Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il ch 22 lo ricevo, in esso è contenuta Tivùitalia, Reteitalia e qualche altro che non ricordo ora.

I mux 2 e 3 Rai a Sessa Aurunca arriveranno tra molto tempo. Ormai sono più di tre anni dallo switch off, quindi l'intenzione di accenderli là non credo ci sia.

Si sfrutta per i mux 2 e 3 l'opzione Formia (per chi può) o la soluzione Faito, quella che ho adottato io.
 
Ho fatto un controllo da mio cugino a circa 100 metri da me, che ha le antenne verso le postazioni laziali Formia/Spigno.

Formia: mux 1 rai (tgr Lazio), mux 2-3 rai (in attesa del 4)

Spigno: mds 4, teleuniverso

Di rimbalzo:

Sessa Aurunca (CE): golfo tv, lazio tv

Ausonia (FR): teleroma 56.

Totale circa 50 canali. Anche quelli che arrivano di rimbalzo sono abbastanza vedibili.
 
A casa di un amico, 400 metri da casa mia, abbiamo sostituito l'antenna vecchia che aveva con la quale non si vedeva neanche un canale di dtt, con un'unica UHF direttiva verticale verso Sessa Aurunca, che non permette di ricevere proprio tutto (come in molti pensano, ma i mux 2-3-4 rai sono solo da Napoli, e il mux 1 del Lazio è in VHF) ma che comunque dà la possibilità di ricevere molti canali. Questa è la situazione

Ch 23 Mux 1 Rai Campania ottimo
Ch 26 Mux 3 Rai discreto
Ch 27 Canale 8 discreto
Ch 30 Mux 2 Rai oscillante, a volte scompare
Ch 31 Golfo tv discreto
Ch 35 Canale 21 ottimo
Ch 36 Mds 2 discreto
Ch 37 La3 ottimo
Ch 40 Mux 4 Rai appare e scompare
Ch 41 Telecapri buono
Ch 45 Lazio tv buono
Ch 47 Timb 1 buono
Ch 48 Timb 3 buono
Ch 49 Mds 4 ottimo
Ch 50 D-Free ottimo
Ch 51 Reteblù buono
Ch 52 Mds1 buono
Ch 53 Canale7 buono
Ch 56 Mds5 buono
Ch 60 Timb 2 ottimo

Come detto manca il VHF e il mux 1 Rai col tg del Lazio, ma a molti delle mie parti non interessa, poiché c'è l'altro mux su UHF.
In ogni caso il dtt da questo mio amico è per i suoi genitori, poiché lui ha sky, e ovviamente agli anziani bastano pochi canali.:icon_bounce:

Totale circa 140 canali, non contando i mux instabili.
 
Ultima modifica:
I timb nella nostra zona sono ricevuti da Sessa Aurunca e Roccamonfina.
Questa seconda postazione ha un segnale più forte della prima, ma in caso di maltempo salta, oltre a interrompersi saltuariamente anche per altri motivi.

Quando sono accese entrambe, non tutti i decoder captano bene i 3 mux suddetti.
 
out ancora il mux napoli tv sul ch 53 ormai è più di un mese
e ancora dopo 3 anni dagli switch off, proprio non vogliono attivare i mux che mancano, come ad esempio i mux dell'espresso ch 33 e ch 44 ci sono ancora molti ch da attivare, chi sa se accenderanno qualche mux dopo pasqua?
 
Stamattina non è ok il mux 4 di mds sul ch 49, e a volte dei problemi anche su la3 (ch 37).

Non credo che i mux di Rete A arrivino a Sessa Aurunca e/o Roccamonfina, e per ciò che concerne i mux 2-3 Rai (che io ricevo da Napoli) è ormai notte fonda.
 
è da stamattina che i ch 36 e ch 49 di mediaset sono con segnale assente,
bisogna segnalare che ci sono problemi.....
 
Ultima modifica:
Si, sono spenti tutti i mux mediaset da Sessa Aurunca, in pratica.
Va bene solo La3 sul ch 37.

Però da roccamonfina sia il ch 36 che 49 vanno bene, come ho controllato con l'antenna interna.
 
stufo77 ha scritto:
non è che il ripetitore di roccamonfina verrà dismesso?
visto che ci sono pochi mux?

Forse toglieranno i canali timb da là.
In quel caso non occorrerebbe più avere una UHF verso Roccamonfina, a mio parere, anche se i mux di telecapri (ch 41) e Retecapri (ch 57) sono solo su quella postazione e non anche a Sessa.
 
ma come mai questo guasto? sui canali di mediaset?
ritornando su roccamonfina, che tengono a fare quel ripetitore ?
solo per 2-3 mux , è meglio che lo eliminano proprio?
 
Roccamonfina è per la parte sud della Ciociaria che magari non riceveva bene da Monte Favone, Rocca d'Arce o Vallemaio.
Può essere utile anche per noi, a patto che i mux timb rimangano accesi e stabili.
Ma voci dicono che dovrebbe essere dismessa, e da noi conviene una UHF verso Sessa, miscelata con una verso Napoli che serve soprattutto per i mux 2-3-4 Rai che per ora sono solo sul Faito. Questa è la configurazione che io ho sul balcone.

A meno che qualcuno riesca a prenderli da Formia o Ausonia (io non ci riesco).

La miscelazione non crea danni poiché i mux della rai a Sessa non ci sono.
 
Timb a gaeta

Da qualche giorno dovrebbero essere accesi su monte orlando- Gaeta tutti e tre i timb......uso il condizionale ma altre alternative non ne vedo......zona serapo,potenza segnale 92%.....mahh...MIRACOLO?????
 
comunque sul sito otg tv non risultano attivi i 3 timb forse aggiorneranno nei prossimi giorni.
dovrebbero attivare a monte orlando anche il mux ch 40 della rai ,speriamo nei prossimi mesi
 
:icon_bounce:
comunque sul sito otg tv non risultano attivi i 3 timb forse aggiorneranno nei prossimi giorni.
dovrebbero attivare a monte orlando anche il mux ch 40 della rai ,speriamo nei prossimi mesi.

:icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce: sui timb ripeto non ho notizie certe circa la provenienza del segnale,ma la potenza del segnale mi fa dedurre che sia monte orlando........sul mux 4 rai, è da mesi che si parlava di una quasi certa accensione a gaeta,ma tutt'ora tutto tace......poi quando ci stai in mezzo la rai...i tempi si dilatano!!!!!
Godiamoci questi TIMB:icon_cool:
 
comunque sul sito otg tv non risultano attivi i 3 timb forse aggiorneranno nei prossimi giorni.
dovrebbero attivare a monte orlando anche il mux ch 40 della rai ,speriamo nei prossimi mesi

Attendo conferma diretta sulla postazione. Non perché non mi fido, ma per prassi lavorativa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso