Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

A mio parere lo tengono "in prova", in quanto vogliono capire se - con il nuovo palinsesto - e' sensato avere questo secondo canale.
Spero che ne dimostrino l'utilita' mandando non sempre e solo simulcast di RS1, ma mandando in onda oltre che eventi simultanei anche repliche di eventi passati (magari svolti nella settimana).

Sent from my FP2 using Tapatalk
 
La legge prevede che due canali uguali sulla LCN 57 e 58 non possono starci, per cui se la Rai vuole mantenere la LCN deve fare programmazioni distinte. Se ne accorgono dopo un anno che rai sport trasmette sempre o quasi le stesse cose sui due canali.

Basta che ci siano tre ore differenti (come hanno fatto) al giorno e il canale non è considerato uguale ;)
 
Basta che ci siano tre ore differenti (come hanno fatto) al giorno e il canale non è considerato uguale ;)

In effetti la Rai dovrebbe continuare a fare cosi per quanto riguarda raisport.
I motivi per i quali hanno deciso di portare anche rai 2 e rai3 HD su mux più diffusi come copertura, rispetto al 5, credo siano perche la concorrenza è in HD anche con La7, a parte mediaset.

E' abbastanza probabile che la decisione sia venuta poche settimane fa, visto che da nessuna parte risultava una configurazione del genere.
 
Tanto anche se ci sono gli HD, quanta gente ci andrà poi effettivamente sui canali HD? E un bene che ci siano, ma la massa continuerà a guardarli in SD.
Quoto.
Addirittura per costringere i miei due anzianotti in casa a vedere quei pochi canali in hd sul ddt, ho pensato bene di sistemarli al posto di quelli in sd.
Dal 19 settembre mi rimetterò all'opera ... :)
 
Sono in tanti ad aver messo i canali HD nelle posizioni iniziali della LCN, almeno per quanto riguarda mediaset e La7. Ora si farà probabilmente anche con la Rai.
 
Molta gente non sa neanche che si possono spostare i canali manualmente, parlo anche di gente giovane sui 20/30 anni...

Si verissimo.. sarei OT ma posso raccontarne un'altra.. tipo per esempio che alcune tv se fai la ricerca automatica piazzano come mux 1 quello della Campania (parlo ovviamente delle mie parti) e non quello del Lazio. Quando io provo a sintonizzare il Lazio, manualmente, qualcuno mi dice che non devo toccare nulla perché se la Tv ha scelto cosi dev'essere cosi e io potrei far saltare la sintonizzazione.. io naturalmente essendo abbastanza esperto dico che non ci sarebbero problemi ma niente da fare.
 
Su tivusat a breve, sul DTT direi proprio di no per motivi tecnici di incompatibilitá con diversi dispositivi.

Si vedrá

I motivi sono tanti da prendere in considerazione.

1) Non tutti i dispositivi chiedono su quale LCN andrà posizionato il canale
2) In base alla copertura non tutti i canali sarebbero uniformi e quindi ci si potrebbe trovare per esempio un Rai 1 su LCN 1 e un Rai 2 HD su LCN 2
E tanti altri motivi che probabilmente richiedono anche un aggiornamento firmware per permettere alle TV o ai Decoder il tipo di LCN prioritaria. Correggimi se sbaglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A mio parere lo tengono "in prova", in quanto vogliono capire se - con il nuovo palinsesto - e' sensato avere questo secondo canale.
Spero che ne dimostrino l'utilita' mandando non sempre e solo simulcast di RS1, ma mandando in onda oltre che eventi simultanei anche repliche di eventi passati (magari svolti nella settimana).

Possiamo escludere che, a differenza di quanto è successo in passato, Raisport 2 venga gestito da altra sede rai che non sia Roma, anche perché per le trasmissioni sportive della memoria lo spazio c'è su Raisport 1 la mattina (ed è gestito da Milano). Quindi al momento è difficile sapere che fine faccia il canale.
 
Su tivusat a breve, sul DTT direi proprio di no per motivi tecnici di incompatibilitá con diversi dispositivi.

Si vedrá
Oltretutto, una LCN prioritaria sul DTT, a parte eventuali incompatibilità per alcuni dispositivi (che credo non manchino nemmeno per TivùSat), è irrealizzabile stante la diversità di copertura che ciascun Mux ha e anzi.. potrebbe essere addirittura una scelta deleteria, in quanto l'utenza potrebbe trovarsi sulle LCN principali i canali HD, ma con un segnale scadente, mente gli SD al 500 e oltre, con il rischio di perdere migliaia di telespettatori che neanche si immaginano dell'esistenza dei canali oltre il 500
 
anche io d'accordo...se levate i tg regionali siamo proprio fritti
dei tg di canali locali è meglio che non parlo:laughing7:

i tg regionali servivano quando negli anni 80 non esisteva una grande diffusione d'informazione come oggi.... cosa vi dice di piu un Tg regionale di quello delle tv locali o dei siti locali ?? Nulla... anzi a volte lo dicono il giorno dopo o a volte non passa nemmeno la notizia per il tg....Comunque lunedi SKY potrebbe farci anche un bel regalo posizionando i 3 generalisti sui 101/102/103...
 
Direi che anche negli anni '90 e i primi 2000 servissero molto i tg regionali, poi effettivamente l'informazione ha avuto un cambiamento e un'evoluzione grazie alla rete.
 
La rete? in Trentino le notizie sul Trentino non si trovano da nessuna parte online, il TGR è un servizio essenziale e comunque non paragonabile a leggersi le notizie online
 
Tv locali? Siti locali? HAHAHAHAHAHAHAAH Vieni in certe parti della Sicilia a vedere i Tg locali! Alcuni sono delle vere e proprie prese per il...! I siti web di informazione locale spesso fanno copia e incolla dai comunicati stampa di Comune, Provincia e Polizia di Stato... se questo è giornalismo!
I tg regionali su Rai 3 fanno ascolti incredibili (dai 2 milioni di telespettatori in su) a volte "Buongiorno regione" ha dei picchi di share altissimi per quell'orario! E poi la Rai è servizio pubblico ed ha il dovere di informare sul territorio...
p.s. siamo OT credo
 
Indietro
Alto Basso