I presentatori che dici tu li strapagano con la raccolta pubblicitaria. Queste sono strutture costose, finanziate con i denari pubblici e che sono completamente distanti dal territorio. Forse avranno senso in Molise o Valle d'Aosta dove sono in quattro gatti, non di certo in regioni come la Lombardia, dove le emittenti locali, soprattutto provinciali, fanno molto meglio e hanno un legame vero con il territorio.
E come non essere d'accordo con te! L'ho sempre detto, anzi scritto: stanno sempre sottraendo piu' spazio all'informazione locale su Rai 3. Qualcuno lo ricorderà che appena inaugurato il nuovo canale Rai 3 nel 1979 se non erro, alle ore 19.00 iniziava il Tg3 nazionale e finiva alle ore 19.10, ora in cui andava in onda il Tgr e finiva alle ore 19.30. In pratica l'informazione regionale era il doppio di quella nazionale. Con il tempo e con il covid poi, la situazione è peggiorata ulteriormente. L'informazione regionale è stata ulteriormente ridotta a 20 minuti. La mattina e la sera l'edizione dei Tgr iniziano rispettivamente alle ore 7.40 e alle ore 19.40. In piu' in regioni come la Campania, ad esempio il Tgr è Napoli centrico. Le zone interne sono proprio dimenticate. Qui' si apprezza molto l'informazione locale. Spero proprio che Rai3 destini piu' spazio alla propria regione.