In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Infatti chi ha un TV/decoder che non supporta l'MPEG-4 deve cambiarlo altrimenti dal 21 dicembre non vedrà più nulla.

Il fatto è che questa cosa l'hanno detta anche l'anno scorso, in ottobre; magari qualcuno(anziano ma non solo) ora capirà che lo deve cambiare di nuovo...
I canali MPEG-2 dovevano sparire da allora, se il messaggio che facevano passare era questo (ed era questo).
 
Infatti chi ha un TV/decoder che non supporta l'MPEG-4 deve cambiarlo altrimenti dal 21 dicembre non vedrà più nulla.

la pubblicità che però stanno mandando in onda rischia di essere un autentico caso di pubblicità ingannevole, stanno passando in questi giorni su alcuni canali televisivi spot che parlano del 21 Dicembre come data della fine delle emissioni in bassa definizione invitando i telespettatori a cambiare televisore o decoder; messo in questi termini molte persone anziane pensano che il loro televisore vada comunque sostituito e questo potrebbe essere una "pacchia" per molte catene commerciali per smaltire, complici le tredicesime, scorte di televisori ; il messaggio giusto doveva essere: se vedi rai uno, rai due, canale 5 sul tasto 1 - 2-- 5 del telecomando il tuo televisore è pronto, non devi fare nulla, se invece vedi questi canali solo sul tasto 501 - 502 -505 prova a risintonizzare il televisore, se a questo punto non vedi questi canali sul tasto 1 - 2 - 5 allora il tuo televisore o decoder va cambiato-
 
la pubblicità che però stanno mandando in onda rischia di essere un autentico caso di pubblicità ingannevole, stanno passando in questi giorni su alcuni canali televisivi spot che parlano del 21 Dicembre come data della fine delle emissioni in bassa definizione invitando i telespettatori a cambiare televisore o decoder; messo in questi termini molte persone anziane pensano che il loro televisore vada comunque sostituito e questo potrebbe essere una "pacchia" per molte catene commerciali per smaltire, complici le tredicesime, scorte di televisori ; il messaggio giusto doveva essere: se vedi rai uno, rai due, canale 5 sul tasto 1 - 2-- 5 del telecomando il tuo televisore è pronto, non devi fare nulla, se invece vedi questi canali solo sul tasto 501 - 502 -505 prova a risintonizzare il televisore, se a questo punto non vedi questi canali sul tasto 1 - 2 - 5 allora il tuo televisore o decoder va cambiato-

di certo non citerebbero quelli di Mediaset, poi stai fresco che dicano/scrivano messaggi corretti e non fuorvianti sempre a discapito di chi non capisce niente di questa roba.
 
come numero LCN restano dove sono e non credo si spostino di mux.


grazie e speriamo che sia vero e non spostino nulla !


VERO, ma il famoso GARANTE della CONCORRENZA possibile che non faccia nulla per questa pubblicita' "leggeremte" ingannevole da MDS e le varie catene di vendita in TV , boh ?????
 
Non credo proprio, almeno nel 2023. Il passaggio rimarrà facoltativo.

Spero che qualche mux più "test" cominci a passare al DVB-T2 pur essendo facoltativo, tanto alla fine con gli spot che stanno trasmettendo, tanti cambiano tv o acquistano decoder, e quindi non penso vedranno differenze. Si allineerebbero automaticamente nella LCN o ci sarebbe altro da fare?
 
Il fatto è che questa cosa l'hanno detta anche l'anno scorso, in ottobre; magari qualcuno(anziano ma non solo) ora capirà che lo deve cambiare di nuovo...
I canali MPEG-2 dovevano sparire da allora, se il messaggio che facevano passare era questo (ed era questo).

Esattamente, è tutto sfasato a livello di tempi... Semplicemente perché i broadcaster hanno interesse a tirare in lungo il più possibile...
 
anche se guadagnerebbero in tantissime zone scoperte (sarebbe come aumentare la copertura di ogni sito)
 
Ok ma occorrerebbe sapere la percentuale di utenti in grado di ricevere nelle zone ora scoperte e confrontarla con quella che perderebbero nelle zone ora coperte. Da me ne perderebbero 6 su 7...:)

Non ragionerei così... Quelli persi sono tutti recuperabili con 30 euro di decoder (e non sono 6 su 7 con TV antiche, PS non parlo di Hevc) ma quelli che guadagni col t2 non potresti mai prenderli altrimenti!!
 
Ultima modifica:
Si si ma 6 su 7 vorrebbe dire che l'85% della popolazione non ha ancora TV dvbT2.
In realtà il problema si pone maggiormente sulle seconde TV e nelle seconde case.
 
Si sa come verrà occupato lo spazio che verrà liberato dai canali mediaset dal Mux Dfree?
 
la pubblicità che però stanno mandando in onda rischia di essere un autentico caso di pubblicità ingannevole, stanno passando in questi giorni su alcuni canali televisivi spot che parlano del 21 Dicembre come data della fine delle emissioni in bassa definizione invitando i telespettatori a cambiare televisore o decoder; messo in questi termini molte persone anziane pensano che il loro televisore vada comunque sostituito e questo potrebbe essere una "pacchia" per molte catene commerciali per smaltire, complici le tredicesime, scorte di televisori ; il messaggio giusto doveva essere: se vedi rai uno, rai due, canale 5 sul tasto 1 - 2-- 5 del telecomando il tuo televisore è pronto, non devi fare nulla, se invece vedi questi canali solo sul tasto 501 - 502 -505 prova a risintonizzare il televisore, se a questo punto non vedi questi canali sul tasto 1 - 2 - 5 allora il tuo televisore o decoder va cambiato-
Anche un articolo del Corriere della Sera online sui cambiamenti dal 21 dicembre dice: "Possiamo fare subito una prova: basta andare ai canali 100 o 200. Se in almeno uno compare la scritta «Test HeVC Main 10» siamo già pronti al passaggio." OK, ma è sbagliato perché prima di tutto il canale 100 non esiste al momento e due perché invece basterebbe mettere un canale HD tipo 1 Rai1 o il 5 Canale 5 HD e se si vedono non bisogna fare niente. Quante informazioni errate...
 
Mi preoccupo per quando dopo il 21 dicembre qualcuno con la TV del 2010, come una delle mie, inizierà a dire: "Eh, ma io vedo ancora tutto! mi hanno ingannato!" e non cambierà più la TV nemmeno quando servirà davvero.:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso