Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Lo spegnimento non sarà di certo a breve tempo, ma poi con le nuove tecnologie ci sarà sicuramente il Televideo Digitale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Lo spegnimento non sarà di certo a breve tempo, ma poi con le nuove tecnologie ci sarà sicuramente il Televideo Digitale
Salvuccio... il televideo mhp è stato un flop inevitabile; per via della grafica e dell'impaginazione che surclassava il teletext tradizionale, consumava più banda, era più lento nel caricamento delle pagine, e i contenuti erano quantitativamente inferiori (avere l'intero Televideo Rai con tale grafica avrebbe richiesto troppa banda a scapito dei canali contenuti allora nei mux).

Per questo è caduto in obsolescenza, ed è stato eliminato.

In virtù di quanto detto, il tradizionale televideo resta il giusto compromesso fra quantità di informazioni e consumo di banda.
 
Ma certamente. Indipendentemente da tutto, è un loro diritto averli su tutte le reti, anche quelle in hd. Sono cittadini anche loro.

Spezzo una lancia anche a favore delle audiodescrizioni anche queste su tutte le reti sd e hd.

Meglio 10 kbps in meno per ogni rete, ma servizi accessori per tutti. 10 kbps non sfigurano nessuna immagine.

Mi appello alla sensibilità di Ercolino che mi pare abbia un canale di dialogo con i tecnici Rai.
 
In un futuro forse non molto lontano potrebbe anche scomparire il televideo. Soprattutto se si diffondono definitivamente le tv smart, dove le informazioni puoi prenderle da internet. Mio personale parere. E' ovvio che qualcosa vada fatta per i non udenti.
 
Si scriveva di ciò per il fatto che prima o poi possano essere eliminate le versioni SD dei canali Rai
Le versioni sd dei primi 3 canali rai non saranno mai eliminate, almeno finché ci sarà il vecchietto col tubo catodico e decoderino da 3 euri attaccato alla scart. Contratto di servizio della tv pubblica.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Ma certamente. Indipendentemente da tutto, è un loro diritto averli su tutte le reti, anche quelle in hd. Sono cittadini anche loro.

Spezzo una lancia anche a favore delle audiodescrizioni anche queste su tutte le reti sd e hd.

Meglio 10 kbps in meno per ogni rete, ma servizi accessori per tutti. 10 kbps non sfigurano nessuna immagine.

Mi appello alla sensibilità di Ercolino che mi pare abbia un canale di dialogo con i tecnici Rai.
Sono d'accordo con te, ma credo che siano più che altro politiche aziendali, nelle quali i tecnici c'entrano ben poco.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
La Rai ha un segretariato sociale. Posto che deve essere garantita la sottotitolazione, dal livello aziendale si passa a quello tecnico sia per i canali sd che per quelli hd.

La Tve e Tv5 sono anni luce più avanti.
 
Sottotitolazione quasi 24h ogni giorno anche in modalità sottotitoli in automatico .
Anche Canal24 horas, mentre la nostra Rai News 24 non sottotitola.

Di notte la Rai latita con i sottotitoli.
 
Ultima modifica:
già... e poi nel Mux 1 Rai cosa ci mettiamo? Telecampione?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
In un futuro forse non molto lontano potrebbe anche scomparire il televideo. Soprattutto se si diffondono definitivamente le tv smart, dove le informazioni puoi prenderle da internet. Mio personale parere. E' ovvio che qualcosa vada fatta per i non udenti.
Il fatto è che per prendere da internet tali informazioni devi essere per forza connesso alla rete... mentre col Televideo no.
 
Le versioni sd dei primi 3 canali rai non saranno mai eliminate, almeno finché ci sarà il vecchietto col tubo catodico e decoderino da 3 euri attaccato alla scart. Contratto di servizio della tv pubblica.
Non è detto... le ormai residuali utenze tv a tubo catodico, alla presa scart potranno tranquillamente collegare un ricevitore HD. Così com'è avvenuto in Francia ad aprile.
 
Non è detto... le ormai residuali utenze tv a tubo catodico, alla presa scart potranno tranquillamente collegare un ricevitore HD. Così com'è avvenuto in Francia ad aprile.
Bè, che siano residuali è da dimostrare. Poi spiegaglielo tu al nonnino che deve cambiare lo scatolotto anche se funziona perfettamente.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Indietro
Alto Basso