Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:eusa_naughty:
Temo verranno azzoppati ricevitori DVB-T mpeg4 più datati che ok, non avranno lungo futuro, ma potevano ancora dare il loro contributo, invece alcuni andranno a mezzo servizio andando a perdere l'audio. Non vedo grandi vantaggi in termini qualitativi, verranno colti da una minoranza di spettatori con adeguato impianto audio, aspettiamo di vedere gli effetti tra qualche giorno, su satellite ci sono da anni.

Magari di quelle 3 tv qualcuna sarà anche "smart" ma non riesce bene a capire in quale Regione si trovi, quindi se gli viene delegata la scelta boh, magari una riuscirà ad azzeccare il Rai 3 corretto :eusa_shifty:



Devi avere un inizio lista decisamente differente da quella nazionale :D Comunque scelta rispettabile, su un ricevitore io vado per ordine alfabetico :icon_bounce:



Io sfrutto le ore mattutine di Deluxe 139 con Supersix, e a proposito...se D-Free andrà progressivamente a svuotarsi, dove finisce il canale?
(non sono interessato a app, streaming e hbbtv)
Nessun ordine particolare, sostituiti gli SD con gli HD solo nel nuovo tv oled lg
 
Io non mi aspetto niente di positivo da mediaset
Sono convinto sara' un canale a costo 0 con gf e compagnia
 
Credo che il DD+ sia retrocompatibile (se non sbaglio). Poi in caso di eccessivi problemi su molte TV, si può sempre tornare indietro.

Non è retrocompatibile, tuttavia potrebbe essere come dici un esperimento: a seconda del numero di lamentele potrebbero cambiare con AAC oppure AC3.
 
Quindi da lunedì si libera banda sul retea1 e timb3, in quanto con la chiusura di paramount e spike è stato confermato che le lcn 27 e 49 passano su mux Mediaset 1… quanta banda si libera ?
 
Quindi da lunedì si libera banda sul retea1 e timb3, in quanto con la chiusura di paramount e spike è stato confermato che le lcn 27 e 49 passano su mux Mediaset 1… quanta banda si libera ?
su retea1 il 27 rimane attivo con nuovo canale Mediaset in mpeg2 (con clone mpeg2 su 527). Su timb3 la banda che si libererà è già opzionata (tv2000) ;)
 
su retea1 il 27 rimane attivo con nuovo canale Mediaset in mpeg2 (con clone mpeg2 su 527). Su timb3 la banda che si libererà è già opzionata (tv2000) ;)

...di conseguenza il nuovo canale sarà presente anche sul Mux Mediaset 1 ma in SD MPEG-4, deduco :eusa_think:
 
Non è retrocompatibile, tuttavia potrebbe essere come dici un esperimento: a seconda del numero di lamentele potrebbero cambiare con AAC oppure AC3.

OK. Quindi lo scopriremo da lunedì se TV/Decoder saranno in grado di decodificarlo...
Personalmente non amo l'HE-AAC, quindi in caso di cambio spero AC3 o AAC-LC (almeno 128 per AAC).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso