Riconfigurazione Transponder Rai

Io credo che sottrarre banda a RAI 4K non faccia male a nessuno... anzi, personalmente lo avrei fatto ritornare un canale-evento su txp ad hoc.

Penso che in una situazione di emergenza come quella attuale, mi riferisco alla rinuncia del 4° transponder e alla necessità di dovere aggiungere i TGR regionali, la soluzione migliore fino allo spegnimento degli SD, sarebbe quella di fare un passo indietro, rinunciando completamente a Rai 4K, mettendolo esclusivamente in HTTB.
In questo modo si recupererebbe banda preziosa e si farebbe un regalo anche agli utilizzatori del DTT che potrebbero "godere" di questo canale via HTTB.
 
Comunque... vediamo di fare l'elenco delle LCN regionali. Si può intuire la loro numerazione, ma vediamo di mettere solo quelle che si sanno ufficialmente (annunciate dalla stessa TGR):

301 Rai 3 TGR Valle d'Aosta
302 Rai 3 TGR Piemonte
303 Rai 3 TGR Liguria
304 Rai 3 TGR Lombardia
305 Rai 3 TGR Veneto
306 Rai 3 TGR Alto Adige (Bolzano)
307 Rai 3 TGR Trentino (Trento)
308 Rai 3 Südtirol
309 Rai 3 TGR FVG
310 Rai 3 Bis
311 Rai 3 TGR Emilia Romagna
312 Rai 3 TGR Toscana
313
314
315 Rai 3 TGR Lazio
316
317
318
319 Rai 3 TGR Puglia
320 Rai 3 TGR Basilicata
321 Rai 3 TGR Calabria
322 Rai 3 TGR Sardegna
323 Rai 3 TGR Sicilia

Se altri hanno sentito altri numeretti dite pure che aggiorno l'elenco :)

Il 316 è quello dell'Abruzzo!
Solo che vorrei tanto sapere una cosa :
Ma se io che abito a Roma, mi vedo in diretta il TGR Lazio e poi vorrei rivedermi il TGR Abruzzo a distanza di 1 ora? Cioè quello che voglio sapere è se esiste la, possibilità di vedere un TGR in differita oppure la Rai li ha obbligatoriamente posti in modo da vederceli solo in diretta??
Preciso che ho l'app HBBTV (tasto rosso sul telecomando) ma se clicco su, mi appare sulla sx del TV una lista con tutti i canali Rai e radio Rai e non l'app TGR che purtroppo avevo sul precedente TV (MPH) che mi faceva rivedere tutte le repliche deibTGR d'Italia!!
 
Sto leggendo diversi spunti interessanti... Posso dirvi che non ho grandi schermi, quindi la mia valutazione può essere parziale. Però devo dirvi che la qualità video di Das Erste e ZDF (a 1280x720) è ottima e soprattutto Das Erste mi pare non usi tantissimo bitrate. Anche i francesi a 9E (prima che venissero spostati li ricevevo) avevano una qualità molto molto buona con un bitrate limitato (a 1440x1080), anche per quanto riguardava gli show di Tf1.
Non so però quanto una modifica di questo tipo sia effettuabile, considerato che la Rai ha sempre trasmesso, se non erro, in 1920x1080
 
Dico la mia:
è vero che si è osservato un discreto abbassamento della qualità ma voglio farvi notare che gli utenti che si lamentano, sono utenti "smaliziati" come possono essere quelli che popolano questo forum..la stragrandissima maggioranza delle persone non solo non si lamenterà ma non noterà neanche che ci sia un problema qualità. Si cercheranno di fare delle migliorie in attesa della fine trasmissioni delle emissioni SD e via. La maggior parte della regolare utenza (che RIPETO non è smaliziata o appassionata di telecomunicazioni come i membri di questa comunità anzi..) sarà, invece, contenta dell'aggiunta dei canali regionali che consentiranno di ricevere l'informazione locale a chi ha problemi con le emissioni DTT o a chi è fuori dalla propria regione di origine o risiede all'estero.

Non dico che abbassare la qualità sia bello, ma così stanno le cose in attesa di nuovo spazio che si ricaverà dalla cessazione dei canali SD, fatevene una ragione. Io stesso, nonostante noto anch'io l'abbassamento della qualità sono contento di poter seguire il TG Regionale Calabria senza dovermelo andare a rivedere in streaming o senza spostare il motore a 5W.
 
I canali HD sono configurati in statistico a gruppi per esempio per la 11766V

Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD


Rai Sport HD+
Rai 4 HD
Rai Movide HD

Rai 4K ha i suoi 22 Mbit circa

Ho già dato troppi dettagli :)

Poi ovviamente si può ottimizzare al meglio il tutto ;)
Invece che a gruppi, sarebbe stato interessante pensare a una gestione per intero transponder.
Soprattutto sulla 11766 il bitrate dovrebbe essere dinamico tra tutti i canali, dai 6 HD al 4K.
Rai 4K a 22 Mbps fisso non è granché pensando che potrebbe benissimo variare (ipotesi: da 16 a 26, neanche male) dando respiro a tutto il resto, che a oggi è ucciso.
 
Dico la mia:
è vero che si è osservato un discreto abbassamento della qualità ma voglio farvi notare che gli utenti che si lamentano, sono utenti "smaliziati" come possono essere quelli che popolano questo forum..la stragrandissima maggioranza delle persone non solo non si lamenterà ma non noterà neanche che ci sia un problema qualità. Si cercheranno di fare delle migliorie in attesa della fine trasmissioni delle emissioni SD e via. La maggior parte della regolare utenza (che RIPETO non è smaliziata o appassionata di telecomunicazioni come i membri di questa comunità anzi..) sarà, invece, contenta dell'aggiunta dei canali regionali che consentiranno di ricevere l'informazione locale a chi ha problemi con le emissioni DTT o a chi è fuori dalla propria regione di origine o risiede all'estero.

Non dico che abbassare la qualità sia bello, ma così stanno le cose in attesa di nuovo spazio che si ricaverà dalla cessazione dei canali SD, fatevene una ragione. Io stesso, nonostante noto anch'io l'abbassamento della qualità sono contento di poter seguire il TG Regionale Calabria senza dovermelo andare a rivedere in streaming o senza spostare il motore a 5W.

Quoto.

Ad ogni modo mi auguro che in ottica di ottimizzazione, visto il momento e l’utilizzo che se ne fa di Rai4K, lunedi, quando verrà tutto tarato, la rete 4K ceda qualche Mb agli HD, sopratutto RaiSport+ (momentaneamente fino a tempi migliori). E lo dico a malincuore.
 
Se la situazione deve durare così per altri 9 mesi o più, che si tolga RAI 4K, che così come è stato concepito non serve a nulla.

Per i regionali avrei preferito un servizio interattivo e non 24 canali, che a parte 3 edizioni di tg regionali, se non vado errato, per il restante arco della giornata, trasmettono la programmazione di RAI 3.
 
Dico la mia:
è vero che si è osservato un discreto abbassamento della qualità ma voglio farvi notare che gli utenti che si lamentano, sono utenti "smaliziati" come possono essere quelli che popolano questo forum..la stragrandissima maggioranza delle persone non solo non si lamenterà ma non noterà neanche che ci sia un problema qualità. Si cercheranno di fare delle migliorie in attesa della fine trasmissioni delle emissioni SD e via. La maggior parte della regolare utenza (che RIPETO non è smaliziata o appassionata di telecomunicazioni come i membri di questa comunità anzi..) sarà, invece, contenta dell'aggiunta dei canali regionali che consentiranno di ricevere l'informazione locale a chi ha problemi con le emissioni DTT o a chi è fuori dalla propria regione di origine o risiede all'estero.

Non dico che abbassare la qualità sia bello, ma così stanno le cose in attesa di nuovo spazio che si ricaverà dalla cessazione dei canali SD, fatevene una ragione. Io stesso, nonostante noto anch'io l'abbassamento della qualità sono contento di poter seguire il TG Regionale Calabria senza dovermelo andare a rivedere in streaming o senza spostare il motore a 5W.
Concordo abbastanza :)


Noi smaliziati abbiamo sempre il West :D , se lì ci sembrano meglio ;)
 
Si potrebbero pure oscurare i canali della Tgr e accenderli solo negli orari dei Tg regionali
 
Dico la mia:
è vero che si è osservato un discreto abbassamento della qualità ma voglio farvi notare che gli utenti che si lamentano, sono utenti "smaliziati" come possono essere quelli che popolano questo forum..la stragrandissima maggioranza delle persone non solo non si lamenterà ma non noterà neanche che ci sia un problema qualità. Si cercheranno di fare delle migliorie in attesa della fine trasmissioni delle emissioni SD e via. La maggior parte della regolare utenza (che RIPETO non è smaliziata o appassionata di telecomunicazioni come i membri di questa comunità anzi..) sarà, invece, contenta dell'aggiunta dei canali regionali che consentiranno di ricevere l'informazione locale a chi ha problemi con le emissioni DTT o a chi è fuori dalla propria regione di origine o risiede all'estero.

Non dico che abbassare la qualità sia bello, ma così stanno le cose in attesa di nuovo spazio che si ricaverà dalla cessazione dei canali SD, fatevene una ragione. Io stesso, nonostante noto anch'io l'abbassamento della qualità sono contento di poter seguire il TG Regionale Calabria senza dovermelo andare a rivedere in streaming o senza spostare il motore a 5W.
Ma attualmente secondo me anche chi non sa nulla di tecnologia si può accorgere che Rai Sport+ HD è scandaloso come qualità video.
 
Partita su sport Sd inguardabile ,quando i giocatori si muovono a inquadratura lunga degrado a gogo , fa letteralmente schifo anche il nuoto su Rai sport HD ,guartatelo adesso che scempio.... questi sono veramente fuori dal mondo e i dirigenti sono da cacciare
facciamo una petizione e bombardiali anche in privato sui social , stanno buttando i nostri soldi....
 
Ultima modifica:
Se la situazione deve durare così per altri 9 mesi o più, che si tolga RAI 4K, che così come è stato concepito non serve a nulla.

Per i regionali avrei preferito un servizio interattivo e non 24 canali, che a parte 3 edizioni di tg regionali, se non vado errato, per il restante arco della giornata, trasmettono la programmazione di RAI 3.

Ora cos'è la nuova Fissazione Togliere Rai 4K?

se non lo hanno tolto e perchè la Rai ci Punta. Era Praticamente certo e se rinunciavano a un Transponder chi ci rimetteva era l'abbassamento del Bitrate sui Generalisti HD.

fatevi 2 calcoli prima di sparare a Zero.

e stato detto a più riprese che si cercherà di migliorare la situazione attuale, per il momento però è così.


Poi tra l'altro io sul mio 40' non noto particolari differenze rispetto a prima
 
Ora cos'è la nuova Fissazione Togliere Rai 4K?

se non lo hanno tolto e perchè la Rai ci Punta. Era Praticamente certo e se rinunciavano a un Transponder chi ci rimetteva era l'abbassamento del Bitrate sui Generalisti HD.

fatevi 2 calcoli prima di sparare a Zero.

e stato detto a più riprese che si cercherà di migliorare la situazione attuale, per il momento però è così.


Poi tra l'altro io sul mio 40' non noto particolari differenze rispetto a prima

E perché rispondi in questa maniera.

Puoi dire le cose con un tono più pacato.
 
Poi per il Famoso "interattivo" che tanto invocate, i canali devono essere comunque presenti sul sat quindi non sarebbe cambiato nulla
 
Il 316 è quello dell'Abruzzo!
Solo che vorrei tanto sapere una cosa :
Ma se io che abito a Roma, mi vedo in diretta il TGR Lazio e poi vorrei rivedermi il TGR Abruzzo a distanza di 1 ora? Cioè quello che voglio sapere è se esiste la, possibilità di vedere un TGR in differita oppure la Rai li ha obbligatoriamente posti in modo da vederceli solo in diretta??
Preciso che ho l'app HBBTV (tasto rosso sul telecomando) ma se clicco su, mi appare sulla sx del TV una lista con tutti i canali Rai e radio Rai e non l'app TGR che purtroppo avevo sul precedente TV (MPH) che mi faceva rivedere tutte le repliche deibTGR d'Italia!!
Lo puoi vedere tramite Smartv con l'app rainews

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Si vede che hai bisogno di occhiali... o ci fai , guarda il degrado e gli aloni sui movimenti....

Per i regionali niente da dire meglio che non averli
Si ma con questa continua lagna, pensate di risolvere qualcosa?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi buoni o chiudo.

Ho giá detto che Rai 4K non si tocca.

La programmazione cambierá.

Rilassatevi
 
@ Pierre02 la tgr Valle D’Aosta a parte il tg, che programmi regionali trasmette, sono anche in francese e in che orari?
 
Indietro
Alto Basso