Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stufo77 ha scritto:
ma me sul ch 28 il segnale è assente, ma dove punti l'antena verso napoli.
io ce l'ho puntata verso il paese di sessa

Si riceve con l'antenna del tetto, puntata a Napoli, e si riceve sia con l'interattivo che con lo zapper.

Con la stessa antenna lo zapper non riceve i mux 3 e 4 rai, che sono presenti con l'interattivo.

quella del balcone è a Sessa, e in effetti là non c'è extra tv (ma ci sono ugualmente i mux 2-3-4 rai).
 
Ripristinata l'SFN tra Sessa e Napoli per il mux 1 rai campano.

Fino a ieri era visibile solo per chi aveva l'antenna tutta orientata a Sessa stessa, quindi non riceveva in SFN.
 
Dato che il mux 2 è l'unico dei mux rai che non entra bene dal Faito, ho cercato di far qualcosa per migliorarlo, con l'antenna sul balcone.

Ho puntato un'altra UHF verso Formia, dove trasmette con buona qualità, ma purtroppo essendo sul balcone con qualche casa e albero davanti, non sono riuscito a beccarlo.

Allora la UHF è stata aggiunta a quella che già c'era, in direzione Faito, puntando quindi due antenne al Faito in identica direzione.

Miglioramento buono sul ch 40 (mux 4) e in parte anche sul ch 26 (mux 3), mentre il ch 30 (mux 2) ha avuto un leggero miglioramento, ma non dà sempre una stabilità precisa.
E' strano che dei mux rai dal Faito il 2 non abbia la stessa qualità degli altri.. dovrebbero essere tutti uguali, la postazione è identica..

Per vedere il mux 2 occorrerà probaboilmente agire sul tetto, in direzione Formia.
 
Ultima modifica:
anche a me entra per propagazione mux3 e mux2 della rai vidibile, salvo quando fa brutto tempo come oggi, poi ho notato che ch 21 tele a+ non è solo un mio problema che non vedo ma da problemia anche ad amici.
 
Il mu 4 già si vedeva bene, ma ha avuto un incredibile miglioramento... il mux 3 è stabile, mentre il 2 è appena appena migliorato ma non è ancora ok come dovrebbe, salvo alcuni momenti.

Il mux 2 è perfetto di solito da Aprile ai primi di ottobre, perchè c'è maggiore propagazione di onde col caldo

Non capisco xchè questo mux 2 stesso non ha la stessa qualità degli altri della rai.....

La rai non attivando a Sessa ha creato problemi, perchè adesso non credo che agirò sul tetto, in quanto pur avendo la certezza di riceverlo (su Formia sono libero dal tetto) dovrei spendere ancora per il tecnico, e non credo che lo farò per ora.

Tutto ok per tele A+ sul ch 21.
 
Verificato ora definitivamente con l'aggiunta di una ulteriore UHF sul balcone.

Migliorati un pò i mux 3 e 4 rai, mux 2 sempre simile.

E' scomparso il mux di tele A+ sul ch 21 (che si vede col tetto) e non sono ricevibili ne telecapri (ch 41) né retecapri sul ch 57 (ma anche questi ci sono da quella del tetto).

Sono però entrati in maniera stabilissima il mux di Rete A2 (ch 33), Canale Italia (ch 39), Canale 9 (ch 42), e si vede in parte anche ReteA 1 sul ch 44 con "cielo" e "italia2"... quindi da Napoli migliora tutto tranne il mux 2 rai..:doubt:
 
anche a me il mux2 della rai da molti problemi, non vorrei che ci fossero problemi di sfn,
ho scritto a raiway 2 settimane fa ma non hanno risposto.

menomale che gli stessi canali li posso vedere sul satellite :lol:
 
ppfanta ha scritto:
anche a me il mux2 della rai da molti problemi, non vorrei che ci fossero problemi di sfn,
ho scritto a raiway 2 settimane fa ma non hanno risposto.

menomale che gli stessi canali li posso vedere sul satellite :lol:

Infatti è strano... sono tutti sulla vetta del Faito, ma il 3 e 4 sono perfetti, anzi il 4 è addirittura spettacolare, mentre il 2 dà problemi.... l'SFN non dovrebbe riguardare me, perchè nel punto dove sono lo ricevo solo dal Faito... :eusa_think:
 
ppfanta ha scritto:
a me si ho dritto faito e a 180 gradi formia e gaeta

Ah giusto... se sei a Formia c'è questo problema, perchè sei in ottica con Castellonorato e Monte Orlando, quindi il discorso potrebbe essere valido.

Mio cugino, vicino di casa che lo riceve solo da Formia, ce l'ha perfetto, mentre altri che lo ricevono solo dal Faito e non hanno ostacoli da me lo prendono bene.

Io sono un pò coperto verso Napoli, ma allora non dovrei ricevere nulla, invece i mux 3-4 rai e altri (Canale Italia, Canale 9, ReteA2) adesso sono perfetti...

A volte sono ok il 2 e 3 ma non il 4. Riapparso anche sul balcone Tele A+ sul ch 21.
 
Ultima modifica:
Un riepilogo dei mux ricevibili dalle postazioni locali

Sessa Aurunca:
Mux 1 rai Lazio (ch 11), Mux 1 rai Campania (ch 23), Mds 1-2-4, Timb 1-2-3, Retecapri (debole), Lazio tv, Gold tv, Teleuniverso, Europa tv, Telegolfo, Telecapri (debole), Tele A, Tele A+, Canale 8, Canale 21, Ntv.

Roccamonfina:
Timb 1-2-3, Retecapri, 7 gold (itr sora),Tele universo, Telecapri, Europa tv.

Formia
Mux 1 Rai Lazio (ch E9), Mux Rai 2-3

Ausonia
Mux 1 rai Lazio (ch 23), Mux Rai 2-3, Teleroma 56

Da Spigno Saturnia arrivano il mux mds 4 e teluniverso.

Dal Faito nel punto dove sono io entrano il mux 2-3-4 rai, ReteA2, Canale Italia, Canale 9, a volte il ReteA1 (ch 44) e tcs (ch 29), anche se questi segnali non sono sempre stabili (dipende anche dalla posizione dell'antenna) eccezion fatta per le zone ove le montagne campane che abbiamo di fronte sono un pò più basse.
 
Ultima modifica:
Segnalo l'accensione intermittente di Teleetere Golfo sul ch 32, che quando è spento permette la buona visione di 7 gold Campania.
 
Attivato il ch 22 napolitivù a Sessa Aurunca... sembrerebbe cosi, poichè la qualità è al 100 per cento, cosa quasi impossibile per essere una propagazione dal Faito.
Vedremo nei prox gg se continua ad essere attivo o se sono state solo prove.
 
Confermo l'avvenuta accensione di Napolitivù sul ch 22 da postazione probabile Sessa Aurunca. Segnale e qualità a "palla".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso