Ricezione mux svizzero 39V nord Milano

Si pero' ragazzi...qui si sta andando OT, cioè da un topic che si parla di tv svizzera che viene coperta da una ipotetica telepace sul 39, allo scandalo della nostra tv che ha tutto a pagamento. E' la fortuna/sfortuna di avere le paytv. Adesso sta toccando alla germania con sky. Vedrete che sonora in**lata che si prenderanno i tedeschi amanti del free su astra con i prossimi mondiali di calcio. La svizzera è piccola e a se abbastanza gestibile e la gente non punterà mai su un pacchetto paytv della potenza di un sky, ma ormai è una realtà che comprende la maggior parte della nazioni con paytv .
 
i_max ha scritto:
Si pero' ragazzi...qui si sta andando OT, cioè da un topic che si parla di tv svizzera che viene coperta da una ipotetica telepace sul 39, allo scandalo della nostra tv che ha tutto a pagamento. E' la fortuna/sfortuna di avere le paytv. Adesso sta toccando alla germania con sky. Vedrete che sonora in**lata che si prenderanno i tedeschi amanti del free su astra con i prossimi mondiali di calcio. La svizzera è piccola e a se abbastanza gestibile e la gente non punterà mai su un pacchetto paytv della potenza di un sky, ma ormai è una realtà che comprende la maggior parte della nazioni con paytv .
Quoto in pieno:D
 
i_max ha scritto:
Si pero' ragazzi...qui si sta andando OT.....
La svizzera è piccola e a se abbastanza gestibile e la gente non punterà mai su un pacchetto paytv della potenza di un sky, ma ormai è una realtà che comprende la maggior parte della nazioni con paytv .

Penso che lo sappiate già, ma al MediaMarkt di Grancia vendevano (ora non so) abbonamenti Sky.....
Ed è proprio per "colpa" del Canguro che è successo tutto quel casino quando la RSI ha "osato" trasmettere una partita di Serie A: non perchè i pochi "miracolati" Italiani la potevano vedere, ma perchè Sky in Svizzera è molto diffuso tra esercizi pubblici e privati, quindi all'australiano sono girati non poco i maroni ed ha di fatto impedito alla RSI di continuare
come dire.... tutto il mondo è paese...

comunque è vero quello che dice i_max, stiamo andando completamente OT, questa, almeno a giudicare dal titolo, dovrebbe essere una discussione tecnica sul come ricevere la RSI a Nord di Milano sul 39V
L'ho riaperta pensando che qualcuno che frequenta il forum molto più di me sapesse più o meno esattamente cosa succederà allo switch off ma a quanto pare siamo tutti nella stessa barca, quindi da parte mia aspetterò il mese che manca allo s.o. e poi riporterò qui le prove che farò con la mia "super" antenna 39V, nel tentativo di riportare la RSI alla mia TV di casa....

grazie a tutti per l'interessante discussione.... buona notte
 
non solo il mediamarkt,ma tramite l'operatore via cavo cablecom in tutta la svizzera si possono vedere i canali televisivi nazionali e regionali italiani!!non so in caso di certi eventi criptino il segnale, ma sono presenti anche canali terzi presenti su sky.
 
Questa è sempre la solita storia della svizzera. Loro possono, gli altri no. Mi viene ancora in mente quando alla dogana fino al 1980 se ti beccavano con il cioccolato, te lo buttavano giù dalla scarpata o te lo spezzavano affinchè non lo portassi intero in Italia. Ecco, la storia si ripete anche per la tv, loro importano e possono avere cani e porci dai vicini dichiarandosi con 3 lingue nazionali, noi (e tutti gli altri loro vicini) veniamo puntualmente infinocchiati . Quindi si prendono sky germania, sky italia , canal plus + tutti i relativi canali di confine nazionale e a breve pure il pacchetto sat austriaco :icon_rolleyes:
 
i_max ha scritto:
Questa è sempre la solita storia della svizzera. Loro possono, gli altri no. Mi viene ancora in mente quando alla dogana fino al 1980 se ti beccavano con il cioccolato, te lo buttavano giù dalla scarpata o te lo spezzavano affinchè non lo portassi intero in Italia. Ecco, la storia si ripete anche per la tv, loro importano e possono avere cani e porci dai vicini dichiarandosi con 3 lingue nazionali, noi (e tutti gli altri loro vicini) veniamo puntualmente infinocchiati . Quindi si prendono sky germania, sky italia , canal plus + tutti i relativi canali di confine nazionale e a breve pure il pacchetto sat austriaco :icon_rolleyes:

Non spariamo cavolate, per favore. Vedere la TSI non è un diritto ma uno scroccaggio. Se loro vedono i canali italiani sul cavo è perchè pagano i diritti. (e il cioccolato veniva rotto dai nostri finanzieri).
 
lucpip ha scritto:
Se loro vedono i canali italiani sul cavo è perchè pagano i diritti. .
E tra l'altro il costo per l'estensione dei diritti di trasmissione ai Ticinesi di lingua italiana (che sono meno di 350.000) a carico delle TV italiane e' di tutt'altra entita' che quello che la RSI dovrebbe pagare per i diritti per una decina/ventina di milioni di italiani del nord Italia...

Ma un giorno forse in Italia una RSI a pagamento in qualche bouquet potrebbe benissimo anche esserci...;)
 
beh non si vedono i canali italiani solo in ticino,tramite cablecom anche nella svizzera tedesca si possono vedere rai3, rete4,rai1, rai2,canale 5, italia1, stesso discorso per la svizzera francese, mentre in ticino l'offerta aumenta con la7,canale italia,boing, iris, rai gulp,rai storia, rainews,raisport1, sportitalia, sportitalia 24, odeontv, telelombardia, mtv italia, video italia, coming soon, cielo.
 
paolot ha scritto:
beh non si vedono i canali italiani solo in ticino,tramite cablecom anche nella svizzera tedesca si possono vedere rai3, rete4,rai1, rai2,canale 5, italia1, stesso discorso per la svizzera francese, mentre in ticino l'offerta aumenta con la7,canale italia,boing, iris, rai gulp,rai storia, rainews,raisport1, sportitalia, sportitalia 24, odeontv, telelombardia, mtv italia, video italia, coming soon, cielo.

E allora, loro pagano, sia il canone che il cavo. Se sky pagasse la SSR si vedrebbero anche in italia, ma siccome non conviene lo squalo non lo fa. noi invece vorremmo tutto gratis. Anche a me piacerebbe, anzi abitando in provincia di Varese guardo la TSI, ma adesso che forse non riesco più a riceverla mica mi posso lamentare.
 
lucpip ha scritto:
Non spariamo cavolate, per favore. Vedere la TSI non è un diritto ma uno scroccaggio. Se loro vedono i canali italiani sul cavo è perchè pagano i diritti. (e il cioccolato veniva rotto dai nostri finanzieri).


Guarda che sono 4 pagine che scrivo cio' che mi hai scritto tu :D

(P.s il cioccolato a me l'hanno rotto i finanzieri svizzeri :D :D )
 
Tornando al lato tecnico della discussione, fino a ieri sera da casa mia ricevevo ancora correttamente il 39 svizzero :D , nonostante mediaset e le (forse?) nuove attivazioni digitali del varesotto. Vi terro' informati su eventuali novita'. ;)
 
misterTSI ha scritto:
Tornando al lato tecnico della discussione, fino a ieri sera da casa mia ricevevo ancora correttamente il 39 svizzero :D , nonostante mediaset e le (forse?) nuove attivazioni digitali del varesotto. Vi terro' informati su eventuali novita'. ;)

ecco, bravo, riportiamo la discussione al lato tecnico, tanto parlare di diritti, scroccaggio, loro vedono e noi no, etc. non porta a nulla...

Continui a vedere perchè qui da noi non è cambiato niente, c'è sempre mediaset a rompere ma tutto è rimasto come prima: le attivazioni del varesotto qui non arrivano.
Ci sarà da vedere il dopo switch off: sicuramente la situazione cambierà dato che mediaset dovrà gioco forza cambiare frequenza.
Altrettanto quasi certamente ci sarà una nuova attivazione sul 39 (pare telepace...) ma si possono fare alcune considerazioni sul luogo dell'eventuale attivazione:
Se fosse a Brunate verso sud coprirebbe totalmente la RSI da noi ma non penso che sia un'opzione da prendere in considerazione, data l'estrema vicinanza del sito alla Svizzera, quindi con la possibilità di sforare con i lobi secondari delle antenne trasmittenti.
Se fosse Monte Penice / Calenzone / Milano ci sarebbe il pericolo di sforare in Svizzera, quindi non credo nemmeno questo
Valcava, lo sappiamo bene, crea qualche problema in Svizzera (anche se pochi) per cui non credo che vadano a riutilizzare quel sito, oltretutto per un canale definito come "sub regionale"
Siti che non sono mai arrivati da noi (tipo mottarone, campo dei fiori, etc.) non penso vengano presi in considerazione per una trasmission in Brianza
Rimarrebbe Roncola, che secondo me è il sito più probabile per una eventuale trasmissione sul canale 39.
Data la minore copertura di Roncola rispetto a Valcava, la situazione dovrebbe migliorare rendendo quindi un po' più "facile" eliminare il canale rispetto all'attuale Mediaset.
Ma, come detto, dobbiamo aspettare lo s.o. (e secondo me anche oltre, almeno fino a fine anno) per pensare di investire su eventuali antenne o convertitori.
 
nella mia zona (cernobbio) il 39 e' disturbato da La3 DBH...che dovrebbe obbligatoriamente spostarsi dal 39 al 40 (o 37 non ricordo). Per adesso non e' ancora cambiato niente...spero che spostino il segnale il giorno dello SO o magari anche prima. Prima che aumentassero la potenza del ripetitore qui vicino, il 39 svizzero si agganciave bene, quindi una volta cambiata frequenza tutto dovrebbe tornare come prima...a meno di altre interferenze...ma cosi' vicino al confine non credo. Vi faro' sapere dopo il 18.... o magari prima..
 
gianky1 ha scritto:
ecco, bravo, riportiamo la discussione al lato tecnico, tanto parlare di diritti, scroccaggio, loro vedono e noi no, etc. non porta a nulla...

Continui a vedere perchè qui da noi non è cambiato niente, c'è sempre mediaset a rompere ma tutto è rimasto come prima: le attivazioni del varesotto qui non arrivano.
Ci sarà da vedere il dopo switch off: sicuramente la situazione cambierà dato che mediaset dovrà gioco forza cambiare frequenza.
Altrettanto quasi certamente ci sarà una nuova attivazione sul 39 (pare telepace...) ma si possono fare alcune considerazioni sul luogo dell'eventuale attivazione:
Se fosse a Brunate verso sud coprirebbe totalmente la RSI da noi ma non penso che sia un'opzione da prendere in considerazione, data l'estrema vicinanza del sito alla Svizzera, quindi con la possibilità di sforare con i lobi secondari delle antenne trasmittenti.
Se fosse Monte Penice / Calenzone / Milano ci sarebbe il pericolo di sforare in Svizzera, quindi non credo nemmeno questo
Valcava, lo sappiamo bene, crea qualche problema in Svizzera (anche se pochi) per cui non credo che vadano a riutilizzare quel sito, oltretutto per un canale definito come "sub regionale"
Siti che non sono mai arrivati da noi (tipo mottarone, campo dei fiori, etc.) non penso vengano presi in considerazione per una trasmission in Brianza
Rimarrebbe Roncola, che secondo me è il sito più probabile per una eventuale trasmissione sul canale 39.
Data la minore copertura di Roncola rispetto a Valcava, la situazione dovrebbe migliorare rendendo quindi un po' più "facile" eliminare il canale rispetto all'attuale Mediaset.
Ma, come detto, dobbiamo aspettare lo s.o. (e secondo me anche oltre, almeno fino a fine anno) per pensare di investire su eventuali antenne o convertitori.
Lo speriamo tutti che Telepace trasmetta da Roncola!
Tral'altro quando Telepace era analogica (sull'H da Roncola) la ricevevo malissimo, ma qualcosina si vedeva, ora in digitale l'ho persa...promette bene! :D
 
Cristian1989 ha scritto:
Lo speriamo tutti che Telepace trasmetta da Roncola!
Tral'altro quando Telepace era analogica (sull'H da Roncola) la ricevevo malissimo, ma qualcosina si vedeva, ora in digitale l'ho persa...promette bene! :D

beh, io non conosco il canale, ma se i loro siti trasmittenti sono a Roncola, dubito che li possano facilmente spostare da un'altra parte.
il fatto che tu non la riceva più in digitale è normale, se sono rimasti al momento sul canale H, tu non hai sicuramente un'antenna di banda III verso Roncola, quindi prima vedevi l'analogico malissimo perchè comunque qualcosa entrava con neve e disturbi vari, ora il segnale digitale è probabilmente troppo debole per poterlo ricevere
Promette bene... ma vediamo cosa succede quando trasferiranno sul 39 (se lo faranno)
 
gherardo ha scritto:
attenti, quelli che non vogliono che si veda la rsi leggono il forum...

in questa frase ci vedo un po' di paranoia..... (scherzo, ovviamente :))
non credo che qualcuno legga il forum appositamente per trovare un modo di mettercelo in quel posto....
anche perchè le considerazioni che facciamo penso siano alla portata di chiunque abbia un minimo di conoscenza tecnica, se davvero qualcuno volesse oscurare la RSI qui non avrebbe sicuramente bisogno di leggere il forum per capire come farlo
tra l'altro lo stanno già facendo da anni (mediaset da valcava) quindi hanno già "imparato" molto tempo fa.
 
fanno anche di peggio, trigonometrazioni militari, piani di irradiazione virtuali, tecnici sul terreno ecc.e non da ultimo pagano qualche tv sfigata fallimentare per appioppargli queste frequenze, che vicino al confine sono a tutti gli effetti inutlizzabili.
 
Indietro
Alto Basso