Riconfigurazione Transponder Rai

@spinner
Su l’audio canale 210 Rai 4k
La traccia1 è in DD5.1 ed è stabile, non ballerino.
 
Ci sono novità?
La lista dei problemi, seppur riassunta da Ale89 prima dei problemi che hanno coinvolto il Forum, si è ridotta?
Glitch, ottimizzazione banda, sincronia dell'audio, EPG sballata su Radio 3.... è cambiato qualcosa?

A proposito di banda.... siamo sicuri che stiano usando il bitrate dinamico "non a gruppi"? Avevo già chiesto, ma non sono molto convinto... mi spiego con delle immagini prese da Digital Bitrate, che mi pare abbiano strumentazioni serie:

Qui una frequenza di Sky e quella di Kabelio, l'uso del VBR è evidente:

S21_11862_m.png
S21_11096_m.png



Qui sotto invece le due frequenze Rai.
A discapito di quanto asserito da Rai di usare il VBR "globale" su tutti i canali HD della medesima frequenza, sembra che:
- la 11766 abbia equamente diviso la banda tra Rai 4K (fisso 22 Mbps), la triade Rai 1-2-3 (18,5 Mbps), la triade Rai 4, Sport, Movie (12,8 Mbps). Mi sarei aspettato che i sei canali HD fossero parte dello stesso gruppo di 31,3 Mbps che viene diviso in maniera dinamica tra tutti, invece sembra proprio che non succeda.
- la 11013 sembra avere persino Rai 5 HD e Premium HD con banda fissa (entrambi sui 4 Mbps), e un gruppo di cinque (Scuola, Storia, Gulp, Yoyo e News) a 19,4 Mbps in VBR. Anche qui non sembra proprio settato tutto bene, significa che Rai 5 HD non vedrà mai un bitrate di 8 Mbps, se dovesse averne bisogno..
Mi sta sfuggendo qualcosa?

S21_11766_m.png
S21_11013_m.png


In conclusione, giusto per capire, a settembre ci sarà davvero lo spegnimento dei canali SD per dare respiro agli HD? Perché quando ho scritto di Rai 5 HD a 4 Mbps mi è venuto male... :sad:
 
Controllo, ormai le opere le salto. Ok che gradisca il genere, ma ormai potrei cantarle direttamente io
 
Confermo assolutamente, 5.1 reale e stabile, non si accende e spegne nulla e i canali sono effettivamente tutti funzionanti e reali.
 
Ci sono novità?
La lista dei problemi, seppur riassunta da Ale89 prima dei problemi che hanno coinvolto il Forum, si è ridotta?
Glitch, ottimizzazione banda, sincronia dell'audio, EPG sballata su Radio 3.... è cambiato qualcosa?
No nulla di nulla... sempre tutto fermo... persino correggere una semplice epg sballata non sono riusciti in più di tre mesi...
I microblocchi ci sono sempre... basta sintonizzarsi quando c'è il meteo e li becchi sicuramente. Problemi di sincronia audio sui canali rai editi da torino sempre presenti.

Il lato positivo (almeno quello) è che la definizione alle immagini continua a essere presente su Rai Movie HD e Rai 5 HD.
Da oggi sembra sia tornata la definizione alle immagini anche su Rai Gulp HD. Quindi niente più immagini slavate. Da verificare Rai YoYo HD. Se risolto anche su questo, avremmo tutti i canali senza più le immagini slavate :)

Lato audio comunque è sempre fuori sincronia... ma meno.

Comunque guardando ora Rai 5 HD... qualche dubbio sul fatto che siano tornate le immagini slavate mi viene....
 
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il consorzio Tivusat, avrà sicuramente ricevuto segnalazioni e reclami dagli utenti.
Pure questo tace e non dice/fa nulla ?
 
Confermo che Rai 5 HD si vede nuovamente da schifo. E contemporaneamente Rai Gulp HD dopo settimane è tornato a vedersi bene.
Rai Movie HD resiste... Ora c'è un film e si vede bene... Lo stesso film era stato trasmesso settimane fa in seconda serata quando il canale aveva le immagini slavate e si vedeva da schifo. Ovviamente il bitrate è invariato...

Ma da Torino non riescono a risolvere questo grave problema tecnico?
Un po' come per Rai Premium SD (DTT + SAT) che ormai da anni (più di 1 ormai) ha quelle barre blu/gialle verticali... Ora ad esempio non ci sono... anche qui sicuramente è un problema collegato magari anche ai canali HD... Sempre Torino c'è di mezzo... E per un canale che fa più dell'1% di share è molto grave...
 
Indietro
Alto Basso