In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Buonasera. Ho due domande:

- Sul fronte Discovery/La7 rimangono i doppioni sulle numerazioni 1xx e 5xx?

- Potrebbe arrivare da qui a breve Radio Montecarlo?
 
:hello2:


già solo per questa frase denoti una scarsa comprensione di tutti gli OBBLIGHI a cui la Rai deve sottostare, dal punto di vista commerciale oltre che tecnico. la Rai va ricordato che è la tv pubblica con uno dei canoni più bassi d'Europa perché fa anche ricorso in maniera né marginale e né trascurabile alla pubblicità, con investitori che pagano milioni di euro e a cui si deve rendere conto se gli ascolti si abbassano. nonostante sia tra quelle che costa meno, si è sempre pronti a pretendere di tutto e di più.

Ma perpiacere, se hanno canali che neanche hanno la pubblicità, per i quali non viene nemmeno garantita una copertura adeguata, nonostante siano interamente finanziati dal canone.
Sarà il canone più basso, ma anche quello speso peggio.
 
Passare in DVB-T2? Sono ancora molti milioni le tv non compatibili con il DVB-T2 non si parla di perdere qualche ascolto, si tratta che se lo fa la televisione pubblica e Milioni di persone rimangono a schermo nero succede il fini mondo, la realtà è questa.

Posso solo dire che il tutto è stato gestito molto molto male da tutti, (questo da tempo) io ho sempre detto che bisognava osare di più prima, mandando prima in pensione l'MPEG-2 e soprattutto non permettere a nuovi canali di essere inseriti in SD MPEG-2

Purtroppo quando dietro ci sono questioni commerciali, di marketing, e burocratiche e non aggiungo altro che è meglio (perchè ci sarebbe anche un'altra cosa da aggiungere)....non si va da nessuna parte.

I tecnici alla fine hanno le mani legate perchè non sono loro che comandano e si devono arrangiare come possono, non decidono loro cosa fare....

Spesso le decisioni le prende di non capisce un.....

Questo vale in generale..

Puoi mettere il link ai dati aggiornati sulla diffusione dei TV DVB-T2?
La Rai è da un decennio che non garantisce continuità di visione a centinaia di migliaia di persone, via DTT a causa di una rete che fa acqua da tutte le parti, ma non mi sembra si siano mao fatti grossi problemi.
 
Ma perpiacere, se hanno canali che neanche hanno la pubblicità, per i quali non viene nemmeno garantita una copertura adeguata, nonostante siano interamente finanziati dal canone.
Sarà il canone più basso, ma anche quello speso peggio.
si, i canali dallo 0,xx infatti. deduco che tu saresti sicuramente in grado di spenderlo meglio il budget dall'alto delle tue conoscenze. che poi siano INTERAMENTE finanziati dal canone dove lo hai letto? probabilmente dagli stessi che ti insegnano a come spendere meglio i loro budget...
 
si, i canali dallo 0,xx infatti. deduco che tu saresti sicuramente in grado di spenderlo meglio il budget dall'alto delle tue conoscenze. che poi siano INTERAMENTE finanziati dal canone dove lo hai letto? probabilmente dagli stessi che ti insegnano a come spendere meglio i loro budget...
Hanno di certo da imparare su come spendere i nostri soldi. Possono magari citofonare a Cologno Monzese o in via Pineta Sacchetti a Roma.
È risaputo e noto che la Rai è un baraccone pieno di sprechi in ogni dove, a partire dai poltronati e a scendere.
 
Hanno di certo da imparare su come spendere i nostri soldi. Possono magari citofonare a Cologno Monzese.
È risaputo e noto che la Rai è un baraccone pieno di sprechi in ogni dove, a partire dai poltronati e a scendere.
ah ecco, se i tuoi riferimenti sono a Cologno mi taccio. è risaputo cosa facciano e propongano. che sempre siano lodati.
 
Domani consiglio a tutti di effettuare una risintonizzazione completa da zero di tv e decoder.
 
Domani consiglio a tutti di effettuare una risintonizzazione completa da zero di tv e decoder.

da che ora verso le 11 saranno pronti da risintonizzare, e poi nn comciano a mezzanotte, e i canali doppioni tipo tv8 e la il nove verranno cancellati o no
 
Ultima modifica:
Qualche domanda giusto per riassumere:

1) da domani il mio Tg Rai regionale (Abruzzo) sarà in HD? E sarà sul LCN 3?
2) tutte le locali saranno in HD?
3) spariranno i canali SD delle tv nazionali, cioè quelli sintonizzabili dal 101 in poi?
 
Qualche domanda giusto per riassumere:

1) da domani il mio Tg Rai regionale (Abruzzo) sarà in HD? E sarà sul LCN 3?
2) tutte le locali saranno in HD?
3) spariranno i canali SD delle tv nazionali, cioè quelli sintonizzabili dal 101 in poi?
C'è obbligo solo di trasmettere in Mpeg4. Non è obbligatorio l'hd.
 
Qualche domanda giusto per riassumere:

1) da domani il mio Tg Rai regionale (Abruzzo) sarà in HD? E sarà sul LCN 3?
2) tutte le locali saranno in HD?
3) spariranno i canali SD delle tv nazionali, cioè quelli sintonizzabili dal 101 in poi?

1) No
2) No
3) No, c'è chi continuerà a trasmettere in SD MPEG-4 come fino a oggi.
 
Con la liberazione di un po' di banda grazie alla cancellazione dei canali in mpeg2, possiamo sperare in un miglioramento del bitrate dei canali rimanenti?
 
Indietro
Alto Basso