Rifacimento impianto ad Acquaviva delle Fonti (BA)

numchaco

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2009
Messaggi
94
Devo rifare il mio vecchio impianto e ho sostituito il vecchio amplificatore con uno nuovo Sud Elettronica a 4 ingressi uhf (10db 20db 20db 12db) 1 ingresso vhf e 1 uscita +12v. Poi ho posizionato (provvisoriamente a circa 2 metri dal tetto sul palo e non in cima) una fracarro blu 420f nella direzione di Masseria Cristo Fano a 242° verso casano delle murge per poter prende i canali di mediaset in analogico e i canali dell'emittente TIMB2B in digitale.

Il problema che ho riscontrato è il seguente:

Ho sintonizzato piu volte i canali sulla TV2 ma non riuscivo in nessun modo a ricevere nulla specie Timb2B

Poi dopo diverse prove ho provato a sintonizzare il canale sulla TV1 e come per miracolo è uscito tutto.

Vi spiego meglio il mio impianto:



Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Quindi sul Tv 1 riesco a sintonizzare i canali dell'emittente Timb2B in dicitale e non riesco a ricevere i canali di mediaset in analogico, mentre sulla TV2 non rieco a sintonizzare nulla del digitale e mi dice assenza di segnale e i canali di mediaset in analogico sono pessimi. Sulla Tv4 invece la ricezione dei canali mediaset in analogico e ottima.
Devo dedurre che ce una perdita di segnale anche perchè ho provato a spostare il Tv2 al posto e alla presa del Tv1 e sono riuscito chiaramente a sintonizzare tutto.

Non so di preciso se ho utilizzato bene i due derivatori cad12 .

Se devo utilizzare altri derivatori o partitori mi rimetto a voi esperti e aspetto vs consigli per risolvere il problema
In definitiva io vorrei prende gli stessi canali su tutti i televisori in casa appunto 4.

Premetto che per motivi di passaggio fili devo per forza di cosa utilizzare due derivatori o due partitori oppure un derivatore e un partitore o viceversa.

Ho una logaritmica da montare in verticale e poi dovrei acquistare un altra antenna per completare l'impianto (Il ricenditore conoscendo la mia zona mi ha consigliato una 92 elementi)
Ma visto che non ce ancora lo swicth of nella mia zona vorrei continuare a vedere la rai e mediaset ancora in analogico. Aggiungo che i canali rai in analogico non riesco a sintonizzarli.

Io nel mio piccolo avevo pensato di mettere dei pre-amplificatori prima dell'amplificatore per potenziare il segnale. E' giusto o sbalgiato?

Attendo vostri consigli io sto impazzendo.


Attendo vs consigli
 
Ciao a tutti

Io avrei pensato di fare in questa maniera.

Acquistare una direttiva a 90 elementi (visto la zona poco ricettiva) e smantellare completamente l'impianto rifacendolo di nuovo

Quindi posizionare la 90 elementi verso modugno (per mux mediaset), la fracarro blu 420 f verso cassano delle murge (per mux timb1 e 2) e la log in verticale verso bari per la rai.

Tutto questo per il digitale. Però vorrei anche mediaset e la rai in analogico, va bene così o occorre aggiungere altro?

Ho però alcuni dubbi, e cioè
In un vecchi 3d di Eliseo ho letto che è meglio mettere due antenne identiche per uhf e non due diverse come voglio fare io.

Poi vorrei sapere come utilizzare i diversi ingressi dell'amplificatore e come dividere bene il segnale in casa.

Grazie
 
Risolviamo un problema alla volta. L'amplificatore ha 4 ingressi uhf quindi se intanto ne utilizzi uno gli altri devi chiuderli con resistenza da 75 ohm.
Se un giorno ne dovrai utilizzare due devono essere opportunamente filtrati.
 
Pessima distribuzione.
Allora utilizzare dei derivatori va bene ma bisogna scegliere diverse attenuazioni in base alla posizione nella cascata.
Scrivimi la lunghezza dei cavi tra i derivatori e la presa passante.
 
Intanto grazie per la tua risposta

Allora i 4 ingressi uhf vengono utilizzati tutti inquanto ci sono anche le vecchie antenne, che posso tranquillamente togliere ma mi resve appunto una mano perchè mi interessa ancora anche l'analogico.

Vorrei poi capire perchè le uscite come dici tu devono essere filtrate?

Per quanto riguarda poi la lunchezza dei cavi dall'amplificatore al primo derivatore sono circa 15 metri, poi dal primo al secondo derivatore ci sono 3 metri, dal secondo derivatore alla presa passante 2 metri e dalla presa passante alla presa terminale, cioè all tv2 ci sono circa 8-9 metri.

Ti posto inoltre quello che ho di nuovo: amplificatore, fracarro blu 420f e log verticale. Poi dovrei appunto achuistarne un altra.

Grazie ancora
 
numchaco ha scritto:
Intanto grazie per la tua risposta

Allora i 4 ingressi uhf vengono utilizzati tutti inquanto ci sono anche le vecchie antenne, che posso tranquillamente togliere ma mi resve appunto una mano perchè mi interessa ancora anche l'analogico.

Vorrei poi capire perchè le uscite come dici tu devono essere filtrate?
Allora gli ingressi uhf fanno entrare i canali E21-E69 quindi se tu colleghi semplicemente due antenne su due ingressi uhf hai la somma dei segnali ricevuti.Ad esempio mettiamo che sul 21 ricevi due segnali analogici il risultato è che vedi un'immagine con sotto un'altra. Due segnali digitali invece si disturbano a vicenda e non si riceve niente.
 
Ok inizio a capire e nel mio caso di due antenne una verso modugno e una verso cassano è possiblie ipotizzare l'attacco diretto senza filtro?

Se no che tipo di filtro dovrei utilizzare?

Per rispetto aggiungo anche che fra un po dovrei andare e spoero di poter continuare al mio ritorno.
 
Tornando alla distribuzione io farei cosi:
linea che esce dall'alimentatore che entra in un DE2-18 (le due uscite derivate a tv4 e nessuna tv);
uscita di linea del DE2-18 che entra in un DE2-14 (la derivate a tv3 e tv1);
L'uscita di linea del DE2-14 enta in un DE2-10 (le derivate a tv2 e nessuna tv) e l'uscita di linea chiusa da resistenza da 75 ohm.
Questa è la distribuzione ideale ma intanto senza cambiare pezzi farei questa prova:
l'uscita del secondo cad 12 mandarlo alla presa passante e l'uscita derivata a tv1.
 
numchaco ha scritto:
Ok inizio a capire e nel mio caso di due antenne una verso modugno e una verso cassano è possiblie ipotizzare l'attacco diretto senza filtro?

Se no che tipo di filtro dovrei utilizzare?

Per rispetto aggiungo anche che fra un po dovrei andare e spoero di poter continuare al mio ritorno.
Ad esempio esistono miscelatori di canale che "fanno solo alcuni canali" in modo che nei 4 ingressi uhf dell'amplificatore èer ogni frequenza entrino solo da una antenna.
 
Per quanto riguarda i derivatori ho provato già come hai detto tu di collegare il tv2 all'uscita passante del secondo cad12 e il tv1 ad una derivata ma il risultato e peggio e cioè niente digitale sia sul tv1 che sul tv2.

Ho seguito il tuo schema di derivazione ma i DE2 sono ungualmente i fracarro cad? Poi secondo il tuo schema metterei il DE2 14 e il DE2 10 nella stessa cassetta di derivazione perchè poi da quella cassetta partono le altre derivazioni.Se non è un problema posso anche farlo oppure Alposto del DE2 14 non potrei mettere un DE3 14, cioè un derivatore a tre uscite derivate?

Poi ho auto un altra idea prima di andare ad acquistare miscelatori potrei provare a collegare le antenne una per volta e vedere i canali che ricevo e poi collegarle insieme per vedere se ricevo gli stessi canali?

In definitiva io vorrei prendere sopratutto la rai e mediaset in analogico e il timb1 e 2 in digitale. Per cui dovrei puntare una direttiva (blu420f oppure una 90 elementi generica) verso modugno e una birettiva verso cassano dell murge (blu420f). Se ho sbagliato correggimi. Per quanto riguarda la rai con la logartimca in verticale verso bari prendo la rai in analogico? Se no cosa devo usare e dove devo puntare per la rai in analogico?

La logartimica in vertivale dove altro la posso usare? In orizzontale magari?

Per ultimo i segnali da modugno per il mux mediaset in digitale vanno anche bene per l'analogico?
 
salute ha scritto:
Tornando alla distribuzione io farei cosi:
linea che esce dall'alimentatore che entra in un DE2-18 (le due uscite derivate a tv4 e nessuna tv);
uscita di linea del DE2-18 che entra in un DE2-14 (la derivate a tv3 e tv1);
L'uscita di linea del DE2-14 enta in un DE2-10 (le derivate a tv2 e nessuna tv) e l'uscita di linea chiusa da resistenza da 75 ohm.
Questa è la distribuzione ideale ma intanto senza cambiare pezzi farei questa prova:
l'uscita del secondo cad 12 mandarlo alla presa passante e l'uscita derivata a tv1.

Ciao a tutti

Io non sono un esperto ma mi diletto e voglio imparare per cui ho sviluppato questi 4 esempi e volevo il vostro parere se vanno bene

Partendo dall'alimentatore in sotto tetto:
1. cad 18 a 1 via per tv4. Dall'uscita pasante a un cad14 a 3 vie per tv1 tv2 e tv3 chiuso con una resistenza da 75 oppure dall'uscita passante del cad 18 a un cad 14 a 2 vie per tv 2 e tv3 chiuso con il tv1

2. cad18 a 4 vie per tv 1 tv2 tv3 e tv4 chiuso da 75 oppure cad18 a tre vie per tv2 tv3 e tv4 chiuso con tv1

3. cad18 a 1 via per tv4. Dall'uscita passante a un cad14 a una via tv1. Dall'uscita del cad14 a un cad14 a 2 vie per tv2 e tv3 chiuso con res da 75 oppure un cad14 a 1 via per tv3 chiuso con tv2

4. Dall'amplificatore mettere un alimentatore a 2 vie. Quindi una via per il solo Tv4 e dall'altra calata mettere un cad18 a 2 vie per tv1 e tv2 poi un cad14 a 1 via per tv3 chiuso da res 75

Approposito di questi schemi volevo sapere se è la stessa cosa chiudere una linea con la resistenza da 75 oppure chiudere con una tv.
 
Ciao a tutti

Ce nessuno che puo continuare ad aiutarmi?

Non vorrei aprire un altro 3d per la stessa discussione

Grazie
 
Cosa assurda

Dall'ultima discussione dell'altro giorno non ho assolutamente toccato nulla ed ora anche sulla TV1 non riesco piu a sintonizzare l'emittente Timb sul digitale.

Sarà sfiga la mia?
 
A me sembra che salute ti abbia già dato dei buoni suggerimenti.
Comunque non aprire altri thread per la stessa situazione, appena possibile stai pur certo che riceverai aiuti e consigli.
Ora provo a rifarci mente locale...
 
Grazie ancora

Si lo so che salute mi sta dando dgli ottimi consigli infatti ho già capito alcune cose grazie a lui, ma per sfortuna non ce sempre.

Una cosa che non ho capito però è appunto la differenza fa i vari derivatori e che vorrei capire Nel mio esempio quelli della fracarro che sono i CAD S, I CAD, e i CD.

Quelli nell'esmpio di salute sono DE2 18, 14 ecc. Sono gli stessi dei CD della fracarro?

Visto che gli stai dando un occhiata io dovrei acquistare una altra direttiva. Tu che mi dici prendo una altra fracarro blu420f oppure posso acquistare una GBC 92 elementi? Hanno lo stesso prezzo 39€.
 
numchaco ha scritto:
Per quanto riguarda i derivatori ho provato già come hai detto tu di collegare il tv2 all'uscita passante del secondo cad12 e il tv1 ad una derivata ma il risultato e peggio e cioè niente digitale sia sul tv1 che sul tv2.

Ho seguito il tuo schema di derivazione ma i DE2 sono ungualmente i fracarro cad? Poi secondo il tuo schema metterei il DE2 14 e il DE2 10 nella stessa cassetta di derivazione perchè poi da quella cassetta partono le altre derivazioni.Se non è un problema posso anche farlo oppure Alposto del DE2 14 non potrei mettere un DE3 14, cioè un derivatore a tre uscite derivate?
Ok sono tornato sai d'inverno le ore di lavoro non bastano mai .
Allora se i DE2-14 e il DE2-10 che ti ho consigliato sono nella stessa cassetta (dallo schema non si era capito) allora si puoi mettere un DE4-14 (I DE3 non esistono) sempre con resistenza di fine linea eliminando la presa passante e passando un nuovo cavo per il nessuna tv o eliminando quest'ultimo.
Lo so che magari nell'immediato non avrai tutte le migliori ma prima di lavorare sulle antenne metterei mano sulla distribuzione.
P.S. I DE sono della fracarro ma sono a connessione F la migliore in presenza di segnali digitali.
 
Innanzi tutto ciao


Vedo la necissità di spiegarmi meglio.
Al primo dericatore cad12 ce collegata solo una tv (TV4),l'altra uscita derivata non è utilizzata, quindi il cavo non ce già.
Come dici tu se utilizzo un DE4 14 che dovrebbe essere a 4 vie dovrei collegare ile 4 tv a questo e quindi utilizzare un solo derivatore?
Se così fosse dovrei ripassare anche tutti i cavi perchè risulterebbero corti.

Se invece mi sono spigato male allora io dovrei collegare una tv ad un primo derivatore e poi tre tv ad un secondo derivatore.

Inoltre vorrei sapere se è la stessa cosa chiudere una passante con un res da 75 oppure con una tv.

Poi non so se hai visto sopra ma oggi senza toccare nulla non prendo piu il Timb sul digitale della Tv1

Se non sono stato chiaro ti posto nuovo schema su come è composto l'impianto.
 
numchaco ha scritto:
Ciao a tutti

Io non sono un esperto ma mi diletto e voglio imparare per cui ho sviluppato questi 4 esempi e volevo il vostro parere se vanno bene

Partendo dall'alimentatore in sotto tetto:
1. cad 18 a 1 via per tv4. Dall'uscita pasante a un cad14 a 3 vie per tv1 tv2 e tv3 chiuso con una resistenza da 75 oppure dall'uscita passante del cad 18 a un cad 14 a 2 vie per tv 2 e tv3 chiuso con il tv1

2. cad18 a 4 vie per tv 1 tv2 tv3 e tv4 chiuso da 75 oppure cad18 a tre vie per tv2 tv3 e tv4 chiuso con tv1

3. cad18 a 1 via per tv4. Dall'uscita passante a un cad14 a una via tv1. Dall'uscita del cad14 a un cad14 a 2 vie per tv2 e tv3 chiuso con res da 75 oppure un cad14 a 1 via per tv3 chiuso con tv2

4. Dall'amplificatore mettere un alimentatore a 2 vie. Quindi una via per il solo Tv4 e dall'altra calata mettere un cad18 a 2 vie per tv1 e tv2 poi un cad14 a 1 via per tv3 chiuso da res 75

Approposito di questi schemi volevo sapere se è la stessa cosa chiudere una linea con la resistenza da 75 oppure chiudere con una tv.


Puoi dare un occhiata a queste soluzioni, vorrei capire se sono giuste o sbaglliate.
 
numchaco ha scritto:
Vedo la necissità di spiegarmi meglio.
No spiegati il più possibile perche solo tu ha bene in mente la situazione.
numchaco ha scritto:
Al primo dericatore cad12 ce collegata solo una tv (TV4),l'altra uscita derivata non è utilizzata, quindi il cavo non ce già.
Come dici tu se utilizzo un DE4 14 che dovrebbe essere a 4 vie dovrei collegare ile 4 tv a questo e quindi utilizzare un solo derivatore?
Se dove hai scritto nessuna tv non ti interessa avere niente va benissimo un DE4-12
numchaco ha scritto:
Se così fosse dovrei ripassare anche tutti i cavi perchè risulterebbero corti.
Approfitta per cambiarli con cavo buono.
numchaco ha scritto:
Inoltre vorrei sapere se è la stessa cosa chiudere una passante con un res da 75 oppure con una tv.
No è la peggior cosa. Se hai anche solo un filetto della calza che tocca il centrale su una presa collegata ad una uscita derivata il disturbo è limitato a quella presa, se invece è su una presa collegata alla linea il disturbo si riperquote a tutto l'impianto. Questo per dirti che li va collegato solo il proseguimento della linea o una resistenza di fine linea senno una qualsiasi cosa puo disturbare (anche un tuner che ha qualche disturbo).
 
Indietro
Alto Basso