Riconfigurazione Transponder Rai

Anche per un canale che fa pochi ascolti ma che è comunque edito da Rai, Radiotelevisione Italiana, è grave...
Ma pare preferiscano lasciare tutto così... chi si assume la responsabilità di fare qualcosa? Tanto lo stipendio viene percepito ugualmente, funziona così, no?
 
Ora su Rai 3 un programma in 4:3.
Su Rai 3 Valle D'Aosta, Campania, Alto Adige e Rai 3 BIS il flag è errato, almeno via satellite.

@Rai, non serve sistemare... era giusto per curiosità, non vorrei che qualcuno leggesse per sbaglio e si preoccupasse di risolvere :badgrin: (che di priorità ce ne sarebbero altre)
 
Ora su Rai 3 un programma in 4:3.
Su Rai 3 Valle D'Aosta, Campania, Alto Adige e Rai 3 BIS il flag è errato, almeno via satellite.

@Rai, non serve sistemare... era giusto per curiosità, non vorrei che qualcuno leggesse per sbaglio e si preoccupasse di risolvere :badgrin: (che di priorità ce ne sarebbero altre)
L'attuale CdA sta per scadere... speriamo che il prossimo metta mano seriamente alla questione.
 
Oggi ho seguito la Messa delle Palme trasmessa da Rai1, posso confermare che la stessa diretta si vedeva molto meglio definita (cambi di inquadratura senza sgranamenti) sull HD terrestre che su TivuSat HD. Anche Tv2000 sul satellite trasmetteva la stessa diretta del Papa con qualità superiore a quella di Rai1HD. Insomma, è da dicembre che la visione sul satellite della Rai lascia molto a desiderare, pur essendo quasi spariti i microblocchi... Paradossalmente negli ultimi tempi preferisco guardare la RAI in HD sul digitale terrestre. Possibile che i tecnici della prima azienda TV italiana non siano in grado di risolvere i problemi che da qualche mese affliggono le trasmissioni via satellite?... o bisogna rassegnarsi alla mediocrità?
 
Io credo che il suo impianto audio abbia problemi
Solo con RAI 4K e solo solo dal 18.12.2020 ? Dubito. Ho già pubblicato il video di cosa accade e anche altri hanno confermato. Il DD+ prima del cambio txp era perfetto (fake a parte).

E come se stramodulasse l'audio. Può darsi che alcuni apparecchi non lo rilevano ma il problema esiste. Poteebbe essere il ricevitore sat linux che non perdona certi errori di emissione.

Questo impianto lo uso regolarmente tutti i giorni e va benissimo.

Comunque poco importa è un canale inutile e neppure trasmette contenuti degni del DD 5.1.
 
Ci sono novità?
La lista dei problemi, seppur riassunta da Ale89 prima dei problemi che hanno coinvolto il Forum, si è ridotta?
Glitch, ottimizzazione banda, sincronia dell'audio, EPG sballata su Radio 3.... è cambiato qualcosa?

A proposito di banda.... siamo sicuri che stiano usando il bitrate dinamico "non a gruppi"? Avevo già chiesto, ma non sono molto convinto... mi spiego con delle immagini prese da Digital Bitrate, che mi pare abbiano strumentazioni serie:

Qui una frequenza di Sky e quella di Kabelio, l'uso del VBR è evidente:

S21_11862_m.png
S21_11096_m.png



Qui sotto invece le due frequenze Rai.
A discapito di quanto asserito da Rai di usare il VBR "globale" su tutti i canali HD della medesima frequenza, sembra che:
- la 11766 abbia equamente diviso la banda tra Rai 4K (fisso 22 Mbps), la triade Rai 1-2-3 (18,5 Mbps), la triade Rai 4, Sport, Movie (12,8 Mbps). Mi sarei aspettato che i sei canali HD fossero parte dello stesso gruppo di 31,3 Mbps che viene diviso in maniera dinamica tra tutti, invece sembra proprio che non succeda.
- la 11013 sembra avere persino Rai 5 HD e Premium HD con banda fissa (entrambi sui 4 Mbps), e un gruppo di cinque (Scuola, Storia, Gulp, Yoyo e News) a 19,4 Mbps in VBR. Anche qui non sembra proprio settato tutto bene, significa che Rai 5 HD non vedrà mai un bitrate di 8 Mbps, se dovesse averne bisogno..
Mi sta sfuggendo qualcosa?

S21_11766_m.png
S21_11013_m.png


In conclusione, giusto per capire, a settembre ci sarà davvero lo spegnimento dei canali SD per dare respiro agli HD? Perché quando ho scritto di Rai 5 HD a 4 Mbps mi è venuto male... :sad:
Con lirica sempre DD5.1 e effettivi.
esatto. anche con makari. i doc sono 5.1 fake. 2.0 è la traccia 2.

Ho il dubbio che i vostri ricevitori non decodifichino l'AC3+ o Dolby Plus e che quindi sentiate solo il Dolby Surround. Sul dreambox esiste un settaggio dedicato al Dolby Plus ed è attivando che si denota il difetto.

Peraltro con detto settaggio inattivo l'audio è 2.0 surround sui 5.1 canali anche sulla traccia 1.

Direi anzi che quasi certamente è il ricevitore a far evidenziare il difetto. L'ampli non centra nulla.

Dubito che i vostri ricevitori sat abbiano questo settaggio specifico dedicato al Dolby Plus e Atmos e se è in automatico non avete il 5.1 reale.
 
Ultima modifica:
Interessante novità. A RAI Movie è stato messo a posto l'audio.

Premium,Gulp e YoYo ancora fake.

Ah bene, domani verifico. Quindi dopo il ritorno alla definizione delle immagini hanno messo a posto anche l'audio (2.0 e non più fake 5.1).
Ci sarebbe da sistemare la sincronia audio/video... Altrimenti possono trasmettere in 2.0, 5.1... ma nessuno utilizzerà mai questa traccia audio se non è sincronizzata con le immagini!!
 
Ah bene, domani verifico. Quindi dopo il ritorno alla definizione delle immagini hanno messo a posto anche l'audio (2.0 e non più fake 5.1).
Ci sarebbe da sistemare la sincronia audio/video... Altrimenti possono trasmettere in 2.0, 5.1... ma nessuno utilizzerà mai questa traccia audio se non è sincronizzata con le immagini!!
WOW ma sto via qualche giorno e trovo una novità top ?

RAI 4 HD in DD 5.1 !!!

primizia assoluta !

Ma chi avrebbe impianto audio non a posto ?

Questa è una notizia esagwrata peraltro e anche migliorato il video.

Qualcuno finalmente ci sta mettendo mano.

Direi convenga togliere il DD+ sul 4K forse fonte dei problemi e lasciare il più che sufficiente DD normale.
 
Dunque, ho controllato. Confermo Rai Movie HD in Dolby AC3 2.0 (Stereo). Rai 5 HD e Rai Movie HD quindi, sono gli unici canali Rai editi da Torino che trasmettono correttamente. Ovviamente l'audio non è sincronizzato con le immagini quindi al momento rimangono comunque inutili queste tracce audio.

Rai Premium HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD (anche loro editi da Torino) sono sempre in Dolby AC3 5.1 (fake). Quindi se vogliono possono risolvere... se vogliono eh...

Rai 4 HD è sempre in Dolby AC3 2.0 (Stereo). Da capire se era solo la serie in 5.1 o se Spinner si è sbagliato :D ;)

https://www.digital-forum.it/showth...vari-dei-canali-Tivusat&p=6897006#post6897006
 
Ultima modifica:
Guarda che Rai movie una settimana fa trasmetteva in DD stereo. Non in DD 5.1 fake

Beh sarà trasmesso così da quando non ha le immagini slavate... quindi da 7 giorni circa... ;) Prima era in fake 5.1 Rai Movie HD ;)
Rai Gulp HD invece... immagini slavate o no... è sempre in 5.1 fake.
Rai 5 HD immagini slavate o no... è sempre in 2.0

Comunque non credo sia un caso che abbiano sistemato l'audio sui due canali che sono trasmessi sulla freq. 11765. Invece quelli sulla 11013 sono impostati sempre 5.1.
Le immagini slavate come anche l'audio non sincronizzato sono scollegate dalla frequenza trasmessa...
 
Ma ci sono ancora i blocchi a/v? ...non ho seguito molto in sta ultima settimana, ma almeno su Rai 3 HD è da un bel po' che non ne riscontro.
 
Certo che ci sono... pure su Rai 3 HD... l'altra mattina durante la rassegna stampa di Rai News 24 era un continuo blocco audio/video...
 
Ma ci sono ancora i blocchi a/v? ...non ho seguito molto in sta ultima settimana, ma almeno su Rai 3 HD è da un bel po' che non ne riscontro.

Io non ne vedo più da un pezzo.
Anche la storia del audio. Io tranne Rai 4k che con l’opera almeno va in DD 5.1, gli altri mi danno DD stereo sulla seconda traccia.
 
Indietro
Alto Basso