Richiesta spiegazione separazione tra prese tv 36db

quella in alto é una uhf 21-69 e puoi adoperarla ancora se il balun é ancora sano; le altre tre scendendo mi sembrano tutte e tre antenne di canale quindi non penso ti servano ancora, il canale (frequenza) é impresso sul dipolo, queste tre antenne sono state montate scorrettamente inquanto troppo vicine; bella la cella LTE a 20 metri da te! sono curioso di sentire cosa rilevi sui canali dal 60 al 69. Ma le tue antenne puntano contro le case? dalla foto sembrerebbe... nel campo dei segnli tv le antenne devono avere ottica sui ripetitori.

gherardo : non scherzare :) quella sopra e' la ''ferrari'' di questo impianto ! e' quella posizionata verso Colle Izzone , e' quella con cui ricevo tutto tranne RAI . E' la piu' nuova mi piacerebbe anche sapere come si chiama il nome di questa antenna... ma non e' importante.
Intanto grazie ancora.
Che intendi dire ''se il balum e' ancora sano? cosa e' il balum ? Come si sarebbe potuto ''dissanare'' il balum ? chi lo ha mai toccato il balum? Mi sembra che il problema non sia le antenne rotte ma i puntamenti !!! O meglio per il momento nessuno ha ipotizzato antenne rotte! Comunque... (io dico ... ma gli esperti siete Voi, non voglio avere nessuna presunzione )


''Le altre tre'' che dici gherardo ... Quella grande la vediamo dopo...
Le 2 piccole erano collegate agli ingressi VI e V (quella piu' piccola all' ingresso V) .
Infatti mi era capitato di leggere sul dipolo i canali stampati sopra, mi sembra sulla IV e subito ho notato che c'era un range di canali stampati ma , questo range non copriva tutti i canali di tale banda! Questo particolare mi sorprese e non sapevo perche'! Pero' non era solo per un canale, capisci?
Se ancora mi vorrai seguire per un po' gherardo sarebbe cosa utilissima!
Le antenne non sono state montate bene , lo so' dalla mia esperienza so' che ogni antenna deve essere montata a distanza del terreno in base a la frequenza che un Antenna ha! e poi tra antenna ed antenna si deve rispettare una certa distanza ! Ma quando aggiornero o faro' aggiornare questo impianto , Lo faro , o lo faro ' fare a regola d'arte!
 
quella in alto é una uhf 21-69 e puoi adoperarla ancora se il balun é ancora sano; le altre tre scendendo mi sembrano tutte e tre antenne di canale quindi non penso ti servano ancora, il canale (frequenza) é impresso sul dipolo, queste tre antenne sono state montate scorrettamente inquanto troppo vicine; bella la cella LTE a 20 metri da te! sono curioso di sentire cosa rilevi sui canali dal 60 al 69. Ma le tue antenne puntano contro le case? dalla foto sembrerebbe... nel campo dei segnli tv le antenne devono avere ottica sui ripetitori.

Qui Ti chiedo : non diciamo che tutte e tre quelle antenne non mi servano piu! vediamo se mi posso ancora servire prima di dirlo! Penso che mi possano ancora servire...

Per cio' che riguarda la LTE a 20 metri ti dico che quella e' la piu' ''pacifica'' , quella da come vedi e' ''dietro'' la UHF ma ce ne un'altra proprio di fronte ! proprio in direzione della UHF a 50 m!
I canali ''alti'' vanno bene !
C'e' da vedere bene su le tre antenne che tu chiami ''di canale'' dove sono puntate e come posso risalire a quali ripetitori , sto' provando con il navigatore e gogle earth... , non puntano contro le case... le due piccole ''sfogano'' ''uscendo'' dopo lo spigolo della casa , ma nella foto non si vede ... comunque pochi gradi sfogano...
Mentre quella grossa non riesco a vedere il verso ,,, a capire se e' a direzione delle due piccole oppure contraria ... in quanto il cosi' detto balum e' al centro! vediamo un po...
 
il balun é il circuito di adattamento di impedenza fra il dipolo che di solito é sui 300 ohm e il cavo coassiale da 75 ohm; in pratica é quel print col morsetto o l'attacco F che si trova nella scatoletta in mezzo al dipolo, ma se dici che funziona bene non é necessario controllare, eventualmente verifica che il cavo sia sano; le due piccole sono antenne fracarro per gruppi di canali classico uso che veniva fatto ai tempi dell'analogico; quella grande é una antenna sempre fracarro di canale (uno fra il 05 e il 12) e anche li c'é scritto sul dipolo; se il canale corrisponde proprio a quello del mux 1 rai che ti manca, puoi adoperarla altrimenti devi cambiarla; per il discorso lte non hai ancora detto se da sintonia manuale dei canali dal 60 al 69 le barre di indicazione di un televisore (quella dell'intensita) rileva qualche segnale.
 
un altra foto da dove e' possibile vedere dov'e' il balum nell'antenna III banda , vediamo se si riesce a capire in che direzione riceve ... A fianco a 5 metri sempre sullo stresso tetto si intravede un impianto di antenna gemello al mio. chiaro che la Uhf sopra punta invece in direzione opposta quasi alle 2 piccole

http://oi57.tinypic.com/2z7ist4.jpg
 
come tutte le antenne yagi il puntamento é davanti, considerando il riflettore (quello dietro al dipolo) il dietro e l'ultimo direttore il davanti; non mi hai ancora risposto sul rilevamento con la diagnostica dei canali sopra il 60...
 
il balun é il circuito di adattamento di impedenza fra il dipolo che di solito é sui 300 ohm e il cavo coassiale da 75 ohm; in pratica é quel print col morsetto o l'attacco F che si trova nella scatoletta in mezzo al dipolo, ma se dici che funziona bene non é necessario controllare, eventualmente verifica che il cavo sia sano; le due piccole sono antenne fracarro per gruppi di canali classico uso che veniva fatto ai tempi dell'analogico; quella grande é una antenna sempre fracarro di canale (uno fra il 05 e il 12) e anche li c'é scritto sul dipolo; se il canale corrisponde proprio a quello del mux 1 rai che ti manca, puoi adoperarla altrimenti devi cambiarla; per il discorso lte non hai ancora detto se da sintonia manuale dei canali dal 60 al 69 le barre di indicazione di un televisore (quella dell'intensita) rileva qualche segnale.

Le piccole sono fracarro confermo!
LA GRANE dici che non possa portare tutti e 8 i canali? Mi pare da come dici solo 1...

Dunque , mi sembra che ci siano abastanza informazioni , per ''lasciare la tastiera'' ed andare sul ''campo'' per eseguire delle rilevazioni ....
In pratica mi do' un programma :

1) fare altre foto in quanto mi piace farle e saranno utili.
2) Leggere le scritte su le 3 antenne per sapere ciascun antenna che canale ''porta'' e vedere Quella per la III se riesco a leggerci i numeri! (a me' da come ho capito serve che sia adatta per il : ch 9 Rai 1 (Abruzzo) VHF ) e se non ''porta'' tale canale … mi faro' coraggio e la smontero'!

Poi per il resto vedro' in seguito …
Per LTE aspetta, che ora questa prova che mi hai chiesto la faccio da casa Mia e voglio vedere cosa rivelo qui... poi sull'impianto in questione invece la faro'...
A casa mia l'impianto e' condominiale e ''perfetto''... inizio la prova...

canale intensità qualità
60 30 0
61 65 % 0
62 72 0
63 75 0
64 73 0
65 16 0
66 16 0
67 16 0
68 16 0
69 16 0

fine prova.
 
un altra foto da dove e' possibile vedere dov'e' il balum nell'antenna III banda , vediamo se si riesce a capire in che direzione riceve ... A fianco a 5 metri sempre sullo stresso tetto si intravede un impianto di antenna gemello al mio. chiaro che la Uhf sopra punta invece in direzione opposta quasi alle 2 piccole

http://oi57.tinypic.com/2z7ist4.jpg

dunque questa III dove sta' puntando? verso la muffa del tetto . o fuori dal tetto?
 
PER OGGI puo bastare , sabato andro e riportero ''le novita'' (le rivelazioni ) ora se volete scrivere fate pure mi ritiro per deliberare.
 
dai segnali si vede che casa tua non ha celle vicino oppure l'hanno filtrata, diversamente da quella in foto, ti chiedevo delle prove lte perché non tutte le celle adoperano gli 800 Mhz; l'antenna grande é una vhf di canale e diversamente dalle uhf fa un canale solo scritto sul dipolo; foto sempre utili e ben accette!
 
Per la III banda, noto che ricevi il canale 9, controlla che il tv/decoder sia impostato con nazione=Germania, perché, specie i tv vecchi, usavano la canalizzazione italiana, dove il canale G era spostato rispetto al 9 attuale
 
Allora! sono ritornato ora dalle ANTENNE! invito altri a interessarsi a questa discussione , ringrazio Borlengo90 , per essere intervenuto !Riprendendo il discorso che stavo facendo con gherardo, cerco di fare un punto della mia situazione... (le foto non lo fatte ) Allora... vediamo se riusciamo a capirci bene ...
1)Sull'antenna banda V (che ora non uso e spero di non usare piu') E' inciso '' ch 47 - 53 '' credo che faccia il range tra il primo e' il secondo canale ... Domanda: avete mai visto quest'antenna ? era molto usata per l'analogico? se sapete qualche storia su di essa puo' interessare!
Sull'antenna banda IV mi dispiace non ho trovato nessuna scritta ma solo c'era scritto : ''FR DELTA'' si puo' identificare? grazie.
3) sull'antenna banda III ho letto ''ch D'' a questo punto credo che non sara' mai buona per ricevere il canale :
ch 9 Rai 1 (Abruzzo) VHF , datemi per favore delle info , poi si decidera' il dafarsi . Grazie davvero.
 
l'antenna di quinta fa i canali dal 47 al 53, quella di quarta fa i canali dal 27 al 34 e quella di terza fa il canale D (5) che non é il 9.
 
Ultima modifica:
aspe ... ho capito che la III non e' piu' buona e' vale solo per L'alluminio che pesa. poi per le altre 2? o hai scritto male Tu' oppure io non capisco Puoi esprimerti in altri termini vorrei capirlo grazie.
 
''quella di quarta fa i canali dal 27 al 34 '' Come hai fatto a capire che canali mi fa' la IV se ti avevo detto solo che c'era scritto FR delta ? grazie
per la III banda devo toglierla appena ricapita un lavoretto che debbo fare a quelle antenne con l'occasione la tolgo !
 
grazie gherardo ! se ci sei fra' una mezz'oretta ricapitolo un po' e cerco di fare un riassunto e ti chiedo quello che vorrei ottenere , grazie.
 
Apparte che la mia non e' quella ... scusa... nella foto si vede che non e' .. poi secondo come stiamo dicendo ...
34 si canale locale
33 no
32 no
31 si canale locale
30 rai
29 si locale
28 si locale
27 no
questi sono i ch , trovo io da casa sul mio decoder ...
se quell'antenna dovesse fare fino al 34 io riceverei con la uhf e la IV 27-34 solo il mux rai 2 , mentre io al Bar ricevo anche emittente Rai2 che e' presente sul mux 1 .
 
Indietro
Alto Basso