Riconfigurazione Transponder Rai

Ecco, a me è successo su Rai 2 HD più o meno a quell'ora, non l'ho visto in diretta ma mi sono ritrovato il .ts della registrazione corrotto come al solito :doubt: sembra che il decoder impazzisca... solitamente quando c'era una caduta di segnale poteva interrompersi un secondo (o anche meno, se la pixellata era molto lieve), invece da quando hanno riorganizzato le frequenze mi ritrovo 30 minuti mancanti appena fa la squadrettatura. :5eek:
C'è qualcuno che registra e ha notato problemi simili alle registrazioni effettuate? :eusa_think:

Ieri sera ho registrato su rai 1 hd, ci sono stati gli squadrettamenti come dicevano altri utenti, ma la registrazione ad un’occhiata veloce sembra corretta e completa
 
Ieri sera ho registrato su rai 1 hd, ci sono stati gli squadrettamenti come dicevano altri utenti, ma la registrazione ad un’occhiata veloce sembra corretta e completa

Capisco, probabilmente ogni decoder si comporta diversamente... su Rai Premium HD finora non mi è capitato, questo problema sembra essere nei canali della frequenza 11765.
Finora l'ho riscontrato su Rai 2 HD e Rai Movie HD, in media almeno 3 volte su 5. :eusa_doh:
 
Appena riscontrato ora, blocchi su Rai 1 HD, anche audio a singhiozzo.

Spero risolvano presto.

Sembrava di vedere un DVD sporco sulla superficie che il lettore fatica a leggere :badgrin:
 
Anche Rainews24HD stamani non scherzava in quanto a blocchi audio/video... spero anch'io che risolvano presto
 
bisogna che si decidano a ri-affittare un transponder su Hotbird e soprattutto a tagliare banda ai canali inutili(i 23 doppioni regionali di Rai 3 durante quelle 23 ore al giorno in cui NON trasmettono un programma regionale e magari anche Rai4K finché non inizieranno a trasmetterci qualcosa di nuovo senza ripeterlo sempre uguale 24 ore su 24) , altrimenti la qualità video continuerà a fare schifo, non ci sono ca*zi
 
Ultima modifica:
Anche a voi l'EPG sulla frequenza 11.013 va e viene?
Nel senso a parte l'EPG adesso e a seguire, a volte compare quella "settimanale" per diversi giorni dopo (di solito 2-3gg), mentre a volte rimane solo attuale e successivo
 
Sui miei decoder solo in onda/successivo, sul tv mi pare giornaliera perchè "carica" l'epg dagli altri canali o frequenze Rai.
 
bisogna che si decidano a ri-affittare un transponder su Hotbird e soprattutto a tagliare banda ai canali inutili(i 23 doppioni regionali di Rai 3 durante quelle 23 ore al giorno in cui NON trasmettono un programma regionale e magari anche Rai4k finché non inizieranno a trasmetterci qualcosa di nuovo senza ripeterlo sempre uguale 24 ore su 24) , altrimenti la qualità video continuerà a fare schifo, non ci sono ca*zi

Però occhio a non confondere gli argomenti (per chi magari passa e legge per la prima volta): una cosa è la sufficiente o insufficiente qualità video, un'altra sono i blocchi che stavamo segnalando che non c'entrano nulla ;) Sono due faccende indipendenti, o non necessariamente collegate entrambe al problema banda.
Quello che lamenti si riferisce alla qualità, non ad un problema degli squadrettamenti intesi come blocchi (interruzioni vere e proprie).
 
Sui miei decoder solo in onda/successivo, sul tv mi pare giornaliera perchè "carica" l'epg dagli altri canali o frequenze Rai.

Sinceramente non ho fatto caso se passando su un canale della 11766, se mi carica l'EPG anche degli altri canali delle altre frequenze, faccio una prova
 
Delle tre frequenze Rai, sui miei decoder solo sulla 11013 H c'è il solo programma in onda e successivo, no giornaliero. Le altre due sono ok con l'epg giornaliera.
Mentre sul tv ho anche la giornaliera sulla 11013.
 
Però occhio a non confondere gli argomenti (per chi magari passa e legge per la prima volta): una cosa è la sufficiente o insufficiente qualità video, un'altra sono i blocchi che stavamo segnalando che non c'entrano nulla ;) Sono due faccende indipendenti, o non necessariamente collegate entrambe al problema banda.
Quello che lamenti si riferisce alla qualità, non ad un problema degli squadrettamenti intesi come blocchi (interruzioni vere e proprie).

ma potrebbe anche c'entrare il fatto che, a causa della banda insufficiente, stanno facendo lavorare i macchinari che redistribuiscono dinamicamente la banda (tra TROPPI canali per ciascun transponder) fino farli fumare, tanto grande è il lavoro che gli stanno facendo fare.

li sforzassero meno, probabilmente avrebbero anche meno problemi a farli funzionare correttamente.

prova a prendere un pc poco potente e a fargli comprimere dieci video alla volta, poi mi dici se non vengono fuori squadrettamenti e microblocchi... :laughing7:
 
@mel

Infatti non dico che le due cose non possano potenzialmente essere collegate, solo che sono due cose distinte :) E comunque nel caso il problema, nel senso di errore, tecnicamente parlando è solo quello dei blocchi, quindi evidentemente di configurazione, non quello della, pur eccessiva, compressione.

Si son visti tantissime volte, canali con problemi di blocchi pur diversi tra loro negli anni (Rai, Mediaset), ma su canali che si vedevano bene non ipercompressi, e viceversa... compressioni eccessive, ma canali tv perfettamente funzionanti, fruibili senza intoppi.

Ci tenevo solo a specificare che uno è palesemente un errore, l'altro è una scelta (pur discutibile).
 
Indietro
Alto Basso