In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Se la tv in buono stato basta attaccarci un decoder. Ho fatto così nella mia gloriosa Panasonic 43 pollici e durata altri 10 anni :)
 
Molti decoder si usa solo un telecomando essendo programmabile nelle funzioni principali accendi spegni volume ecc.
 
di certo non citerebbero quelli di Mediaset, poi stai fresco che dicano/scrivano messaggi corretti e non fuorvianti sempre a discapito di chi non capisce niente di questa roba.
Mediaset è l'unica che ha dato informazioni chiare e certe su ciò che capiterà ai suoi canali dal 21/12. Non lo ha fatto il MISE, non lo ha fatto la Rai.
 
La Rai ha voluto fare questa sperimentazione dei canali 4K con la tv collegata ad Internet in HbbTV. Finiti i Mondiali avrà 2/3 giorni di tempo per pensare al 20/21 dicembre, ma cambierà poco. Io non capisco perché ad un mese dal 2023 non si inizi a discutere di DVB-T2, se vogliono farlo entro la fine del 2023, rimandarlo a mai, rimandarlo al 2024, boh.
Peccato che non succederà niente dal primo gennaio, come al tempo del rinvio invece facevano credere.
 
Come già detto serve per avere maggiore copertura per il momento.

Poi verranno spenti definitivamente

Beh .. se mettevano doppioni degli HD su 501-502-503 non avevano stesso risultato ? Davvero dei fenomeni :) Ah .. no ho capito. Copertura per chi non riceve il 40. Allora sono consci di avere una copertura fatta con i piedi.
 
Beh .. se mettevano doppioni degli HD su 501-502-503 non avevano stesso risultato ? Davvero dei fenomeni :) Ah .. no ho capito. Copertura per chi non riceve il 40. Allora sono consci di avere una copertura fatta con i piedi.
Copertura per chi non riceve il Mux MR
 
Mediaset è l'unica che ha dato informazioni chiare e certe su ciò che capiterà ai suoi canali dal 21/12. Non lo ha fatto il MISE, non lo ha fatto la Rai.
Sempre ambigui, anche se sul sito nuova tivu digitale c'è la nota che comunica che presto si passerà alla nuova piattaforma del digitale terrestre di nuova generazione (T2)
 
Sicuramente, però diverse persone, soprattutto anziane, poi fanno fatica a gestire due telecomandi

A mio parere molti dei problemi Italiani derivano dal fatto che mentre in molte nazioni Europee la televisione si riceve da sempre via cavo in Italia la televisione via cavo fino a poco fa non esisteva e conseguentemente la riduzione del numero delle frequenze disponibili per trasmettere la tv provoca da noi in Italia problemi che all'estero non hanno; dicevo che la tv via cavo " fino a poco fa non esisteva" , uso il termine fino a poco fa perché adesso è possibile trasmettere la televisione sulla rete telefonica via internet quindi improvvisamente anche in Italia paradossalmente abbiamo la tv via cavo, peccato che molti anziani, forse la maggioranza, la connessione internet via doppino telefonico o via fibra non l'hanno, anzi molti anziani per risparmiare hanno tolto anche il telefono fisso, poi c'è il problema delle seconde casa dove pochissimi hanno la connessione via internet e dove per conseguenza si può ricevere la tv solo grazie all'antenna.
 
... adesso è possibile trasmettere la televisione sulla rete telefonica via internet quindi improvvisamente anche in Italia paradossalmente abbiamo la tv via cavo...

Il termine via cavo in questo caso è improprio, è opportuno dire via IP, in quanto puoi ricevere le trasmissioni con tante tecnologie diverse come doppino / fibra / 4-5G / satellite / wifi, potenzialmente anche i Piccioni, tecnologie che hanno il protocollo IP in comune.
 
Scusate l'ot
se solo l'Italia trasmette, secondo alcuni, via etere, come mai vi é stato il bisogno di "dividere* le frequenze con gli altri paesi confinanti?
Oppure di scrive tanto per.
Poi lasciate stare Ip che serve/servirà come servizio aggiunto. Voglio vedere Mediaset uscire fuori dell'etere.
 
Scusate l'ot
se solo l'Italia trasmette, secondo alcuni, via etere, come mai vi é stato il bisogno di "dividere* le frequenze con gli altri paesi confinanti?

Perché i paesi confinanti si tengono il diritto d'uso di queste frequenze anche se non gli servono piu come la svizzera...le altre confinanti invece trasmettono ancora eccome in etere.
 
NON RIDETE ..... piccola amnesia ......


ma quindi TUTTI i vari canali sia Rai che MSD dove non compare nei vari loghi "HD" ma leggo sono 576i (immagino Hd Ready ? ) anche tutti quelli rimangono giusto ?
 
NON RIDETE ..... piccola amnesia ......


ma quindi TUTTI i vari canali sia Rai che MSD dove non compare nei vari loghi "HD" ma leggo sono 576i (immagino Hd Ready ? ) anche tutti quelli rimangono giusto ?
Lato Rai non cambierà nulla dal 21, spegneranno solo i canali SD MPEG-2. Lato Mediaset tutti i loro canali (ad esclusione dei canali per bambini e radiofonici) saranno in HD.
 
Indietro
Alto Basso