Riflessioni sulla politica di sky nell'anno 2005

burchio ha scritto:
a parte che vorrei sapere chi ti da queste info...

poi sky conta gli abbonamenti che fa...
bisogna considerare che conta come abbonato un bar...che ovviamente spende molto d+ di un abbonamento tradizionale (22-57 euro) e conta anche i multivision... e perchè nn dovrebbe contarli il multivision nn è mica gratis e poi se uno al il multivision a casa significa che spesso guarda 2 programmi diversi proprio come fanno 2 abbonati diversi solo che in questo caso sono nella stessa casa invece che in 2 case diverse...



hai ragione , basterebbe distinguere abbonati da abbonamenti ;)
 
vabbè abbonati-abbonamenti...è una semplificazione credo.poi se in casa c'è un abbonamento, ci sono molti abbonati..altro che 3.5milioni
 
burchio ha scritto:
vabbè abbonati-abbonamenti...è una semplificazione credo.poi se in casa c'è un abbonamento, ci sono molti abbonati..altro che 3.5milioni
Affidandosi alla statistica, il 16,5% della popolazione italiana vede SKY (non considerando gli abbonati fastweb).
 
burchio ha scritto:
e meno male...mi risulta che su fastweb si veda da cani la tv

mentre noi, fortunati mortali :mad: , con skyfo che ci sorprende sempre :mad: , abbiamo addirittura potuto vedere la finale di champions in ALTA DEFINIZIONE grazie a quella telecamera posizionata più in alto :D :D .....
 
burchio ha scritto:
e meno male...mi risulta che su fastweb si veda da cani la tv
Io ho visto fastweb su fibra. La tv era un 14 pollici, quindi non so quanto possa valere in realtà, ma la qualità era uguale a quella dello skybox. Su adsl, tenedo a mente la qualità di rossoalice, immagino che non sia granchè.
 
Pensa che su fibra ne usufruiscono in pochi, in genere viaggia su una 6Mbit (teorica, perchè dipende molto dal doppino)
 
Ragazzi scusate la mia domanda poco opportuna all' argomento di cui parlate, ma vorrei una delucidazione. Effettuando l'option disney chanel sul mio pacchetto mondo+sky sport, la predetta option posso eliminarla alla scadenza originaria del pacchetto, oppure ha una scadenza diversa? Grazie x l' eventuali risposte.
 
lucchini01 ha scritto:
...e se magari SKY non ti piace perchè devi pagareeee mentre altri ti fan credere di darti tutto gratis???
Buon anno anche a te!!


ed infatti il sottoscritto non ha ne skyfo ne mediaset ddt.....piu' coerente di cosi'
 
....

cast ha scritto:
ah riguardo al fatto del numero degli abbonati , no tengono conto delle disdette ed invece conteggiano come nuovi abbonamenti anche i multivision, praticamente e' uno stesso abbonamento sdoppiato... mi fanno volgia di ridere anzi sto gia' ridendo ehehehehehheheheh

Secondo me invece li conteggia come un'operazione algebrica o come fanno il conto a fine anno nei comuni di nascite e decessi. Il dato e' reale. I multivision sono comunque nuovi contratti ed 'e giusto conteggiarli, sarebbe sbagliato non farlo. Ovvio che se aggiungessero al conteggio chi fa mysky sarebbe errato.
Comunque se ti puo' interessare nel conteggio ci sono pure gli abbonamenti che sky offre gratis ai propri dipendenti che a stima sono oltre 2 mila.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Comunque se ti puo' interessare nel conteggio ci sono pure gli abbonamenti che sky offre gratis ai propri dipendenti che a stima sono oltre 2 mila.

sky conta pure quelli...così i pubblicitari sborsano + soldini...
dopo tutto gli abbonamenti ai dipendenti saranno anche gratis...ma la pubblicità se la devono sorbire pure loro

ps ... ecco xkè scarseggiano i my-sky...se li beccano tutti loro :)
 
anassimenes ha scritto:
Permettimi, senza offesa, ma allora che cavolo ci fai qui???
ma io non me la prendo ...ma posso lostesso essendo appasisionato della tv mantenermi informato della situazione.. mi dispiace solo apprendere che le cose non sono cambiate...pensate se ce l'ho sullo stomaco con sky forse ci sara' un problema??? mi spiace solo per Voi ma loro continuano ad essere dei ladri per cui io non cambio il mio giudizio...riguardo al ddt devo dire che e' come qualita' uguale al sat ma e' ancora poco coperto come segnale ...ma dato che io non vedo bene rai e med con l'antenna analogica e dato che sul sat parecchi programmi sia su rai che med sono codificati.... li vedo col ddt. questo e' tutto by
 
cast ha scritto:
riguardo al ddt devo dire che e' come qualita' uguale al sat

ora che su sky la qualità video sia discutibile per una paytv nn c'è dubbio...
però mettere sullo stesso piano il bitrate del DTT e quello di sky forse è eccessivo
 
Non facciamo debiti con la bocca!

cast ha scritto:
mi spiace solo per Voi ma loro continuano ad essere dei ladri per cui io non cambio il mio giudizio...
Ladri? E perchè? Loro offrono un servizio, tra l'altro ad un prezzo contenuto, il più contenuto d'europa, se ti fa un giro sul web, perchè li chiami ladri?
Se il prezzo a cui loro ti offrono il servizio per te è alto, va bene, ma non per questo sei autorizzato a chiamarli ladri.
Si può parlar male di SKY per decine di difetti o imperfezioni, ma è assurdo dare dei "ladri" a gente che in fondo sta facendo solo il proprio lavoro.
 
..

ps ... ecco xkè scarseggiano i my-sky...se li beccano tutti loro :)[/QUOTE]

I dipendenti hanno l'abbonamento sky e per avere il my sky si paga l'intervento della modifica della parabola di 99 euri ma senza canone mensile, ma ti assicuro che vengono prima i clienti e poi si pensa ai dipendenti, e' stato cosi' anche per il cambio dei decoder.
 
...."Ladri? E perchè? Loro offrono un servizio, tra l'altro ad un prezzo contenuto, il più contenuto d'europa, se ti fa un giro sul web, perchè li chiami ladri?
Se il prezzo a cui loro ti offrono il servizio per te è alto, va bene, ma non per questo sei autorizzato a chiamarli ladri.
Si può parlar male di SKY per decine di difetti o imperfezioni, ma è assurdo dare dei "ladri" a gente che in fondo sta facendo solo il proprio lavoro."....

Caro amico, nel lontano novembre 2004, dopo avere "rinunciato" al loro scatolotto, mi è stata chiusa la visione dei programmi ma, ovviamente, non è stato chiuso l'addebito sulla carta di credito che è continuato imperterrito fino a giugno 2005 tra raccomandate, telefonate e reclami vari.
Non ti dico quante volte mi è stato assicurato che avrei ricevuto il rimborso dei mesi "eroneamente" prelevati.
Siamo a gennaio 2006, quanti soldi credi che mi abbiano restituito?
E tu questi signori se non li chiami con il loro nome come li vuoi chiamare ?
 
Il termine ladri è formalmente eccessivo, a meno che esista una sentenza penale a sancirlo, non si dovrebbe adoperarlo. Diciamo che in certi frangenti a SKY sono fortemente scorretti ed infrangono le leggi/contratti, salvo poi far marcia indietro e rifondere con gli interessi (perchè altrimenti la sentenza finisce che c'è...) con chi (pochi) decide di far valere i propri diritti.
 
mauroc ha scritto:
...."Ladri? E perchè? Loro offrono un servizio, tra l'altro ad un prezzo contenuto, il più contenuto d'europa, se ti fa un giro sul web, perchè li chiami ladri?
Se il prezzo a cui loro ti offrono il servizio per te è alto, va bene, ma non per questo sei autorizzato a chiamarli ladri.
Si può parlar male di SKY per decine di difetti o imperfezioni, ma è assurdo dare dei "ladri" a gente che in fondo sta facendo solo il proprio lavoro."....

Caro amico, nel lontano novembre 2004, dopo avere "rinunciato" al loro scatolotto, mi è stata chiusa la visione dei programmi ma, ovviamente, non è stato chiuso l'addebito sulla carta di credito che è continuato imperterrito fino a giugno 2005 tra raccomandate, telefonate e reclami vari.
Non ti dico quante volte mi è stato assicurato che avrei ricevuto il rimborso dei mesi "eroneamente" prelevati.
Siamo a gennaio 2006, quanti soldi credi che mi abbiano restituito?
E tu questi signori se non li chiami con il loro nome come li vuoi chiamare ?


ecco vedo con dispiacere di non essere il solo .... indi percui io li ritengo tali, pero' continuano mandare recupero crediti anceh se sono a posto son i vecchi pagamenti , e di telefonare oramai mi sono stuffato poiche' a loro non interessa di do risolvere la mia soluzione, ho gia' dato troppo ..... by by
 
Indietro
Alto Basso