Ricezione mux svizzero 39V nord Milano

gherardo ha scritto:
fanno anche di peggio, trigonometrazioni militari, piani di irradiazione virtuali, tecnici sul terreno ecc.e non da ultimo pagano qualche tv sfigata fallimentare per appioppargli queste frequenze, che vicino al confine sono a tutti gli effetti inutlizzabili.

vedremo di formare il gruppo dei "partigiani per la RSI" oppure delle "Camicie rossocrociate" allo scopo di contrastare le forze del male che vogliono privarci della nostra linfa vitale :))
 
é chiaro che a questo punto é solo una sfida tecnica: come i radioamatori che cercano di ascoltare stazioni lontane in mezzo a 1000 interferenze. tanto di cappello a chi ci riesce.
 
a questo punto (oggi) è una sfida quasi impossibile.
Al 27 novembre vedremo.... speriamo sia più facile
 
Milanosat ha scritto:
Ahi Ahi sei fuori ragionamento.:eusa_naughty: La ragione vera del problema con il segnale Svizzero e' che non hanno e non vogliono avere i diritti per trasmettere in Italia per svariati motivi...Credimi sono loro i primi a non volere che il segnale raggiunga la pianura Italiana.;) Concordo con te che inizialmente il 39 doveva essere libero ma sinceramente non ho mai creduto che questo possa effettivamente succedere.

Ai tempi della guerra fredda in quasi tutta la Germania Est si potevano ricevere i programmi dell'OVest. Sicuramente non c'erano accordi espliciti tra le due Germanie, eppure il canale E4 Ochsenkopf arrivava senza essere disturbato fino in Polonia.

Non credo che ARD avesse alcun diritto per trasmettere in Polonia.
 
gianky1 ha scritto:
vedremo di formare il gruppo dei "partigiani per la RSI" oppure delle "Camicie rossocrociate" allo scopo di contrastare le forze del male che vogliono privarci della nostra linfa vitale :))

..ad esempio boicottando ogni forma di pay-tv che ostacola il principio di reciprocità coi nostri amici elvetici?.. :badgrin:
Vogliamo vedere falò, la meteo e le commedie in dialetto!
 
ponci ponci ha scritto:
Contattate la tv svizzera.....forse loro sanno come finirà

è già la seconda volta che lo proponi: non sono responsabili per i nostri ripetitori.. non penso sia il caso di disturbarli inutilmente.. sanno già di avere una consistente fetta di potenziali ascoltatori oltreconfine.
L'unica cosa che possono fare è consigliarti di verificare la copertura su www.broadcast.ch e rivolgerti ad un buon antennista.
 
riprendo un mio post più indietro dove ipotizzavo siti trasmissivi per il 39 in Italia.
Qui sembrano esserci notizie più precise:

http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/losservatoriodigitaleterrestreoggi.htm

riporto qui quello che ci interessa:

DAL 26.11 EMIITTENTE ATTUALM.
39 Tele Pace H

Hd/RNC
MUX Tele Pace
Tele Pace
Video Regione
Canale 11 (Emilia Romagna)
Di Tv
Di Tv Musica
Canale 9
Passione Pesca
Radio Elle

quindi sembra essere certa la presenza di Telepace sul ch. 39 da Roncola.
Vedremo se si riuscirà ad "isolare" rispetto alla RSI
alla peggio ci consoleremo con "passione pesca": che goduria!!!
 
gianky1 ha scritto:
quindi sembra essere certa la presenza di Telepace sul ch. 39 da Roncola.
Vedremo se si riuscirà ad "isolare" rispetto alla RSI
alla peggio ci consoleremo con "passione pesca": che goduria!!!

A tal proposito vi invito a dare un occhio ai footprint delle portate ottiche dei ripetitori presenti nelle nostre zone.
Ovviamente non corrispondono alla reale copertura degli impianti in quanto non tengono della direttività dei pannelli, delle riflessioni, ecc. ecc.. ma li ho realizzati solo a scopo indicativo.
 
hosso ha scritto:
A tal proposito vi invito a dare un occhio ai footprint delle portate ottiche dei ripetitori presenti nelle nostre zone.
Ovviamente non corrispondono alla reale copertura degli impianti in quanto non tengono della direttività dei pannelli, delle riflessioni, ecc. ecc.. ma li ho realizzati solo a scopo indicativo.

Beh complimenti, mi sembra molto ben fatto anche se, come dici tu, le coperture reali possono essere un po' diverse
comunque, già si vede che Roncola dalle ns. parti rompe molto meno rispetto a Valcava, ad esempio sopra Lentate S.S. non arriva più quindi la provincia di Como con il 39 svizzero dovrebbe essere a posto.
Purtroppo io sono proprio al limite della copertura (proprio a Lentate S.S.) ed attualmente mi arriva Studio1 da Roncola sul 57 con segnale molto buono, che mi ha coperto appunto la RSI che mi arrivava sempre sul 57.
Vedremo con Telepace sul 39.... a proposito si sa se trasmetterà in H oppure V?
 
gianky1 ha scritto:
Beh complimenti, mi sembra molto ben fatto anche se, come dici tu, le coperture reali possono essere un po' diverse
comunque, già si vede che Roncola dalle ns. parti rompe molto meno rispetto a Valcava, ad esempio sopra Lentate S.S. non arriva più quindi la provincia di Como con il 39 svizzero dovrebbe essere a posto.
Purtroppo io sono proprio al limite della copertura (proprio a Lentate S.S.) ed attualmente mi arriva Studio1 da Roncola sul 57 con segnale molto buono, che mi ha coperto appunto la RSI che mi arrivava sempre sul 57.
Vedremo con Telepace sul 39.... a proposito si sa se trasmetterà in H oppure V?

Ma dai gianky, se adesso con valcava che spara, sgomitando un po' a destra e un po' a sinistra, ogni tanto riesci a riceverla, con Telepace sulla Roncola dovresti farcela senza grossi problemi ;)
 
misterTSI ha scritto:
Ma dai gianky, se adesso con valcava che spara, sgomitando un po' a destra e un po' a sinistra, ogni tanto riesci a riceverla, con Telepace sulla Roncola dovresti farcela senza grossi problemi ;)

sperem... comunque con Studio1 sul 57 non è stato così, arriva sempre da Roncola ma finchè era in analogico non mi procurava il minimo problema con la RSI mentre dal 18 maggio quando l'hanno convertito in DTT mi ha oscurato la RSI.
c'è da dire che qui, essendo fuori dalla zona di copertura ufficiale del trasmettitore svizzero di Monte San Salvatore, il 57 rsi da me era molto debole e c'è voluto giusto un colpo di vento per coprirlo
il 39 è più forte e se contemporaneamente telepace è meno potente di mediaset, dovrebbe essere più facile...
la soluzione dell'arcano arriverà forse il 27 novembre....
 
hosso ha scritto:
A tal proposito vi invito a dare un occhio ai footprint delle portate ottiche dei ripetitori presenti nelle nostre zone.
Ovviamente non corrispondono alla reale copertura degli impianti in quanto non tengono della direttività dei pannelli, delle riflessioni, ecc. ecc.. ma li ho realizzati solo a scopo indicativo.
ottimo lavoro, grazie
 
gianky1 ha scritto:
riprendo un mio post più indietro dove ipotizzavo siti trasmissivi per il 39 in Italia.
Qui sembrano esserci notizie più precise:

http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/losservatoriodigitaleterrestreoggi.htm

riporto qui quello che ci interessa:

DAL 26.11 EMIITTENTE ATTUALM.
39 Tele Pace H

Hd/RNC
MUX Tele Pace
Tele Pace
Video Regione
Canale 11 (Emilia Romagna)
Di Tv
Di Tv Musica
Canale 9
Passione Pesca
Radio Elle

quindi sembra essere certa la presenza di Telepace sul ch. 39 da Roncola.
Vedremo se si riuscirà ad "isolare" rispetto alla RSI
alla peggio ci consoleremo con "passione pesca": che goduria!!!


E se invece non fosse così?
Calcolate che DiTv avrà il 10 da Roncola e telepace probabilmente andrà con le sue di gambe.... e magari con un bel singleplex in QPSK a 1/2.... che con 10 watt sfonda i muri....
Aspettate il 26....
 
Kantrax ha scritto:
Aspettate il 26....

Anche aspettare il 26 è relativo: se la situazione che si crea non piace in qualche stanza dei bottoni, basta un niente per far cambiare lo scenario dopo pochi giorni..
La vostra esperienza dopo lo switch-over la dice lunga.
 
Indietro
Alto Basso