M. Daniele
Digital-Forum Friend
Almeno DMAX è in HD da marzo scorso. Gli altri tre che hai citato sono ancora in SD.ma è normale che canali come Rai 4, Rai Movie, Cielo e Dmax siano ancora non HD ?
non dovevano diventare tutti HD dal 21 dicembre ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Almeno DMAX è in HD da marzo scorso. Gli altri tre che hai citato sono ancora in SD.ma è normale che canali come Rai 4, Rai Movie, Cielo e Dmax siano ancora non HD ?
non dovevano diventare tutti HD dal 21 dicembre ?
Viene usato HE-AAC per l'audio lo stesso che usano molti canali Radio TV
Penso si tratti di una versione particolare oppure di qualche errore di configurazione. Qualcuno può fare un controllo delle tabelle del mux?Scusami perché sono curioso! Io chi avrei massacrato?Hanno fatto così per rai1 2 e 3 e li avete massacrati e ora che può servire a qualcuno che non vede bene un mux lo chiedete ??
Sempre inglese, undefined.![]()
Però effettivamente Digitalbitrate indica un codec "AAC criptato" solo per il 200, invece di HE-AAC...![]()
Penso si tratti di una versione particolare oppure di qualche errore di configurazione. Qualcuno può fare un controllo delle tabelle del mux?
ah ecco, ok grazie, dunque da tv a tv e decoder usano termini diversi, oth = other, und=undefined, altri ancora?
per cosa sta OTH?
Non capisco perchè sul 200 va e viene il suono e per esempio DJ Tv ecc. che usa lo stesso codec audio non dia problemi, sarà perchè il canale test come video è a schermo nero? dato che non supporta il Main10, influisce anche sull'audio?
Effettivamente bisogna vedere se é un problema di copertura Rai ( si parla di metà provincia di Alessandria ) o problemi all'impianto. Sinceramente non ho visto lamentele in quella zona per la copertura, ma tutto può essere. Dovrebbe sentire dai vicini se lamentano la stessa cosa.
Ma anche no
Già cosi non c'è spazio, figuriamoci se ora ci si mette a duplicare lo stesso canale su più Mux.
E' stato necessario farlo solo per i 3 canali principali Rai, per problemi in alcune zone di copertura del Mux R, quindi è una cosa diciamo straordinaria di necessità che comunque toglie banda e non permette di avere almeno un altro canale in HD come per esempio Rai 4
Spero che vengano rimossi il prima possibile i 3 canali Rai in SD MPEG-4 e che qualcuno smetta di rompere riguardo il PID dinamico
Va e viene in che senso? C'è una breve musica che dura circa 1 minuto, poi breve pausa e riparte la musica. Se senti questo è OK.
ma è normale che canali come Rai 4, Rai Movie, Cielo e Dmax siano ancora non HD ?
non dovevano diventare tutti HD dal 21 dicembre ?
Sono confuso che senso ha mantenere una versione SD di Rai3 sul mux A della Rai se poi è un doppione dei 3 che si trovano sul Mux R?
Ma perchè su DigitalBitrate Rai Radio 2 e Rai Radio 3 sul RAI Mux A hanno il cartello Hbbtv e l'audio MPG a 128 Kb/s?
metto il 200 sulla tv e subito è muto, attimo dopo si sente e subito dopo sparisce, insomma ad intervalli non so se siano regolari ma non credo, non capisco perchè fa così, invece su decoder che supporta il Main10 l'audio è normale.
Ho capito, non saprei. Potrebbe essere correlato con il fatto che su digitalbitrate è indicato come AAC Criptato. Magari è una versione diversa di he-aac, magari la 2.0, che la tua TV non supporta correttamente?
Se parlate di Rai Radio1 è in AAC LC invece che AAC HE. Però penso sia comunque sbagliato come viene associato alle tabelle. Da qui i problemi.
Ci sarebbe "altra".ah ecco, ok grazie, dunque da tv a tv e decoder usano termini diversi, oth = other, und=undefined, altri ancora?