Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Si ma non è detto che lo si possa fare attualmente.... visto che impatta solo con un modello specifico di tv, le cose a volte non sono cosi semplici come molti credono ;)
Certo che però è ridicolo - oltre che paradossale - che un "editore" come Gold TV riesca a risolvere in poco tempo i problemi sui propri canali nazionali (tanti, e molti in MPEG4) ... e non ci riesca RAI ...

Ci hanno messo solo qualche giorno a sostituire completamente gli encoder che davano problemi su alcuni TV ...
Evidentemente per RAI il problema non è degno di nota ...
 
Evidentemente per RAI il problema non è degno di nota ...

Tanto si tratta "solo" di Rai 1 HD e poi visto che si tratta di HD non importa a "nessuno"... :icon_rolleyes: :eusa_doh:
Peccato che lo pubblicizzano massivamente sotto a quei loghi (ops! :eusa_doh:) manifesti enormi (altro che Gold TV... prendessero spunto dai loghi dei canali 69-158-162 che almeno sono mille volte meglio).
Anzi, se i risultati sono questi era meglio per tutti (in primis per loro) che queste nuove configurazioni partivano una volta arrivati, configurati e testati i nuovi encoder... :doubt:
 
Certo che però è ridicolo - oltre che paradossale - che un "editore" come Gold TV riesca a risolvere in poco tempo i problemi sui propri canali nazionali (tanti, e molti in MPEG4) ... e non ci riesca RAI ...

Ci hanno messo solo qualche giorno a sostituire completamente gli encoder che davano problemi su alcuni TV ...
Evidentemente per RAI il problema non è degno di nota ...

e per fortuna che hanno il centro sperimentale a Torino....
 
Hai ancora il problema?

Non ho seguito Rai 1 HD ieri ma per quel poco che ho visto sembra che fosse tutto a posto.
Se può interessare il difetto l'ho notato tutte e 2 le volte su La prova del cuoco e su Un medico in famiglia.

In giornata vedrò di guardare di più e ti faccio sapere.

Ma in pratica c'era il problema ed è stato risolto o non è stato fatto niente per risolverlo? Grazie.



Edit: Fino a questo momento ( 10:30) nessun problema rilevato se non il leggerissimo fuori sincrono audio.
 
Ultima modifica:
Un confronto non si può reggere. GoldTV innanzitutto gestisce solo 4 emissioni (e solo via DTT). La Rai invece gestisce multiple emissioni (HD+SD) e le differisce anche se esse saranno per il DTT o per il SAT. Poi di queste emissioni, le trasferisce su tre satelliti ben distinti (5W, 13E e 19.2E). Certo non li sto difendendo perché il problema non può perdurare per settimane (e mesi) però non dovrebbe essere neanche facile gestire una cosa del genere.
 
Rai 1 ieri sera e pure nove. Leggermente fuori sincronia audio su tvlg led800v 4k .united tv e decoder e si decoder jeppsen st3hd siA su sat che dtt
 
Samsung LE32C550 firmware T-TDT5DEUC-1024.1: rai 1 hd ancora inguardabile, fa venire il mal di mare.
 
Un confronto non si può reggere. GoldTV innanzitutto gestisce solo 4 emissioni (e solo via DTT). La Rai invece gestisce multiple emissioni (HD+SD) e le differisce anche se esse saranno per il DTT o per il SAT. Poi di queste emissioni, le trasferisce su tre satelliti ben distinti (5W, 13E e 19.2E). Certo non li sto difendendo perché il problema non può perdurare per settimane (e mesi) però non dovrebbe essere neanche facile gestire una cosa del genere.
4 emissioni?????? Mi sa che non ti è chiaro quanti canali gestisca Goldtv. E non solo su dtt:

http://www.digital-forum.it/showthr...uppo-Gold-Tv&p=5148354&viewfull=1#post5148354

... detto questo ... a Rai bastava cambiare solo gli encoder hd dei tre generalisti ... E non l'ha (ancora) fatto.

Il confronto non può reggere solo perchè parliamo di servizio pubblico e di encoder Rai che costano oltre 10 volte quelli di GoldTV ...

I canali Mediaset HD su dtt e quelli di Cairo, e prima ancora quelli di Timb/Persidera, non mi sembra abbiano mai dato questi problemi...
 
Ultima modifica:
Ho sempre detto che qualunque società privata funzioni meglio della società pubblica ma nello stesso tempo, facendo degli esempi stupidi (della serie ogni riferimento è puramente casuale), il canale GOLDTV ha un unica traccia audio, un unica traccia video e passa dal loro server-encoder all'unico tpx e viene poi girato sul DTT. Il canale Rai invece viene manipolato spesso: video HD/SD, traccia inglese SI/NO, traccia dolby SI/NO, 5W/13E/19.2E. Come dicevo, ci vorrebbe innanzitutto un bravo tecnico che riesca davvero a gestire tutte queste manipolazioni ed encoder.
 
Mi sfogo qui perché oggi è stato toccato il fondo
Ad Ascoli Piceno (trasmettitore Colle San Marco) è sparito totalmente il Mux regionale delle Marche, di conseguenza mi ritrovo il TgR Abruzzo

In tutti i restanti giorni il Mux delle Marche squadretta spesso (tanto che per Rai 1 e Rai 2 ormai vado di default sulle versioni HD che invece vanno alla grande).
Mi chiedo come sia possibile che il Mux Abruzzo si veda alla grande e quello delle Marche faccia pena.

Non so nemmeno se sono nel topic giusto, nel caso mi scuso per l'OT
 
Ho notato che, da quando è stato attivato RAI 1 HD e soppresso RAI HD, durante i gp di F1 si vedono delle scie nere dietro le auto.

Avevo già aggiornato il firmware delle tv samsung all'ultima versione (non è cambiato nulla) UE32C6000RPXZT

Ai tempi di RAI HD, il problema non era presente.

E' forse dovuto agli encoder (da quello che avevo letto, RAI 1 HD sta attualmente usando un encoder diverso rispetto all'allora RAI HD, ma magari mi sbaglio) che dovranno essere sostituiti?
Non vorrei che abbia problemi la mia tv.
 
Indietro
Alto Basso