Ci sono novità?
La lista dei problemi, seppur riassunta da Ale89 prima dei problemi che hanno coinvolto il Forum, si è ridotta?
Glitch, ottimizzazione banda, sincronia dell'audio, EPG sballata su Radio 3.... è cambiato qualcosa?
A proposito di banda.... siamo sicuri che stiano usando il bitrate dinamico "non a gruppi"? Avevo già chiesto, ma non sono molto convinto... mi spiego con delle immagini prese da Digital Bitrate, che mi pare abbiano strumentazioni serie:
Qui una frequenza di Sky e quella di Kabelio, l'uso del VBR è evidente:
Qui sotto invece le due frequenze Rai.
A discapito di quanto asserito da Rai di usare il VBR "globale" su tutti i canali HD della medesima frequenza, sembra che:
- la 11766 abbia equamente diviso la banda tra Rai 4K (fisso 22 Mbps), la triade Rai 1-2-3 (18,5 Mbps), la triade Rai 4, Sport, Movie (12,8 Mbps). Mi sarei aspettato che i sei canali HD fossero parte dello stesso gruppo di 31,3 Mbps che viene diviso in maniera dinamica tra tutti, invece sembra proprio che non succeda.
- la 11013 sembra avere persino Rai 5 HD e Premium HD con banda fissa (entrambi sui 4 Mbps), e un gruppo di cinque (Scuola, Storia, Gulp, Yoyo e News) a 19,4 Mbps in VBR. Anche qui non sembra proprio settato tutto bene, significa che Rai 5 HD non vedrà mai un bitrate di 8 Mbps, se dovesse averne bisogno..
Mi sta sfuggendo qualcosa?
In conclusione, giusto per capire, a settembre ci sarà davvero lo spegnimento dei canali SD per dare respiro agli HD? Perché quando ho scritto di Rai 5 HD a 4 Mbps mi è venuto male...