Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento al 4 marzo 2010.

Mux dal Faito

Mux 2 Rai appare e scompare
Mux 3 Rai buono, con qualche problema ogni tanto.
Mux 4 Rai buono. Raramente dà problemi.
Italia mia, Canale Italia, Canale 9, vedibili nel 90 per cento delle giornate.
Tutti gli altri (timb 1-2, ReteA, tla, teleA, 7 Gold Campania, Tcs) ricevuti solo ogni tanto.

Mux da Roccamonfina

Telecapri, Timb3. Molto instabili, ma comunque sempre presenti almeno con la potenza.
Itr Sora (7 Gold) Ottimo.

Mux da Sessa A./Formia

Rai 1 (tg3 Lazio) buono
Rai 1 (tg3 Campania) buono
Mds 1-2-4 buoni/ottimi
Retecapri ottimo
Extra tv, Gold tv, Teleuniverso, Telegolfo. Ottimi
Canale 21 buono
Lazio tv nel decoder interattivo a volte dà quadro nero, ma riappare poi cambiando canale e tornando indietro col telecomando. Problema che non esiste nel decoder zapper. Potrebbe trattarsi di una disfunzione dovuta al mancato aggiornamento del software, impossibile vista la difficoltà di ricezione dei timb.

Scomparso julie italia.
Totale attuale: 239 canali ricevuti, di cui però presenti stabilmente 135.
Se la Rai integrasse la sua offerta anche nella postazione di Sessa potrebbe non rendersi più necessario il puntamento al Faito.
 
Ultima modifica:
Piccolo aggiornamento. 250 canali ricevuti, di cui 144 stabili. Apparso anche Canale Italia Musica sul mux di Canale Italia e sembra più stabile rispetto a prima il mux 2 rai.
 
C'è un altro aggiornamento da fare oggi, poichè sembra che siano stati attivati in maniera stabile i timb da Roccamonfina.
I canali ora ricevuti senza problemi sono 170-180, poi vi è il solito gruppo di instabili, che comunque per la maggior parte sono da postazioni lontane.
 
Aggiornamento "Pasquale".

Sembra più stabile (solo sul decoder interattivo) il mux 2 rai

Riuscito l'aggiornamento al decoder interattivo telesystem 7000 grazie ad un miglioramento netto del segnale telecom

Col puntamento a Napoli (Faito) l'unico problema è rappresentato (qualche volta) dall'SFN dei mediaset ch 36 e ch 49, che a volte squadrettano.
 
Inserisco un aggiornamento (16 aprile 2010).

Risulta ricevibile anche il mux di TCN (ch 53) dal Faito, che poi ha esattamente gli stessi canali di quello di Telecapri.

Risulta spento il mux timb 3 (ch 48) mentre gli altri due sono regolarmente funzionanti.

Per il resto tutto simile a prima, anche se il mux 2 Rai si fa vedere di più.
 
Aggiornamento 30 aprile.

Le uniche novità sostanziali sono la scomparsa (da tempo) del mux di Extra tv sul ch 28 e l'arrivo di Tele a sul ch 31. Quest'ultimo ha un qualità buona e non credo sia dal Faito ma da una postazione vicina, forse Sessa stessa (dov'era presente anche in analogico).
 
Ultima modifica:
Installata un'altra triplex sul balcone, per permettere di ricevere i mux anche in camera dei miei genitori. E' orientata a Sessa, ma la qualità dei segnali nn è quella del tetto, anche perchè davanti c'è una casa che ovviamente nn può schermare l'antenna sul tetto stesso, che tra l'altro è orientata a Napoli. Proveremo ad alzarla inserendo un palo, riuscendo ad intrufolarci tra il tetto della casa davanti e un albero, e in quella specie di "buco" avremo abbastanza in ottica Sessa Aurunca, ove sono molti mux (anche se nn tutti). Cmq deve migliorare solo mediaset, visto che il ch 23 rai c'è.

Agganciato nuovemente con l'antenna sul tetto il mux di Julieitalia (ch 61) con qualità bassa, quindi probabilmente dal Faito.

Il mux di Europa tv continua ad essere visibile solo sul decoder interattivo, nonostante trasmetta da Roccamonfina.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento 16 maggio.

Mux da Formia

Mux 1 Rai buono


Mux da Sessa Aurunca

Mux 1 Rai ottimo
Mds 1-2-4 buoni
Retecapri ottimo
Teleuniverso, Telegolfo, Canale 21, Telecapri ottimi
Lazio tv ottimo ma sull'interattivo a volte dà problemi
Gold tv ottimo


Mux da Roccamonfina

Timb 1-2-3 ottimi, ma scompaiono nei gg di pioggia
7 Gold (Itr) ottimo
Europa tv ottimo


mux dal Monte Faito

Mux Rai 3 buono
Mux Rai 4 ottimo
Mux Rai 2 appare e scompare
Canale Italia buono
Italia mia buono
Tcn buono
Canale 9 buono

Ricevibili ad intermittenza: Rete A 2 (ch 33), Julie Italia, 7 Gold Campania, Mds 5, D-Free, TLA, Tele A (che forse trasmette anche da Sessa) e il laziale Extra tv.

Si ricevono 294 canali, ma in maniera stabile saraano si è no 150.
 
Ultima modifica:
23 maggio 2010.

Nn si notano ancora effetti di propazione stagionale, cosa che in analogico iniziava più o meno in questo periodo.

Ricevo 315 canali, di cui circa 200 stabili ma con molte ripetizioni.
Per qualche ora sul mux 1 rai laziale erano presenti anche rai 4 e i canali rai test con rainews, ma poi è tornato il mux 1 normale, e mancano ancora le 3 radio.

Sullo zapper ne sono presenti molti di meno.
 
Abbiamo oggi inserito un palo di ferro e alzato l'antenna posta sul balcone che va in camera dei miei genitori, per evitare di utilizzare un ulteriore cavo di discesa dal tetto.
Dopo tentativi vari siamo riusciti a trovare un punto in cui il segnale filtra tra alberi e case, beccando i mux da Sessa e Roccamonfina con un'unica triplex verticale.
Con questa seconda antenna si ricevono:
Mux 1 rai tg3 Campania (ch 23)
Mux mds 1-2-4
Mux timb 1-2-3
Retecapri
I locali laziali itr (7 gold), Teleuniverso, Lazio tv, Gold tv, Telegolfo
I locali campani Telecapri, Canale 21.

Con l'antenna del tetto 310 canali di cui 220 stabili. Problemi di SFN Sessa/Faito tra i mux mediaset.
 
Ultima modifica:
Necessità di installare una triplex a 1,5 da casa mia, in un'altra casetta di famiglia che è più verso il mare e dove è ricevibile il Faito molto meglio della casa dove vivo (in cui cmq arriva qualcosa).
Il problema di questa zona è che oltre alla ricezione buona da Napoli, vi è otticità con la postazione di Ausonia, da cui trasmette il mux 1 rai col tg3 laziale sul ch 23. Mi ( e vi) chiedo: questo ch 23 laziale, che probabilmente è in SFN con altri mux 1 ciociari o addirittura è in MFN potrebbe dare disturbi al mux 1 Campano da Napoli?
Napoli e Sessa sono in SFN anche sul mux 1, ma se interviene uno laziale potrebbero esserci problemi....
 
Ultima modifica:
Anche se la RAI in alcuni casi usa la UHF per il Mux 1, non mi risulta che utilizzi la SFN.
Poi se invece la ha adottata in un numero limitato di casi, allora è un altro discorso. Ad ogni modo, se sc'è la possibilità di controllarne i parametri, verificare se l'intervallo di guardia (GI o IG) ha un valore pari a 1/4. Se sì, allora è probabile che il segnale sia in SFN con altri. In caso contrario, certamente no.

PS: ovviamente due Mux 1 utilizzanti lo stesso canale UHF ma edizioni regionali diverse NON potranno mai essere in SFN e, se vengono entrambi captati da un'antenna ricevente (a meno di differenze importanti di livello, tali da "proteggere" l'uno o l'altro segnale), la ricezione sarà sostanzialmente impossibile (e quest'ultima cosa vale indifferentemente per un segnale VHF o uno UHF, oviamente). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche se la RAI in alcuni casi usa la UHF per il Mux 1, non mi risulta che utilizzi la SFN.
Poi se invece la ha adottata in un numero limitato di casi, allora è un altro discorso. Ad ogni modo, se sc'è la possibilità di controllarne i parametri, verificare se l'intervallo di guardia (GI o IG) ha un valore pari a 1/4. Se sì, allora è probabile che il segnale sia in SFN con altri. In caso contrario, certamente no.

Sessa/Faito è in SFN di sicuro: intervallo di guardia è 1/4, come avevo controllato tempo fa. Prima era in MFN: in effetti nei primi 15 gg di dicembre, appena dopo lo swtich, chi riceveva Sessa/Faito nn vedeva il ch 23 e molti hanno installato il VHF da Sessa o Formia, ricevendo a quel punto la Rai laziale (che poi è quella che preferiscono quasi tutti). Io avevo già il ch 23 perchè l'antenna era a Sessa, ed ora essendo a Napoli continuo a riceverlo.

PS: ovviamente due Mux 1 utilizzanti lo stesso canale UHF ma edizioni regionali diverse NON potranno mai essere in SFN e, se vengono entrambi captati da un'antenna ricevente (a meno di differenze importanti di livello, tali da "proteggere" l'uno o l'altro segnale), la ricezione sarà sostanzialmente impossibile (e quest'ultima cosa vale indifferentemente per un segnale VHF o uno UHF, oviamente). :icon_rolleyes:

Questo l'avevo intuito...:D in effetti nella zona della mia seconda casetta molte antenne sono dal lato coperto della casa, cioè in quello che dà sulla Campania. In analogico avevamo il ch 51 da Ausonia (rai 1, nn so il perchè fosse in UHF). che disturbava rete4 dal Faito. Cmq mio cugino, che abita nello stesso punto, pur avendo Ausonia alle sue spalle riceve il ch 23 campano, anche se l'antenna è sul tetto. E riceve da Ausonia il mux di Teleroma 56.
Rispetto a me nn ha i timb poichè nn riceve da Roccamonfina, ma ha molto da Napoli: ritengo a questo punto che il livello del Faito sul ch 23 sia superiore a quello di Ausonia, che del resto là nn è mai apparso. Un tecnico della mia zona mi ha testualmente detto "il Faito spara forte.."
 
Ultima modifica:
Fatte le prove con una triplex nella mia seconda casetta a 1,5 di distanza da dove abito. Il Faito è nettamente migliore, ma ci sono problemi su altri mux.
Situazione.

I mux che ho qui e che sono ricevibili anche nella mia abitazione sono:

Mux 1 rai ch 23 campania, ma con qualità peggiore rispetto alla mia abitazione
Mux mds 1-2-4. Il 2 è un pò instabile
Mux 2-3-4 rai, più buoni rispetto alla mia abitazione (dove il 3 e 4 sono cmq stabili)
Mux Retecapri, Lazio tv, gold tv, teleuniverso, telgolfo, ITr sora, canale italia, italiamia, telecapri, canale 21, Tele A, Canale 9.

Rispettoalla mia abitazione, i timb sono più instabili ma in questa seconda casetta nn ho installato una direttiva vs roccamonfina (ive vi sono appunto i timb). Manca anche Europa tv.


Ci sono altri mux che qui si ricevono bene, e che nella prima abitazione sono un pò instabili o nn arrivano proprio, e cioè:

Teleroma 56, canale 34, napolitivù, D-Free, Canale 8, 7 gold Campania, Mds 5. E' ottimo il mux di ReteA con "Cielo". Questo ovviamente nn è un asopresa in quanto qui si è in ottica con Ausonia (ove vi è teleroma 56) ed è buona la ricezione da Napoli.

Si trattava solo di una prova, neanche fatta da me ma da altri amici e parenti appassionati ( e soprattuto fidati...)
 
Ultima modifica:
Novità sull'antenna della mia abitazione principale.

Agganciato anche il mux 5 di mediaset sul ch 56 dal Faito, anche se è instabile.

La cosa curiosa, almeno per ora, è la completa assenza del fenomeno della propagazione stagionale. In giornate di caldo terribile come quella di oggi, nn era possibile in passato ricevere bene i segnali, soprattutto in VHF.

Cmq nn è detto che durante il resto l'estate nn possa verificarsi.
 
Aggiornamento del 9 luglio 2010.

Ancora nessun effetto della propagazione stagionale sui mux.

Elenco dei mux ricevuti attualmente dalle postazioni Formia/Sessa A./Roccamonfina/Monte Faito.


Ch E9 mux 1 Rai Lazio
Ch 23 mux 1 Rai Campania
Ch 24 Teleuniverso
Ch 26 Mux 3 Rai
Ch 28 Extra tv (schermo nero)
Ch 30 Mux 2 Rai (solo sul decoder interattivo)
Ch 31 Tele A
Ch 35 Canale 21
Ch 36 Mds 2
Ch 39 Canale Italia
Ch 40 Mux 4 Rai
Ch 41 Telecapri
Ch 42 Canale 9 (solo sull'interattivo)
Ch 45 Lazio tv
Ch 46 Gold tv
Ch 47 Timb 1
Ch 48 Timb 3
Ch 49 Mds 4
Ch 51 TeleAkery (visibile oggi, mai visto in passato)
Ch 52 Mds 1
Ch 53 Tcn (solo sull'interattivo)
Ch 57 Retecapri
Ch 62 Italia mia (solo sull'interattivo)
Ch 66 Telegolfo
Ch 68 7 Gold Itr Sora

Scomparso il mux 2 timb che era regolarmente ricevuto da Roccamonfina

Mancano all'appello anche Europa tv e i "precari" ReteA2, 7 Gold Campania, Tla
 
Agganciato anche il mux di Canale 8 (Ch 27) dal Faito.
Credo sia un discorso di propagazione estiva, che aveva effetto anche sui segnali provenienti dal Golfo di Napoli.
 
Effetto fading?

Oggi sono riapparsi i mux di europa tv (ch 69) e timb 2 sul ch 60, ma si è verificato il peggioramento del mux4 di mediaset sul ch 49, che per qualche minuto ha squadrettato fino a scomparire.

Forse questo fenomeno rientra nel c.d. effetto fading, che può verificarsi in questo periodo.

Il segnale dopo qualche minuto è ritornato stabile.
 
Altri fenomeni di natura propagativa... entrano alcuni mux da napoli ma peggiorano altri tipo il ch 23 e il ch 49...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso