baronzoli
Digital-Forum Gold Master
Si ,in effetti potevano metterli uno su un mux e uno nell'altro per avere piú copertura.Esatto ma trasmessi tutti e 2 dal mux RaiA.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si ,in effetti potevano metterli uno su un mux e uno nell'altro per avere piú copertura.Esatto ma trasmessi tutti e 2 dal mux RaiA.
Però avrebbero occupato parecchia banda due uguali canali HD in due mux diversi, già la Rai ne ha abbastanza poca...Si ,in effetti potevano metterli uno su un mux e uno nell'altro per avere piú copertura.
Service: 1022 (Rai Radio 1) advanced codec digital radio sound service
...
Service: 1010 (Rai Radio 2) digital radio sound service
Service: 1011 (Rai Radio 3) digital radio sound service
Però avrebbero occupato parecchia banda due uguali canali HD in due mux diversi, già la Rai ne ha abbastanza poca...
circa 17 milioni di tv che non supportano il T2? sono tantini...
la mia è del 4 caso, ma il canale test 200 che audio codec usa? sulla mia Sharp il suono va e viene e non indica che codec audio sia. https://i.ibb.co/cryQ8xm/ricevitori.jpg
Rai Sport é diventato Rai Sport + HD .praticamente ora ci sono 2 copie di Rai sport + hd
Si ,in effetti potevano metterli uno su un mux e uno nell'altro per avere piú copertura.
Comunque oggi squadrettano molto anche Rai1-Rai2-Rai3 hd sul Sat. O hanno abbassato il bitrate o gli encoder stanno lavorando malissimo
Il bitrate è invariato e la situazione è la stessa con il problema della dissolvenza sulla 11766, comunque 100.000 volte meglio del DTT![]()
Comunque non è un grandissimo problema. A prescindere dal fatto che Ercolino ha fatto solo bene a segnalare. Però mi sembra più logico che mettano come audio principale su Rai1 quello già presente in Dolby, ossia il secondo nella sequenza degli audio del canale. Non penso ci voglia molto a fare questo switch.
Effettivamente bisogna vedere se é un problema di copertura Rai ( si parla di metà provincia di Alessandria ) o problemi all'impianto. Sinceramente non ho visto lamentele in quella zona per la copertura, ma tutto può essere. Dovrebbe sentire dai vicini se lamentano la stessa cosa.Ma anche no
Già cosi non c'è spazio, figuriamoci se ora ci si mette a duplicare lo stesso canale su più Mux.
E' stato necessario farlo solo per i 3 canali principali Rai, per problemi in alcune zone di copertura del Mux R, quindi è una cosa diciamo straordinaria di necessità che comunque toglie banda e non permette di avere almeno un altro canale in HD come per esempio Rai 4
Spero che vengano rimossi il prima possibile i 3 canali Rai in SD MPEG-4 e che qualcuno smetta di rompere riguardo il PID dinamico
Ieri sera non ci vedevo così tanta differenza con il dtt, la qualità sul sat mi sembrava davvero peggiorata
Sinceramente c'è un abisso imbarazzante tra TivùSat e DTT a svantaggio di quest'ultimo e non mi sembra essere cambiato nulla da ieri!![]()
Tutti i canali Mediaset da ieri sono in HD
Beh, a meno che tu non abbia un 24 pollici, la differenza è abissale anche a occhio nudo (e questo anche senza guardare le info del canale)... su un 65 pollici prima era inguardabile, ora è più che decente.
Switch-off, altro che alta definizione: poca banda, molti canali sono ancora in SD. Ecco lo stato dell'arte Rai e Mediaset
https://www.dday.it/redazione/44580...a-in-sd-ecco-lo-stato-dellarte-rai-e-mediaset
Malgrado ciò, il fatto che la rete di trasmissione sia ancora esercitata in DVB-T e che in alcune zone d'Italia la ricezione dell'HD - strutturalmente più fragile - sia ancora imperfetta, ha spinto alcune emittenti a mantenere in onda anche la versione SD di alcuni canali, anche se non più codificata in MPEG2
Ma perchè su DigitalBitrate Rai Radio 2 e Rai Radio 3 sul RAI Mux A hanno il cartello Hbbtv e l'audio MPG a 128 Kb/s?
Considera che su tivusat la traccia dd è configurata su oth dalla notte dei tempi, che chiediamo questo switch e non l'hanno mai fatto.
Viene usato HE-AAC per l'audio lo stesso che usano molti canali Radio TV
Si ,in effetti potevano metterli uno su un mux e uno nell'altro per avere piú copertura.
Switch-off, altro che alta definizione: poca banda, molti canali sono ancora in SD. Ecco lo stato dell'arte Rai e Mediaset
https://www.dday.it/redazione/44580...a-in-sd-ecco-lo-stato-dellarte-rai-e-mediaset