John 91
Digital-Forum Platinum Master
Lo spegnimento temporaneo dei canali ha senso se viene fatto sul terrestre, laddove c'è una reale carenza di banda e frequenze, qui invece è stato tagliato volutamente un trasponder in un momento in cui non c'erano le condizioni per farlo (spegnimento dei SD e/o passaggio all'HEVC dei canali HD e dei regionali) a causa del parco ricevitori installato, ed è su questo punto che bisogna discutere non sulla presenza o meno dei canali regionali e/o di Rai 4K: i primi sono utilissimi e comodissimi per chi vuole usare prevalentemente il satellite senza perdere appunto l'informazione regionale e gestendo il tutto con un solo dispositivo (negli anni passati ho visto gente con tv a tubo catodico a cui erano stati collegati ben due decoder DVB-T+TivùSat per un totale di tre telecomandi) mentre il secondo rappresenta il progresso tecnologico, che in molti casi è andato anche a braccetto con la cultura grazie ai prodotti di Alberto Angela, che si trova con questo misero palinsesto non per carenza di contenuti ma perché è stato proprio messo da parte: ricordo infatti che c'è un intera stagione di Ulisse andata in onda quest'anno su Rai1 che è stata girata in 4K ma non è stata trasmessa su Rai 4K oltre a due episodi de Il commissario Montalbano di cui uno rimasto inedito per Rai 4K perché è andato in onda durante il lockdown, quindi basterebbe prendere i contenuti di volta in volta e inserirli nel rullo in modo da arricchire sempre di più il palinsesto.
Appunto!! Il cambio di idea in corso d'opera ha riguardato i trasponder e non i canali regionali e/o Rai 4K.
Bello, ma di fatto hanno rinunciato a un transponder, non tornano indietro. A fronte di una scena mutata, vanno prese delle decisioni differenti.
Rai 4K, che da un anno e mezzo ripete le stesse cose, non è progresso tecnologico, è un canale inutile. Poi domani possono anche aggiornare il rullo e trasmettere altri 18 mesi di cose sempre uguali, ma resta un canale che usa risorse eccessive in un contesto dove la banda non si può sprecare.