Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Bè, che siano residuali è da dimostrare. Poi spiegaglielo tu al nonnino che deve cambiare lo scatolotto anche se funziona perfettamente.
Lo dimostrano i dati di vendita degli apparecchi tv digitali, così com'è avvenuto ai tempi dello switch-off. Ne più ne meno.
 
Ultima modifica:
Anche i generalisti Rai sono comunque sottotitolati praticamente H24

Su Mediaset sono H24 i sottotitoli, mentre Rai purtroppo no. Una TV di Stato non dovrebbe avere la mancanza dei sottotitoli, mica tutti i non udenti vanno a letto presto. Come nel caso di mio padre che non udente e che alle volte a letto ci va con qualche ora di ritardo ed è costretto a spegnere la TV perché è privo di sottotitoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Abbastanza deluso da rischiatutto: non mi sembra per niente in HD o comunque di qualità bassa.
Confermate?

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
Personalmente da quando la RAI è passata in HD nella mia zona ha fatto casino con le frequenze.
Quindi si, era meglio rimanere in sd!
Cosa vuol dire casino con le frequenze? Le frequenze sono le stesse, solo con diversi contenuti, e comunque non per gli SD che sono sempre nel mux 1
 
Cosa vuol dire casino con le frequenze? Le frequenze sono le stesse, solo con diversi contenuti, e comunque non per gli SD che sono sempre nel mux 1
Per lasciare libera a Cairo la frequenza 25 la RAI trasmette, da due ripetitori diversi, il mux 4 e il mux 1 entrambi sulla frequenza 40 e questo fa impazzire gli impianti nella mia zona.
Ricevo il mux 4 perché è più forte, ma con continue interferenze dal mux 1.
Siccome il mux 1 Rai Lombardia si riceve da una vita sul 23, non so perché la RAI non lo spegne sul 40 visto che crea problemi.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
Ah, ok, credevo che fosse un problema legato alla riconfigurazione dei mux per l'HD.

Vedo su otgtv che il mux 1 sul 40 arriva dal Piemonte: non conosco i problemi della zona, probabilmente serve per una copertura locale e non c'erano altre frequenze utilizzabili.
 
questa non la sapevo, quindi rimarra' tutelato il vecchietto con il tv catodica e decoderino, quindi rimarrano i canali SD ? ma quindi nel vecchio T1 ?
 
Indietro
Alto Basso