Riconfigurazione Mux Mediaset (28/05/13)

è un caso che il mux che continene i canali calcio , sia diventato inguardabile ? hanno fatto casini con questo spostamento di canali da multiplex a multiplex ?
 
Quindi nel MDS2 hanno inserito il servizio MHP con la guidatv anche a Italia2 e M.Extra?

Scusate ma, perché non funziona social tv di italia2 che si torva su timb1. ho un samsung smart tv, quando applicazione si avvia inserisco i numeri , ma comunque non si avvia, volevo sapere come mai? mi sono registrato anche su sito di italia2.
grazie per le risposte
 
Scusate ma, perché non funziona social tv di italia2 che si torva su timb1. ho un samsung smart tv, quando applicazione si avvia inserisco i numeri , ma comunque non si avvia, volevo sapere come mai? mi sono registrato anche su sito di italia2.
grazie per le risposte

Perchè sul Mux2 non è stato messo... almeno per il momento ;)
 
per me LA3 dovrebbe stare su D-free. mux3 è troppo pieno. come che ci stanno 8 canali SD.(supponendo un canale hd equivale a due canale sd)
 
basterebbe trasmetterlo in MPEG4 come gli HD e si libererebbe un po' di spazio.
 
Scusate l'OT ma come fate a sapere gli ascolti di Italia1 HD? Dove li avete letti? Cosi giusto per informare pure me e altri curiosi
 
Stanotte ho rifatto la ricerca canali con il mio monitor tv Samsung, sono stati rilevati sia Mediaset Extra - PROVVISORIO che Italia 2 - PROVVISORIO che Mediaset Extra e Italia 2. Il software mi ha chiesto quali mettere alle posizioni 34 e 35 ed io ho scelto le versioni non provvisorie. Bene, ero molto contento di quanto buon funzionamento. Peccato però che alle 7 di stamane mi sono ritrovato i canali scambiati di posizione, i provvisori alle posizioni 34-35 e quelli "buoni " alle posizioni 864 e 866. SGRUNT :mad:

Ho l'aggiornamento automatico attivato e non voglio toglierlo perché è molto comodo. Aspetterò che i provvisori vengano killati e poi rifarò la scansione. Però porcapuzzola...

Ciao a tutti
 
Si peccato che lasceresti in molti un bello schermo nero visto che molti hanno ancora ricevitori sd quindi solo mpeg2... :)
chissà quanti piangerebbero per la perdita ... Praticamente TUTTE le tv in commercio da almeno 2 anni a questa parte dispongono di H264. Solo i più sprovveduti o quelli che hanno preso offerte low cost o fondi di magazzino, hanno acquistato TV SENZA H264 dallo SO in avanti (escluse sardegna e val d'aosta che sono partite prima). Non credo sia un problema da strapparsi i capelli se manca un canale così sulle seconde vecchie TV con decoder esterno.
Il passaggio all' H264 è un processo ormai inevitabile visto che non ci si può permettere uno spreco enorme di banda con doppie versioni. Ritengo che l' H264 a breve sarà usato ANCHE per gli SD (esclusi i principali ad alta diffusione nazional popolare) su vari mux dvb-T.
Pensa solo quanto guadagnerebbero Premium calcio 1,2,3,4,ecc se fossero in H264 a PARITA' di banda con situazione attuale. Ora sono praticamente inguardabili su schermi decenti...e chi può passa a SKY per vedere meglio
 
Ultima modifica:
Secondo me la fai troppo semplice... Ci sono molte tv magari Full HD o HD Ready ma con sintonizzatore MPEG2... altro che MPEG4...
Sicuramente ci sarebbero molti disagi... perchè la gente (non esperta) si inizierebbe a chiedere... perchè il canale mi si vede a schermo nero e si sente solo l'audio?
Io di 4 decoder che ho a casa ne ho 2 sd e 2 hd... perchè dovrei buttare gli altri due? Tra l'altro uno l'ho preso pure nel 2005 e funziona tutt'ora egregiamente!

Il passaggio all'h264 per i canali SD ci sarà solo con il DVB-T2 visto che i tv/decoder avranno indifferentemente la possibilità di "decodificare" canali SD o HD in MPEG2, H264 o nel futuro h265... ;) In questo caso disagi non ce ne sarebbero.

Cosa che non si può dire con gli attuali ricevitori... ;)

Per i canali pay la cosa potrebbe essere fattibile se mediaset premium fosse come sky (decoder proprietari) ma così non è quindi lo considero una cosa irrealizzabile... almeno fino all'arrivo del dvb-t2 ;) /OT
 
Ultima modifica:
chissà quanti piangerebbero per la perdita ... Praticamente TUTTE le tv in commercio da almeno 2 anni a questa parte dispongono di H264. Solo i più sprovveduti o quelli che hanno preso offerte low cost o fondi di magazzino, hanno acquistato TV SENZA H264 dallo SO in avanti (escluse sardegna e val d'aosta che sono partite prima). Non credo sia un problema da strapparsi i capelli se manca un canale così sulle seconde vecchie TV con decoder esterno.
Il passaggio all' H264 è un processo ormai inevitabile visto che non ci si può permettere uno spreco enorme di banda con doppie versioni. Ritengo che l' H264 a breve sarà usato ANCHE per gli SD (esclusi i principali ad alta diffusione nazional popolare) su vari mux dvb-T.
Pensa solo quanto guadagnerebbero Premium calcio 1,2,3,4,ecc se fossero in H264 a PARITA' di banda con situazione attuale. Ora sono praticamente inguardabili su schermi decenti...e chi può passa a SKY per vedere meglio
mi sembra molto riduttivo fare risalire tutto dagli switch off, c'e' stato un periodo piuttosto lungo di "convivenza" tra dtt e analogico dove la gente si era gia' iniziata ad attrezzare in un certo modo, e tra "falsi HD" ecc. credo abbiano rifilato in giro un po' di tutto, e non solo perche' uno era sprovveduto visto che c'era informazione zero in materia
 
Secondo me la fai troppo semplice... Ci sono molte tv magari Full HD o HD Ready ma con sintonizzatore MPEG2... altro che MPEG4...
la gente deve semplicemente imparare ad acquistare e a guardarsi bene da incauti acquisti. Un tv con mpeg4 è assolutamente indispensabile.
 
la gente deve semplicemente imparare ad acquistare e a guardarsi bene da incauti acquisti. Un tv con mpeg4 è assolutamente indispensabile.
e qui sono pienamente d'accordo.
Per chiudere l'OT che cmq proprio OT non è in quanto MDS con la riconfigurazione ha di fatto passato 2 mux praticamente in toto all' MPEG4, bisogna dire che anche se alla gente hanno rifilato di tutto non vuol dire che la tecnica si deve fermare... Per il T2 ci sarà la stessa situazione ma fra H264 e 265...ma è INEVITABILE!!! E caro Ale89 resto dell'idea che si vedrà sempre più spesso l'MPEG4 già in dvb-T e non solo in T2....

Secondo me la fai troppo semplice... Ci sono molte tv magari Full HD o HD Ready ma con sintonizzatore MPEG2... altro che MPEG4...
...la truffa sta proprio lì...dopo i tv "HD Ready" che non avevano risoluzione completa HD nè tuner HD, avrebbero dovuto correttamente scrivere "Full HD Ready" per quelli a piena risoluzione ma SENZA TUNER HD (così commercialmente viene chiamata la decodifica H264)

Chiudo OT
 
Ultima modifica:
secondo me con 3 canali hd ... la3 dovrebbe andare per assurdo su un altro mux .. cosi si guadagnerebbero 2.50 mbps .. non sul mux 2 magari!
quoto anche io con h264 ... i canali principali dovrebbero stare in mpeg2 ma quelli minori in h264 guadagnerebbero di brutto in qualità , con h264 basta 1/2mbps vbr per avere altissima qualità
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso