Ricezione mux svizzero 39V nord Milano

danyalex01 ha scritto:
sn residente a Verderio Superiore (lecco zona merate) è possibile che riceva questa benedetta TSI completa?

Ho casa singola.....l'antenna è coperta a Nord da un condominio..cosa si potrebbe fare per vederla..devo contattare l'antennista...perchè mi è sparita LA7 carta+.....ho la possibilità di aggiungere anke dei pezi supplementari attaccati quasi completamente al muro..con il sud libero.
:D
vedo che hai capito la battuta che aveva fatto un po' arrabbiare l'altro amico un mesetto fa, verso SUD non ci fai tanto, sfrutterei la possibilità dell'intervento dell'antennista, perchè nella tua zona la ricezione dovrebbe essere piuttosto difficoltosa (da verificare)...
 
Lascia perdere

Ciao,
secondo me e' impossibile ricevere il 39 da Verderio Superiore, indipendentemente dalla collocazione e orientamento di casa tua. La distanza da Castel San Pietro e' circa 40 Km, inoltre tirando una retta mi pare che sia nascosto dalle colline di Montevecchia e Besana Brianza, ma soprattutto dalle montagne di Como, Brunate - San Maurizio, che hanno un'altezza maggiore rispetto a Castel San Pietro. Se a questo aggiungiamo che tra te e il "FARO" di Valcava ci sono solo 15 Km di campo libero, direi che non c'e' spazio per nessun tipo di sperimentazione.
Ciao.
 
misterTSI ha scritto:
Ciao,
secondo me e' impossibile ricevere il 39 da Verderio Superiore, indipendentemente dalla collocazione e orientamento di casa tua. La distanza da Castel San Pietro e' circa 40 Km, inoltre tirando una retta mi pare che sia nascosto dalle colline di Montevecchia e Besana Brianza, ma soprattutto dalle montagne di Como, Brunate - San Maurizio, che hanno un'altezza maggiore rispetto a Castel San Pietro. Se a questo aggiungiamo che tra te e il "FARO" di Valcava ci sono solo 15 Km di campo libero, direi che non c'e' spazio per nessun tipo di sperimentazione.
Ciao.

Difatto se non c'è un briciolo di segnale nada...
 
misterTSI ha scritto:
Ciao,
secondo me e' impossibile ricevere il 39 da Verderio Superiore, indipendentemente dalla collocazione e orientamento di casa tua. La distanza da Castel San Pietro e' circa 40 Km, inoltre tirando una retta mi pare che sia nascosto dalle colline di Montevecchia e Besana Brianza, ma soprattutto dalle montagne di Como, Brunate - San Maurizio, che hanno un'altezza maggiore rispetto a Castel San Pietro. Se a questo aggiungiamo che tra te e il "FARO" di Valcava ci sono solo 15 Km di campo libero, direi che non c'e' spazio per nessun tipo di sperimentazione.
Ciao.

lo stesso discorso vale per Merate o c'è qualche speranza di beccare il mux svizzero interamente in qualche modo?
 
Si, vale lo stesso discorso sia per Merate che per Carvico.
Allo switch-off mediaset "dovrebbe" liberare il 39, quindi se gli svizzeri non ridurranno ulteriormente la potenza forse ci sara' la possibilita' di tentare qualcosa.
Ciao.
 
misterTSI ha scritto:
Si, vale lo stesso discorso sia per Merate che per Carvico.
Allo switch-off mediaset "dovrebbe" liberare il 39, quindi se gli svizzeri non ridurranno ulteriormente la potenza forse ci sara' la possibilita' di tentare qualcosa.
Ciao.
Quindi si potrebbero prendere tutti quanti?
 
Attenzione però: immagino che "qualcuno" spingerà per assegnare un 39 cittadino (che non debordi in svizzera) da qualche grattacielo (NON da Valcava!) ma solo per oscurare la visione della SSR su Milano. Anche il 57 sarà occupato
 
Visto che dal monte Goi (CO) consentono a Videobergamo DVB di trasmettere sul 39V (almeno la polarizzazione dico io...), vi fate ancora illusioni?
Qua non si vede più niente, e ve lo dice uno che abita più vicino a Castel san pietro che al monte Goi..
 
Non ci facciamo illusioni, facevamo solo ipotesi sulla possibile evoluzione dopo lo switch-off. Comunque il monte Goi irradia su Como, in direzione nord, e non ha effetto in direzione Milano. Tu dove ti trovi, per risentirne?
In ogni caso, il canale 39 in sede internazionale NON e' assegnato alla Lombardia, quindi in teoria sia Mediaset da Valcava che Videobergamo dal Goi lo dovranno liberare. Questo in teoria, poi si sa in Italia come vanno le cose....
Comunque, a parte i possibili scenari futuri, fino a ieri sera il segnale svizzero era ottimo, infatti mi sono visto "Flags of our Fathers" su LA2, e io mi trovo a 35 Km da Castel San Pietro e 30 Km da Valcava.
 
In Valbreggia, Como nord.. Circa 6km dal Caviano linea d'aria.
Tempo fa il segnale arrivava egregiamente, le noie sono cominciate da poco più di un anno, dopo l'attivazione di un ripetitore DVB-H sul 39 orizzontale da Rovenna.
Dopo vari tentativi sono riuscito a schermare quella porcheria, pensa un po', con una semplice LP45 fracarro, ma gli squadrettamenti erano abbastanza frequenti.
Di recente ci si è messa anche Videobergamo, segnale SRG ulteriormente diminuito.. ho tentato con antenne di ogni tipo, e da allora il meglio che sono riuscito a fare è agganciare la sola sintonizzazione del mux (schermo nero ma EPG leggibile, 82% segnale, 30% qualità) accoppiando con precisione (e calcoli) due 10F3546 della fracarro.
Visto che tali antenne non sono di troppo ingombro e abbastanza economiche, stavo pensando alla pazzia di accoppiarne quattro (ero radioamatore.. la passione mi perseguita ;) ) con adattatore di impedenza studiato ad hoc.
Se funzionerà, buon per noi, ma con questo armamentario da DX TV, dire che la RSI sia ancora ricevibile è un'eresia..
Si salva chi sta a ridosso della collina (il Goi a loro resta nascosto, e vedono meglio il Caviano.. pensare che loro vorrebbero mediaset premium! gliela regalerei..).
 
hosso ha scritto:
(ero radioamatore.. la passione mi perseguita ;) )

Vedo che soffriamo della stessa malattia ;)

Avevo provato anch'io con antenne accoppiate, ma non ho ottenuto buoni risultati. Comunque se guardi le prime pagine di questa discussione, c'e' la descrizione del mio impianto con anche le foto.
Ciao.
 
misterTSI ha scritto:
Avevo provato anch'io con antenne accoppiate, ma non ho ottenuto buoni risultati. Comunque se guardi le prime pagine di questa discussione, c'e' la descrizione del mio impianto con anche le foto.

Da Desio Al Caviano avrai circa 80°... accoppiando le due antenne che ho usato (10F3546) non dovresti avere troppe difficoltà ad eliminare la Valcava.. il dubbio resta su questi nuovi ripetitori.. se danno fastidio a me, figuriamoci a te, ma io ho l'aggravante che resto nascosto dalla montagna, e questo è un grosso limite in UHF.
 
Ciao a tutti! Chiedo scusa se riesumo questo post, ma sto cercando anche io un modo per vedere TSI.
Abito a Canegrate (MI), confine con legnano.
Sto usando una fracarro F3539R ma non riesco a tirare fuori nemmeno l'1% di segnale da castel san pietro. Consigli sul puntamento?
 
Ultima modifica:
Il 39 TSI e' in polarizzazione verticale. Devi posizionare l'antenna ruotata rispetto alle altre. Da Dairago, vicinissimo a Canegrate, ricevo il segnale al 44%. Io vedo TSI cosi da un paio d' anni/ Nei giorni scorsi il disturbo del pacchetto Mediaset sul 39 orizzontale era significativo e impediva la ricezione di TSI La1 e La2. Ora da un paio di giorni e' tornato normale.
 
Dimenticavo ho dovuto fare una discesa per la sola TSI con ampli dedicato perche' miscelando il segnale con il resto il 39 Mediaset Orizzontale impedisce la visione. Anche con trappole varie per il 39 O. Ovviamente ho anche un decoder DTT dedicato.
 
alp ha scritto:
Il 39 TSI e' in polarizzazione verticale. Devi posizionare l'antenna ruotata rispetto alle altre. Da Dairago, vicinissimo a Canegrate, ricevo il segnale al 44%. Io vedo TSI cosi da un paio d' anni/ Nei giorni scorsi il disturbo del pacchetto Mediaset sul 39 orizzontale era significativo e impediva la ricezione di TSI La1 e La2. Ora da un paio di giorni e' tornato normale.

Ehm, ho dimenticato di specificare che sono discretamente pratico nel settore :D

La fracarro 3539R è ovviamente in verticale, punta circa 10 gradi sul nord magnetico, ma segnale e qualità totalmente assenti.
Dimenticavo, centralino Helman, ho fatto anche la prova staccando la banda V su Valcava per evitare sovramodulazioni nel segnale (ho inserito comunque una trappola 4 celle Offel per il 39H)
 
Nessun suggerimento?
Dopo varie prove oggi sono rimasto parecchio deluso.
39V totalmente assente, in compenso con la fracarro 3539R prendo il canale 23 (con potenza segnale 80%, e trasmette in polarizzazione orizzontale!).
La cosa che più mi stupisce è che il 23 arriva a 175 gradi rispetto al puntamento svizzero, praticamente completamente dietro all'antenna.

Non so che dire, proverò ad orientarmi su un altra marca, questa mi ha deluso!
 
Indietro
Alto Basso