Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stufo77 ha scritto:
a me come mai non ho segnale, ma non è strano che vedo tutti i mux attivi a sessa e questo no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

Forse dipende dalla tua posizione rispetto a dove trasmette il mux.
Oggi intanto non c'era segnale sul mux di tele A sul ch 31.
 
Col temporale di questa notte sono saltati i mux di telecapri e 7 gold itr Sora.

Con il vento, invece, tende a vedersi male il mux 1 rai del Lazio dopo il "fissaggio" diverso sul palo da parte dell'antennista.
 
a me tutti i mux sono ok
volevo segnalare che il mux ch 22 sul sito otg tv non risulta attivato
sul ripetitore di sessa.
speriamo che nei prossimi mesi attivino altri mux sia a sessa aurunca/roccamonfina
 
Sono tornati ok sia 7 gold itr che telecapri, mentre per il mux 1 del Lazio il problema si verifica solo col vento forte.
Dovrò fissare la VHF com'era prima della sostituzione, poichè in questo secondo caso il tecnico l'ha fissata direttamente al palo sostenendo che si sarebbe mossa di meno, ma quando c'è vento forte il segnale scompare, cosa che prima non succedeva.

Non c'è napolitivù a Sessa, quello che si riceve è solo propagazione dal Faito.
 
X Stufo 77

Te ne parlo qui, perchè mi sembra più pertinente che nel 3d delle mancate attivazioni Rai.

Sfruttando l'opzione con 2 antenne direttive UHF Sessa/Formia, si ricevono...

Mux 1 Rai Campania
Mux 2 Rai
Mux 3 Rai
Mux Mds 1-2-4
Mux Timb 1-2-3 un pò deboli, ma buoni
Mux Retecapri
Mux 7 gold itr Sora

Mux Lazio tv
Mux Teleuniverso
Mux Telegolfo
Mux Europa tv
Mux Tele etere Golfo
Mux Tele A
Mux Tele A+ un pò debole, ma vedibile
Mux Canale 8
Mux Canale 21

Quindi con una uhf direttiva vs Sessa e una verso Formia, si perdono solo i mux di Gold tv (ch 46) e Telecapri (ch 41). I Timb, se hai un decoder di buona qualità ( o una tv che non sia una samsung) riesci a beccarli bene anche se non hai più Roccamonfina.

Questa la stanno sfruttando alcuni utenti anche vicino casa mia... alcuni di loro hanno rinunciato al VHF e non vedono il tg3 del Lazio, ma cmq con le due antenne UHF hanno, come vedi, quasi tutto.
 
Ultima modifica:
Ok.

Ovviamente per vedere bene i timb da Sessa occorre un decoder molto sensibile (tipo il telesystem interattivo) o una tv tipo Lg, Sony o Panasonic.

In ogni caso l'antenna va orientata abbastanza vs Sessa.

Io continuo a mantenerla com'è, anche perchè col puntamento a Napoli il mux 4 è garantito (ma arriva anche col balcone di rimbalzo).
 
Faccio solo un riepilogo (se ci dovesse essere qualcuno interessato) di ciò che è ricevibile con la combinazione Sessa/Castellonorato dopo aver verificato da un vicino.

UHF direttiva vs Sessa Aurunca

CH 21 Tele A+ discreto
CH 23 Mux 1 Rai Camp. ottimo
CH 24 Teleuniverso buono
CH 27 Canale 8 discreto (nn sempre stabile)
CH 31 Tele A buono
CH 32 Tele etere Golfo buono
CH 35 Canale 21 ottimo
CH 36 Mux mds 2 buono
CH 45 Lazio tv buono
CH 47 Timb 1 discreto
CH 48 Timb 3 discreto
CH 49 Mux mds 4 ottimo
CH 52 Mux mds 1 discreto
CH 57 Retecapri discreto (nn semopre stabile)
CH 60 Timb 2 buono
CH 66 Telegolfo buono
CH 68 Itr Sora 7 gold ottimo
Ch 69 Europa tv discreto (non sempre stabile)

UHF vs Castellonorato (Formia)

CH 26 Mux 3 Rai ottimo
CH 30 Mux 2 Rai ottimo

Totale (solo tv) circa 150 canali.

Orientando un pò di più a Napoli entrano anche il mux 4 Rai e gold tv (ch 46), ma si perdono i timb da Sessa.
Telecapri (ch 41) non è ricevibile se non da Roccamonfina.
 
ciao, c'è solo un problema sul ch 21 tele A+ io non ho segnale, eppure prendo tutti i mux, non vorrei che c'è un' interferenza ch 21 proveniente da napoli come sul ch 28?
 
@massera e' stufo77 scusate se mi intrometto,volevo dirvi che io alla stazione di formia quando mi fermo per aspettare il treno che va' a salerno
con un tv portatile da 3,5 pollici della akay qualche mese fa' provai a sintonizzare i canali che si ricevevano a formia
qui vi faccio l'elenco,si ricevevano me lo ricordo benissimo
ch 11 antenna 3-21 telea+-22napolitv-23 rai mux1-26 raimux3-27 canale8-29telecapri-30 rai mux 2-31 telea-32 teleteregolfo-33rete a2-35 telenapoli-35 canale 21-36 mediaset 2-39 canale italia-40 raimux 4-41 telecapri-42 canale 9
44retea 1-e' qui si fermava perche la memoria accetta massimo 128 canali tv
poi rifeci la sintonizzazione resettando il tv portatile e' senza estrarre l'antennino arrivai fino al 44 senza sintonizzare nulla,poi estrassi l'antennino e' mi sintonizzo' ancora i mux timb tutti e' 3 47-48-60 piu' quelli mediaset qualche altra tv locale napoletana e' itr sora il segnale dei mux timb alla stazione di formia erano perfettamente sintonizzabili,spero di esservi stato di aiuto.il mux 4 della rai assieme al mux 1-2-3 i 2 telea e' telecapri ,teleetere golfo erano sintonizzabili anche sotto la pensilina del binario 1 che e' coperta totalmente,quindi in teoria non si sarebbe dovuto ricevere nulla da li sotto invece si sintonizzavano senza problemi.
 
formia prende bene il faito per questo hai sintonizzato i mux
però dove siamo noi ci sono delle interferenze con i canali che vengono da napoli
e per questo sul ch 28 da noi ci dovrebbe stare extra tv in vece o non si a segnale o ce il mux di tv luna proveniente da napoli, oppure sul ch 51 dovrebbe esserci telelazio rete blu invece c'è interferenza con Teleakery proveniente da napoli e non vado oltre
 
stufo77 ha scritto:
ciao, c'è solo un problema sul ch 21 tele A+ io non ho segnale, eppure prendo tutti i mux, non vorrei che c'è un' interferenza ch 21 proveniente da napoli come sul ch 28?

A Napoli sul ch 21 c'è ugualmente tele A+, quindi c'è isofrequenza con Sessa A.
Io lo ricevo benissimo, qualche problema lo dà solo col decoder zapper.
 
stufo77 ha scritto:
ci avevo pensato, ma preferisco aspettare forse a fine anno attivano la rai 2-3.

I mux 2 e 3 a Sessa secondo me arriveranno all'inizio del 2013, o cmq in quell'anno là, perchè adesso la Rai è impegnata nello switch off delle regioni che mancano, e quindi gli sforzi, anche economici, sono concentrati là.

Dopo la digitalizzazione di Calabria e Sicilia dovrebbe iniziare a muoversi qualcosa... ma il condizionale è d'obbligo.
 
Problemi di SFN tra Sessa e Napoli per il mux 1 rai campano sul ch 23.
Con l'antenna del tetto, orientata al Faito, non si riceve questa sera, mentre con quella sul balcone tutto ok.

Tutto ok anche col mux 1 rai laziale in VHF.
 
infatti ci sono problemi su diversi mux ch 21 (come al solito segnale assente) ch 22 (non vedibile basso) ch 23 assente 32 assente, gli altri mux sono molto instabili, forse il brutto tempo ha creato problemi!!!!
 
Sicuramente il maltempo qualche problema lo ha portato, anche se con l'antenna del balcone tutta a Sessa ieri il ch 23 era visibile.

I mux 3 e 4 rai continuano ad essere buoni, mentre il 2 (ch 30) sta dando ora qualche problema, anche perché è ricevuto solo per propagazione dal Faito, e quindi terminato il caldo è meno stabile, anche se cmq è presente.

Dovrei almeno per questo mux sfruttare l'opzione Castellonorato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso