Riconfigurazione Transponder Rai

I presentatori che dici tu li strapagano con la raccolta pubblicitaria. Queste sono strutture costose, finanziate con i denari pubblici e che sono completamente distanti dal territorio. Forse avranno senso in Molise o Valle d'Aosta dove sono in quattro gatti, non di certo in regioni come la Lombardia, dove le emittenti locali, soprattutto provinciali, fanno molto meglio e hanno un legame vero con il territorio.

E come non essere d'accordo con te! L'ho sempre detto, anzi scritto: stanno sempre sottraendo piu' spazio all'informazione locale su Rai 3. Qualcuno lo ricorderà che appena inaugurato il nuovo canale Rai 3 nel 1979 se non erro, alle ore 19.00 iniziava il Tg3 nazionale e finiva alle ore 19.10, ora in cui andava in onda il Tgr e finiva alle ore 19.30. In pratica l'informazione regionale era il doppio di quella nazionale. Con il tempo e con il covid poi, la situazione è peggiorata ulteriormente. L'informazione regionale è stata ulteriormente ridotta a 20 minuti. La mattina e la sera l'edizione dei Tgr iniziano rispettivamente alle ore 7.40 e alle ore 19.40. In piu' in regioni come la Campania, ad esempio il Tgr è Napoli centrico. Le zone interne sono proprio dimenticate. Qui' si apprezza molto l'informazione locale. Spero proprio che Rai3 destini piu' spazio alla propria regione.
 
E come non essere d'accordo con te! L'ho sempre detto, anzi scritto: stanno sempre sottraendo piu' spazio all'informazione locale su Rai 3. Qualcuno lo ricorderà che appena inaugurato il nuovo canale Rai 3 nel 1979 se non erro, alle ore 19.00 iniziava il Tg3 nazionale e finiva alle ore 19.10, ora in cui andava in onda il Tgr e finiva alle ore 19.30. In pratica l'informazione regionale era il doppio di quella nazionale. Con il tempo e con il covid poi, la situazione è peggiorata ulteriormente. L'informazione regionale è stata ulteriormente ridotta a 20 minuti. La mattina e la sera l'edizione dei Tgr iniziano rispettivamente alle ore 7.40 e alle ore 19.40. In piu' in regioni come la Campania, ad esempio il Tgr è Napoli centrico. Le zone interne sono proprio dimenticate. Qui' si apprezza molto l'informazione locale. Spero proprio che Rai3 destini piu' spazio alla propria regione.
Quoto. Persino un Paese iper-centralistico come la Francia lo ha capito e ha potenziato notevolmente l'informazione locale del Servizio Pubblico sia su France3 (tv) che moltiplicando le sedi locali della rete radiofonica France Bleue. Auguriamoci che sia così anche x la RAI e che, quando saranno spente le obsolete versioni SD delle proprie reti tv, trovino posto anche le versioni radiofoniche regionali sul sat. Ovviamente con maggior spazio all'informazione locale (vera e non legata a motivazioni economiche contingenti).
 
Audio a 64K mono, ma ripeto i canali Tgr li guardi 1 ora o poco più al giorno, altrimenti guardi su Rai 3 HD

Non serve un bit rate alto per guardare un tg :)

Vada per la bassa qualità video ma anche MONO a 64k no ! Siamo nel 2020

Secondo me dovevano togliere i tematici in SD (magari tranne rai news) e spostare alcuni TGR sulla 10992 innalzandone leggermente la qualità...
 
Ok mi faccio una pausa dalla maratona su Netflix :D vi metto la configurazione dal 18 Dicembre dei 3 transponder Rai. (Ovviamente può essere soggetta a qualche piccola modifica dell'ultimo minuto)

Non metto il bit rate dei singoli canali, accontentatevi al momento della configurazione ;)

Frequenza 10992 V 27500 2/3 - Disponibili 33,8 Mbps
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai 5
Rai Movie
Rai Premium
Rai Sport
Rai Storia
Rai News 24
Rai Gulp
Rai YoYo
Rai Scuola
Camera deputati
Senato
tivùlink


___________________________________
Frequenza DVB-S2 11765 V 29900 3/4 - Disponibili 65,1 Mbps
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 4 HD
Rai Movie HD
Rai Sport + HD
Rai 4K
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
Rai Radio Tutta Italiana
Rai Radio Techete'
Rai Radio Live
Rai Radio Kids
Rai Isoradio
Rai GrParlamento
Rai Radio1 Sport
Rai Radio2 Indie
Rai Radio3 Classica
Rai OM Unica
Rai Radio Trst A

Per Rai 4K dovrebbe essere riservato circa 22Mbit video e audio DD 5.1 (448 Kbit)
___________________________________
Frequenza DVB-S2 11013 H 29900 3/4 - Disponibili 65,1 Mbps

Rai 5 HD
Rai Premium HD
Rai Storia HD
Rai Scuola HD
Rai Gulp HD
Rai YoYo HD
Rai News 24 HD
Rai 3 TGR Valle D'Aosta
Rai 3 TGR Piemonte
Rai 3 TGR Lombardia
Rai 3 TGR Veneto
Rai 3 TGR Trentino
Rai 3 TGR Alto Adige
Rai 3 Südtirol
Rai 3 TGR FVG
Rai 3 Bis
Rai 3 TGR Liguria
Rai 3 TGR Emilia Romagna
Rai 3 TGR Toscana
Rai 3 TGR Marche
Rai 3 TGR Umbria
Rai 3 TGR Lazio
Rai 3 TGR Abruzzo
Rai 3 TGR Molise
Rai 3 TGR Campania
Rai 3 TGR Basilicata
Rai 3 TGR Puglia
Rai 3 TGR Calabria
Rai 3 TGR Sicilia
Rai 3 TGR Sardegna
UNINETTUNO UNIVERSITY TV

Per i Tg regionali dovrebbero essere riservati circa 28 Mbit totali tra audio e video


Ok torno su Netflix a dopo per leggere i commenti :D :laughing7:
Up ;)
 
Vada per la bassa qualità video ma anche MONO a 64k no ! Siamo nel 2020

Secondo me dovevano togliere i tematici in SD (magari tranne rai news) e spostare alcuni TGR sulla 10992 innalzandone leggermente la qualità...
Ercolino ci ha ripetutamente spiegato che questo non potrà avvenire prima del prossimo settembre. Poi vedremo quale riconfigurazione decideranno di adottare.
Voglio sperare che l'audio a 64 kb/s sia almeno aac! (sic) e che i 22 MB/s dedicati a RAI 4K non vengano sprecati x il solito rullo + qualche evento sparso qua e là...
 
Comunque vedremo a cose fatte. Da li poi sono sempre possibili delle piccole correzzioni :)
Mi aspetto che su Rai Premium HD ci inseriscano la traccia audio originale... a oggi presente solo sul canale sd, e che venga aggiunta la traccia audio per le audiodescrizioni sui canali Rai HD generalisti e tematici... ancora assenti. Solo Rai Premium HD ce l'ha... ma gli manca la traccia audio originale...

E sarebbe ora di eliminare la traccia audio stereo MPEG visto che lo spazio è ristretto.

:)
 
Comunque vedremo a cose fatte. Da li poi sono sempre possibili delle piccole correzzioni :)
Mi aspetto che su Rai Premium HD ci inseriscano la traccia audio originale... a oggi presente solo sul canale sd, e che venga aggiunta la traccia audio per le audiodescrizioni sui canali Rai HD generalisti e tematici... ancora assenti. Solo Rai Premium HD ce l'ha... ma gli manca la traccia audio originale...

E sarebbe ora di eliminare la traccia audio stereo MPEG visto che lo spazio è ristretto.

:)

Correzioni* :lol:
Ercolino sai se ci saranno anche le varie versioni del Televideo Regionale?
 
questa però spesso è utile...

Quando hanno problemi con la traccia audio AC3? :D

Però sul DTT causa mancanza di spazio l'hanno eliminata. Sul sat non c'era la necessità. Ma ora? Penso sia arrivato il momento.
Tra l'altro la traccia AC3 diventa inutile visto che è identificata come Oth e non come Italiano. Questo fa si che la maggiorparte dei decoder/Tv metterà sempre come predefinita l'MPEG Stereo.
 
Però a questo punto o Rai 4k diventa un canale serio oppure è meglio cancellarlo, perchè su quel tp in S2 8PSK i 6 canali HD potrebbero avere ottima qualità ma saranno invece limitati proprio dal canale in 4k.
Quindi se continuasse con la lirica in loop farebbe girare i cosiddetti..
 
Quando hanno problemi con la traccia audio AC3? :D

Però sul DTT causa mancanza di spazio l'hanno eliminata. Sul sat non c'era la necessità. Ma ora? Penso sia arrivato il momento.
Tra l'altro la traccia AC3 diventa inutile visto che è identificata come Oth e non come Italiano. Questo fa si che la maggiorparte dei decoder/Tv metterà sempre come predefinita l'MPEG Stereo.

Beh dovrebbero sistemare il tutto, non solo eliminarla, se inutile.
MPEG comunque credo sia più gestibile. E' più "legacy".
 
Questo lo avevo capito ma non è il problema. L'obbrobrio è mantenere tutta quella sfilza di canali in mpeg2 in 33,5 Mbit/s (se non ricordo male la banda complessiva disponibile su quel txp)!! Speriamo vengano dismessi presto e che migrino le 4 reti principali RAI in HD + le radio, magari con le versioni regionali anche di Radio1...
Fine dei sogni.

Vada per la bassa qualità video ma anche MONO a 64k no ! Siamo nel 2020

Secondo me dovevano togliere i tematici in SD (magari tranne rai news) e spostare alcuni TGR sulla 10992 innalzandone leggermente la qualità...

Però a questo punto o Rai 4k diventa un canale serio oppure è meglio cancellarlo, perchè su quel tp in S2 8PSK i 6 canali HD potrebbero avere ottima qualità ma saranno invece limitati proprio dal canale in 4k.
Quindi se continuasse con la lirica in loop farebbe girare i cosiddetti..

Questi problemi sono dovuti al fatto che hanno deciso di tagliare un TP, infatti se vi ricordate il piano presentato l'anno scorso prevedeva il passaggio al DVB-S2 della 11804 e il suo utilizzo per Rai 4K e i regionali.
 
Infatti... sicuramente ;) Con 1 Mbps circa o poco più ci trasmetti tranquillamente in MPEG-4.

Ricordo che Viacom quando aveva tastato l'H264 sd era passato dal 2,78 Mbps in MPEG-2 SD a 1,20 Mbps in MPEG-4 H264 SD. Più o meno la qualità video era rimasta identica.
 
Ultima modifica:
Se si intende HEVC, in quel formato ci sarà (c'è già da quando esiste in realtà) sicuramente solo Rai 4K e stop.
 
Indietro
Alto Basso