Riconfigurazione Transponder Rai

Sì, ma più che altro per la gestione del bitrate per gli altri canali, il fatto dell'aggiornamento dei PID si può fare comunque, anche con 23 canali.
Oltre ad ORF, non mi vengono in mente altri esempi in cui viene adottato questo sistema del cambio PID.
 
Purtroppo per i canali regionali, anche per una questione di quantità, non vedo altre soluzioni.
Secondo me non dovevano partire adesso, potevano rimandarli come hanno rimandato tante altre cose nel passato.
 
Purtroppo per i canali regionali, anche per una questione di quantità, non vedo altre soluzioni.
Secondo me non dovevano partire adesso, potevano rimandarli come hanno rimandato tante altre cose nel passato.

Infatti sono stati rimandati: da aprile li hanno rimandati a giugno, poi è arrivato il covid e ERCOLINO aveva detto che erano slittati a settembre e infine li hanno rimandati a dicembre facendoli coincidere con il rinnovo del contratto. Ciò che non andava fatto o andava rimandato è stato l'abbandono del trasponder: qualche pagina fa ERCOLINO ha scritto che è stato rinnovato il contratto per altri 12 anni, non era meglio rinnovare per un anno con 4 trasponder e successivamente pianificare la dismissione degli SD così il taglio si faceva alla prossima scadenza del contratto? Comunque ormai è andata adesso non ci resta che aspettare le ottimizzazioni della banda previste per settimana prossima di cui ha parlato ERCOLINO.
 
Vado leggermente OT, ma io più che altro spero che la programmazione regionale aumenti. Ultimamente, e lo noto con il TGR Piemonte, si concentrano solamente sul capoluogo o uno simile (Torino ma anche Cuneo) e con solo 20 minuti (ma anche meno) di poche notizie, quelle giusto più rilevanti, ma l'informazione regionale è molto limitata; le tv locali hanno più notizie. Se ci fosse maggiore copertura giustificherei ancora di più i canali separati, poi ovvio che le cose non si fanno da un giorno all'altro. /Fine OT
 
Rai 3 Bis e RTV Slo 1:
3sAIiVI.jpg

xNrQeRN.jpg


Rai 3 VDA e France 3:
rPDxxjI.jpg


Rai 3 TGR FVG e Rai 3 Bis (uno con logo e l'altro senza):
y81TEPI.jpg

srwPC30.jpg


Rai Sudtirol con il logo di Rai Alto Adige:
RrrSg3d.jpg


Rai 3 TGR Bolzano con il logo di Rai Alto Adige:
7rPNyJQ.jpg


Rai 3 TGR Trento con il logo di Rai Trentino:
37hsHCe.jpg
 
Come mai c'è questa diversità tra i loghi? Ci vuole tanto ad aggiornare i loghi di Rai Vd'A e Rai Trentino?
 
:D



Da qualche parte dovrebbe esserci anche la discussione: Avete abbandonato completamente il digitale terrestre?

Io è dal '98 che l'ho abbandonato, non aspettavo certo i TGR :badgrin: (salvo prove saltuarie nel corso degli anni), che pur son contento che ora ci siano.

Rai 3 VDA e France 3:
rPDxxjI.jpg

Ma questo logo o canale, dove è che appare, su Rai 3 TGR Val d'Aosta? Giusto?


PS: ci sono tutte le combinazioni: loghi nuovi a sx, loghi vecchi a sx, loghi nuovi a dx, loghi vecchi a dx :badgrin: . Comunque la posizione è meno importante, anche i nuovo ogni tanto per vari motivi li spostano a dx anche sui nazionali, possiamo passargliela questa :D .
 
Ultima modifica:
Tra l'altro mi sembra anche leggermente schiacciato

E' che in realtà seppur di poco, il logo Rai quadrato è stato modificato con l'aggiornamento del 2016 che ha portato il nuovo carattere tipografico, non solo a video dove è più evidente: il quadrato, seppur di poco è stato ripensato più grosso rispetto alla scritta "Rai" interna. Inoltre è cambiato il colore da un blu tendente un po' all'azzurro, a blu più deciso, e differenziato da quello di Rai 1.
 
E' che in realtà seppur di poco, il logo Rai quadrato è stato modificato con l'aggiornamento del 2016 che ha portato il nuovo carattere tipografico, non solo a video dove è più evidente: il quadrato, seppur di poco è stato ripensato più grosso rispetto alla scritta "Rai" interna. Inoltre è cambiato il colore da un blu tendente un po' all'azzurro, a blu più deciso.
Questo lo so, io intendo dire che la luminosa presente sullo schermo è leggermente schiacciata, perciò la scritta Rai che si troverebbe in un quadrato in realtà si trova in un rettangolo
 
Indietro
Alto Basso