Riconfigurazione Mux Mediaset (23/06/15)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille ad Ercolino e a DF e pollice verso per MP che inaugura un secondo canale di cinema in hd (per loro è un passo in avanti paragonabile al primo uomo sulla luna :laughing7:) ma non mette il palinsesto sul sito ufficiale. :doubt: A parte questo mi pare un pò fuori luogo utilizzare un canale in hd proponendo per intere giornate una programmazione anni settanta, alcuni film sono belli e fa piacere rivederli ma forse si poteva fare meglio, per esempio i film che passano su Energy potrebbero ripassare ogni tanto su PC2 in modo da poterseli gustare in hd e con audio multicanale che per i film di quel genere è d'obbligo. ;)
Dal venerdì al lunedì troverai film recenti e recentissimi, quindi anche quelli passati su Energy (proprio dopodomani, ad esempio, sarà in onda Il cacciatore di giganti). È un canale con due anime, pensa ai capolavori western in onda da stasera ogni mercoledì, o i giganti del cinema italiano al martedì. A mio modesto parere, una pay tv che si rispetti deve consentire anche questo tipo di scelta per chi davvero ama il cinema e non si abbona solo per gli ultimi successi al botteghino. Premium Cinema 2 nasce proprio con questa motivazione. Ti assicuro che ieri sera vedere La dolce vita in versione restaurata ed un HD mi ha molto emozionato.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Comunque sbaglio oppure ora Cartoonito e Boing sono in VBR? Perchè a un controllo fatto poco fa mi sembrano in VBR... Tant'è che si aggirano su questi valori: 1,00 - 2,29. I 3 canali Mediaset e Rete4 HD ringraziano :)

Ieri mattina mi sembrava avessero ancora valori fissi. Però ricevendo male il Mux non ne sono sicuro al 100% :)
 
Che decoder hai?
Cinema e Cinema 2 in SD comunque non ci sono più. Ci sono solo le versioni SD in timeshift (+24). Per i canali HD ovviamente devi avere un decoder HD.

Con Mux intendo che un determinato canale viene trasmesso in un pacchetto insieme ad altri canali. Se non si riceve un pacchetto alcuni canali non li riceverai.

Nel primo post c'è l'elenco dei vari Mux... Guarda se per ogni Mux (pacchetto) ricevi almeno un canale. Se ricevi almeno un canale per pacchetto allora devi ricevere per forza anche gli altri canali ;)

Ti ringrazio, sono un po' ignorante in materia :)
Il decoder è un Sagem abbastanza vecchiotto, sicuramente non HD. Probabilmente lo cambierò a breve. Più o meno su che prezzo si aggirano i Decoder HD?
Per quanto riguarda il MUX ora controllo.
 
Dal venerdì al lunedì troverai film recenti e recentissimi, quindi anche quelli passati su Energy (proprio dopodomani, ad esempio, sarà in onda Il cacciatore di giganti). È un canale con due anime, pensa ai capolavori western in onda da stasera ogni mercoledì, o i giganti del cinema italiano al martedì. A mio modesto parere, una pay tv che si rispetti deve consentire anche questo tipo di scelta per chi davvero ama il cinema e non si abbona solo per gli ultimi successi al botteghino. Premium Cinema 2 nasce proprio con questa motivazione. Ti assicuro che ieri sera vedere La dolce vita in versione restaurata ed un HD mi ha molto emozionato.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

La mia non voleva essere affatto una critica, anzi se tutti i film "d'annata" venissero riproposti in un buon hd (cioè non semplice sd upscalato) sarei io il primo ad esserne felicissimo: una cosa molto gradita sarebbe potersi gustare, ad esempio, la trilogia di Amici miei in hd. Poi, come ho già accennato, spero molto nell'audio multicanale che ieri sera non era presente su Crime e Action (vedremo in futuro...) e neanche su PC2HD anche se qui la cosa è giustificata visto che i film passati ieri sera, per quanto belli, non si prestavano molto, vediamo nei prossimi giorni. :eusa_whistle:
 
Ti ringrazio, sono un po' ignorante in materia :)
Il decoder è un Sagem abbastanza vecchiotto, sicuramente non HD. Probabilmente lo cambierò a breve. Più o meno su che prezzo si aggirano i Decoder HD?
Per quanto riguarda il MUX ora controllo.
Ok allora è normale che tu non veda e non sintonizzi proprio i vari canali HD :)
Mah i decoder HD (con slot tessera) si aggirano ormai su prezzi non altissimi... Insomma penso che dai 70/80 euro in su qualcosa si inizia a trovare... Sempre che non ci sia qualcosa a meno... Ma questo non lo so :)

In questa sezione trovi varie discussioni dei vari modelli di decoder HD... http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?189-Premium-Sezione-Tecnica ;)
 
No, perché così l'abbonato HD ha più scelta. ;)
Chi ha l'sd invece si becca il giorno di ritardo e gli spegnimenti :D

Più che altro direi che chi ha l'SD e non ha la possibilità di adeguarsi all'HD con un decoder/tv fullHd e cam farà arrivare una valanga di disdette a MP.
 
Ma il Mux La3 ha meno copertura nazionale, rispetto al Mux Mediaset 2. Poi sono scelte.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.8
 
Oltre sicuramente all'adeguamento del prezzo dell'abbonamento dovrò adeguarmi tra Cam e decoder/televisore per essere allineato con la programmazione del palinsesto.....:icon_twisted: .....Troppo me costa questa novità!!!!!!:mad:

Sono nella tua stessa situazione, però almeno per il momento non farò niente, certo è assurdo che uno debba acquistare un decoder HD o pensare di cambiare il tv per adeguarsi. Sto pensando di passare a sky in quanto la mia squadra la prossima stagione farà l'europa league e al momento mediaset non ha in programma di trasmetterla. Ma dipende sempre da quello che succederà nei prossimi mesi.
 
Queste proteste sul fatto che Premium abbia messo i canali HD mi fa sorridere: naturalmente, chi protesta perché dovrebbe adeguarsi, nel 2015, alla visione in HD, ascolta ancora musica con il grammofono, giusto?
 
Ma adeguarsi a cosa? I canali SD che guardavate lo scorso anno sono gli stessi della scorsa stagione. Cambia solo il+24 rispetto all'SD 'classico'.
Se non potete/volete adeguarvi, non vi cambia nulla. Dove sta il dramma, il non esser 'allineato' con la programmazione?
Curioso come da un lato si vogliano 200 canali HD con lo spazio inesistente sul DTT e dall'altro ci si lamenti dell'esistenza dei canali HD.
Boh...


Io personalmente invece detesto la gestione dei canali/spazio.
Potrebbero cancellarne qualcuno, ottimizzare i contenuti (invece di 13 canali per serie/cinema, basterebbero 3/4 canali cinema e di Serie HD/SD fatti e gestiti bene) e lo spazio già misero dei mux.
Capisco che hanno dei vantaggi a far vedere che ci sono tanti canali oltre ad altre questioni, ma poi si beccano le critiche giuste per la composizione dei loro mux.

Purtroppo la mia linea (la fibra è lontanissima al momento, come lo è una 20mega) non mi permetterà di compensare con i canali live streaming su play/OnLine.
A meno che con mia sorpresa basteranno 7mega (che poi son 6) :D
 
Queste proteste sul fatto che Premium abbia messo i canali HD mi fa sorridere: naturalmente, chi protesta perché dovrebbe adeguarsi, nel 2015, alla visione in HD, ascolta ancora musica con il grammofono, giusto?

La cosa più normale era quella di mettere gli stessi canali sia in HD che in SD, cosa mi significano i +24?
Altra cosa, inutile mettere tanti canali se poi mi fai vedere roba vecchia, assurdo che sui vari Emotion, Energy, Comedy si vedono film andati già abbondantemente in onda sui canali free.
 
Secondo i miei calcoli, rete4HD dovrebbe avere mediamente più banda a disposizione rispetto agli altri due generalisti.
Rete4 HD occupa meno banda perché ha una priorità più bassa di Canale5 HD e Italia1 HD, a meno che non ci sia una partita della Champions League e in quel caso la priorità del bitrate viene aumentata e Canale5 HD e Italia1 HD hanno una priorità minore nel caso di quando andava su La3. Adesso che La3 ha un altra configurazione la priorità è diversa perché probabilmente avrà la meglio i canali Pay. Ma è da verificare ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La cosa più normale era quella di mettere gli stessi canali sia in HD che in SD, cosa mi significano i +24?
Altra cosa, inutile mettere tanti canali se poi mi fai vedere roba vecchia, assurdo che sui vari Emotion, Energy, Comedy si vedono film andati già abbondantemente in onda sui canali free.

mettendo i canali HD sia in SD, io che ho l'HD mi ritrovavo praticamente con due doppioni. Invece adesso ho 4 canali che in determinato momento hanno 4 programmazione diverse. Chi ha solo l'sd ha due programmazioni diverse come le avrebbe avuto con i normali sd senza +24 non vedo dove sta lo scandalo.
 
mettendo i canali HD sia in SD, io che ho l'HD mi ritrovavo praticamente con due doppioni. Invece adesso ho 4 canali che in determinato momento hanno 4 programmazione diverse. Chi ha solo l'sd ha due programmazioni diverse come le avrebbe avuto con i normali sd senza +24 non vedo dove sta lo scandalo.

A maggior ragione si va a favorire chi ha l'HD e penalizzare chi invece vede solo SD, "spingendolo" ad adeguarsi ed a spendere soldi per prodotti più recenti, per questo dicevo qualche post fa che la cosa è voluta.

Chi ha solo SD ha due programmazioni con un giorno di ritardo, e non come le avrebbe avute senza i +24. Non è assolutamente uno scandalo, lo considero solo un modo sbagliato di agire. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso