto e messo la cam, ricercato diverse volte i canali, niente.

Prova quasi del 9: porto giù il decoder, lo collego via scart al TV Led e si vede tutto bene!!!

Quindi sto cercando di capire il colpevole:

1 antenna sopra si vede bene tutto, quindi dubito, anche se ho letto che se il segnale fosse debole, il decoder esterno potrebbe comunque leggerlo ugualmente meglio
2 cavo da antenna idem come sopra
3 cavo da primo piano a piano terra volevo provare comprando una decina di metri di coassiale e farlo correre sulle scale
4 decoder interno TV Led possibile? :eusa_wall::crybaby2: due anni di vita....devo prenderne uno esterno con altri cavi e telecomando??
5 qualcosa che non so, tipo errori vari nel segnale, aggiornamenti o boh.......

Che altre prove potrei fare, oltre a comprare il cavo antenna? Verificare qualcosa nell'intensità del segnale (che comunque pare ci sia anche sotto..)?


disperato....... :eusa_doh:
 
Hai provato a portare il tv di sopra?
Può essere che al piano di sotto ci sia una maggiore dispersione del segnale, ma che il decoder esterno sia più sensibile e quindi ti riceva meglio i canali a differenza del tv (i tv Samsung non sono il massimo in quanto a decoder interni, soprattutto con segnali al limite.. te lo dico per esperienza diretta)
Prima di intervenire in altro modo proverei anche con questo "cambio" così ti eviti di far passare il cavo sulle scale ;) :)

Inviato con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
in effetti no, ma essendo "imbullonato" ad una staffa dal soffitto, mi risultava macchinoso...ma in effetti non è che pesi molto, potrei anche tentare...certo che così d'improvviso, dopo due anni perfetti...

ad ogni modo il cavo sulle scale sarebbe solo per prova, nel caso lo passerei nelle guaine ;)
magari mi faccio coraggio e provo
 
beh in fondo cementato non è....mi domandavo se mi pesassero di più i 10€ per 10m di cavo o il portar su il TV :)


Ad ogni modo, mettendo da parte un attimo la prova, qualcuno ha idee in proposito tipo verificare qualche ricezione nelle impostazioni o gli è mai accaduto qualcosa di similare?
 
Ma hai provato a verificare il livelli di segnale delle frequenze "problematiche" e a fare un confronto tra quelli rilevati al piano di sopra e al piano di sotto? Così, per vedere se ci sono differenze significative..

A me capitava con Retecapri tempo fa, segnale non ottimale, ma in camera, con dec esterno si prendeva e con pochi squadrettamenti, invece in sala, tv samsung con dec incorporato, facendo la scansione sulla frequenza, mi trovava 0 canali. E l'impianto d'antenna era appena stato fatto..
Inviato con Tapatalk 2
 
mah, se faccio la ricerca manuale sulle frequenze incriminate, ammesso che io ne so poco, trova i canali...se guardo le info segnale, a parte il fatto che tra Samsung e televisore 14" menù e diciture son differenti, mi dà 100 come potenza segnale e 350 di livello errore bit....o comunque variabile tra 300 e 420....sopra non ho l'errore bit e c'è la voce qualità, che sullo stesso canale è 65% circa...
 
diciamo che i canali visibili hanno un errore bit massimo di 20/50, così, a occhio...premium calcio, nei momenti in cui salticchia un po', passa da 50 a 100....quelli che gracchiano solo superano i 150, quelli "bui" superano i 320....ma la potenza del segnale è sempre 100 e se faccio lo scan manuale trova sempre tutti i canali associati alla data frequenza...
 
Per fare un confronto valido dovresti farlo con lo stesso strumento sia sopra che sotto (tenendo sempre presente che i valori dei decoder sono comunque indicativi)

I televisori Samsung non sono molto chiari.. se c'è segnale abbastanza forte ma la qualità fa schifo, danno comunque potenza 100
Se l'indicatore del Liv. Errore Bit è stabile (anche su livelli elevati) i canali potrebbero vedersi anche bene, se continua ad oscillare, è cattivo segno..

Inviato con Tapatalk 2
 
beh, per orscillare oscilla di continuo....come detto, i canali visibili oscillano da 0 a 30, da 20 a 50.....quelli bui da 250 a 450....valore alto e con più alta oscillazione...devo trovare il tempo di smontare il tv led e portarlo su :(

io pensavo più che altro di restringere il campo, ma le variabili sono troppe: se giù con il decoder esterno si vede, inizialmente si potrebbe pensare sia il decoder samsung interno. Se invece leggo qua e là che con segnali deboli (ripetitori? antenna mia? cavo in casa?...) alcuni ricevitori lavorano comunque bene, tutto si smonta e non troverò mai, da me, la fonte del problema....
 
Prova a fare il confronto usando solo il decoder e vedere se i livelli misurati sopra sono parecchio diversi da quelli sotto..poi muoviti di conseguenza ;)

Io non sono un grande esperto, ma posso di nuovo parlarti della mia esperienza:
Mux1 Rai, segnale ottimo con decoder esterno e una schifezza sul televisore con dec incorporato, collegando il decoder al televisore era ok
Allora ho chiamato qualcuno per controllare cosa potesse essere.. abbiamo provato il tv su un altro impianto e si vedeva bene..
Alla fine il problema era che il segnale arrivava troppo forte quindi è stata regolata diversamente l'antenna (l'amplificatore?) e da allora tutto ok con quel Mux. Però si trattava SOLO di quel Mux, il tuo problema è invece legato a più d'uno.. :/

Inviato con Tapatalk 2
 
da una prima prova effettuata, sopra i canali son tutti con potenza segnale 100% (salve alcuni che oscillano tra 98 e 100 ed infatti fan qualche quadretto ogni tanto..) e qualità 63/65%, sotto invece la potenza è sempre a 100, anche per quelli "bui", mentre la qualità è 0 per alcuni, 30/40 per altri.......
 
Quello che dovrebbe essere al 100% per una visione ottimale è la qualità

Con quella potenza al 100% non vorrei si saturi il tuner ;)
 
cioè? :eek:

il 100% credo d'averlo sempre avuto, in quanto a potenza, il segnale invece, come qualità, mi pareva, quando c'è stato lo switch off, fosse un po' più alto, tipo 80/85% ma non ci giurerei.

Ad ogni modo con l'esterno vedo bene tutto, sarà che anche col 65% riesce a "lavorare" ugualmente mentre l'interno samsung no?
come posso capire se il problema sia l'antenna, il cavo che va al primo piano, quello che scende al pianto terra oppure il tv led?
 
Un buon sintonizzatore può fare miracoli, ma non sempre accade.
Ho spostato il 3d in sezione tecnica, son sicuro che qui troverai più supporto ;)
Ti conisiglio intanto di spiegare com'è composto il tuo impianto d'antenna, sicuramente qui sapranno aiutarti maggiormente del sottoscritto
 
Secondo me il tv non ha problemi, il problema a questo punto è da ritrovare nell'impianto, non saprei dirti se nell'ultimo tratto di cavo o nell'antenna..

Le rilevazioni del decoder sono abbastanza approssimative e variano da decoder a decoder, posso dirti che sul mio zapper Samsung, quando i liv. della qualità e stabile e superiore al 45-50% e della potenza 65-70% il canale si vede bene comunque, sul tv Samsung fa qualche quadretto.. e questo decoder non mi indica mai potenza superiore al 92% (le freq. che vedo eccellentemente, generalmente me le indica con P. 89-92% e Q. 98%) Inviato con Tapatalk 2
 
Basarsi sulle barre qualità/potenza dei decoder non serve a nulla ,occorre un analisi "leggermente" più approfondita sui parametri per avere la certezza che sia il tuner di quel televisore che degradi di più di quello del decoder esterno
 
Qualche foto all'impianto (antenne, centralino, snodi delle discese) non farebbe male, giusto per non continuare a parlare di aria fritta...
 
ok, se riesco domani metto qualche foto dell'antenna (anche se non posso attualmente farla da vicino) e della centralina....ad ogni modo finora non ho specificato nulla di più perchè in questi anni si è sempre visto bene tutto e da un paio di mesi invece zacc...sparito...ma solo in "mezza casa"...per questo mi pareva strano.

E' successo in concomitanza con un periodo di temporali per questo pensavo antenna, o acqua infiltratasi chissà dove....ma sopra vedo sempre tutto bene..e con un decoder DiPro vecchio e da poco...
 
Indietro
Alto Basso