Insomma la situazione è questa: RAI x risparmiare una frazione di quanto paga per alcuni conduttori, abbandonando un TXP, preferisce abbassare la qualita a tutti pretendendo di trasmettere in SD canali x un pubblico preistorico ma anche di farsi fi*a con un canale 4K.
In tutto questo neppure riesce a raggiungere una qualità esente da errori.
Cara RAI ma invece di spandere con il nulla e vanvare su "mondiali sci prodotti da noi" (li vorranno trasmettere in 4K o su sport hd---?) mentre la visione attuale è inqualificabile, non basterebbe togliere quel 4K e trasmettere in HD + DD i canali attuali con la definizione precedente che farebbe felici il 99% dei telespettaori sat ? Spendendo uguale diamine. E se proprio volete fanfare su 4 o 8 k fate un accordo con eutelsat come prima ad usare un TXP per questa nicchia di sperimentazione invece di rompere gli zebedei a milioni di italiani con decisioni assurde. Ricordatevi che RAI esiste perché pagata dagli italiani ! Scusate lo sfogo ma non se ne può più.
quoto
e ci sono tanti altri modi per risparmiare (ieri ho sentito che Rai avrebbe un struttura per i corrispondenti dalla Cina, con tanto di tecnici pagati e sede affittata che è rimasta inutilizzata da questa primavera perchè "andare in Cina coi le procedure burocratiche anticovid è complicato", o qualcosa del genere.
io continuo a pensare che tutti questi problemi di microblocchi(eccetera) possano essere dovuti anche al fatto che, con un trasponder in meno del minimo necessario, stiano chiedendo un compito troppo gravoso ai nuovi encoder che si occupano di comprimere in VBR contemporaneamente ed in tempo reale TROPPI CANALI tutti insieme (multiplazione statistica). Sospetto che sia troppo lavoro per un solo macchinario, hai voglia a ottimizzare le impostazioni, se l'hardware arranca.
per non parlare dell'indecoroso calo della qualità video dei canali HD (questo dovuto solo e unicamente alla scarsa banda a disposizione, problema ulteriormente aggravato dallo SPRECO di utilizzare una bella fetta della poca banda a disposizione per trasmettere 23 cloni a bassa qualità di Rai 3, 24 ore su 24, invece di attivarli solo durante le trasmissioni regionali (un paio d'ore al giorno o poco più).
Rai 4k sembra essere intoccabile, ma anch'io preferirei vederlo spento quando non hanno materiale nuovo da trasmettere (un miglioramento del palinsesto, però, sembra sia in previsione).
e anche non volendo operare tagli agli sprechi nel bilancio miliardario della Rai, potrebbero migliorare radicalmente la situazione a costo zero, o quasi , con una più oculata gestione del bitrate a disposizione.
Ora però basta scrivere a vanvera
Grazie
io ci vedo tanti spunti interessanti e molti dati di fatto, in quel che ha scritto Spinner. Non bisogna soffermarsi solo sul linguaggio colorito che ha usato.
sono problemi reali ed è giusto che se ne parli, sia mai che prima o poi queste evidenze giungano all'attenzione dei dirigenti Rai. Errare è umano, ma dovrebbe esserlo anche rendersi conto di aver commesso un errore e impegnarsi per porvi rimedio.
ottimizzare le configurazioni per limitare i microblocchi senza metter mano al bitrate a disposizione per ripristinare la qualità video che Rai ci ha garantito fino al 18 dicembre, è un
metterci una pezza, non un
rimediare all'errore