LukeMC67
Digital-Forum Silver Master
Tutte osservazioni verissime e difficilmente controvertibili: chi ha avuto a che fare con la RAI conosce bene certe situazioni davvero inaccettabili nel 2021 e l'ingerenza (spesso incompetente e quindi deleteria) della politica nei suoi processi decisionali anche tecnici.Vero.
Ma è anche vero che in un'azienda da 13.000 dipendenti ci si potrebbe aspettare che vengano programmate delle turnazioni, a maggior ragione in un caso del genere.
detto questo, io penso che i microblocchi e cose del genere riscontrate in queste due settimane siano un problema temporaneo e risolvibile con relativa facilità, basta avere ancora un po' di pazienza(spero).
Il problema grave , invece, è l'aver rinunciato a un transponder senza un reale motivo(proprio nel momento in cui semmai avrebbero dovuto affittarne uno ulteriore, se volevano aggiungere 23 canali Rai 3 TGR) e ia conseguente riduzione del bitrate (che ha portato a un'inaccettabile riduzione della qualità video) , roba da tv del terzo mondo (non ricordo dove , ma qui nel forum ho letto che la TV nazionale Turca avrebbe un canale 4k gestito meglio di quanto sia stato fatto in questi anni con Rai 4K..)
e la cosa che fa più rabbia, è che ci sarebbero vari modi per recuperare bitrate(e quindi qualità video) a costo zero(anche se il costo di un trasponder è perfettamente alla portata di un'azienda dal bilancio miliardario come la Rai), semplicemente utilizzando meglio le risorse a disposizione.
ma qui pare che fare richieste/proposte in questo senso sia chiedere la luna, da fastidio anche solo menzionarle
sottoscrivo
Detto e sottoscritto ciò, vi ricordo che siamo in un forum tecnico dove possiamo limitarci a condividere e segnalare con forza e competenza problematiche tecniche. Purtroppo sul resto non abbiamo alcun potere di influenza e quindi rischiamo di trasformarlo nell'ennesimo (inutile) sfogatoio digital-virtuale...