Rilasciato iOS 10.3.4 (22/07/19)

ancora con questi articoli dal titolo acchiappa clic...ma che parlano di altro.

dal titolo sembra che ios 10.2 faccia durare meno la batteria cioè banalmente consuma di più(per far cosa non si sa visto che è un minor update) mentre se leggi si nota tutt'altro problema e cioè che alcuni telefoni si spengono con percentuali di batteria ancora elevati.

il problema è nato su alcuni iphone soprattutto 6s ora iniziano a spuntare anche i 6...non sia mai che apple faccia partire una campagna di sostituzione gratis di batterie. ma anche qui leggendo nel forum ufficiale si incontra di tutto...gente a cui la batteria non arriva fino a sera ma si spenge allo 0% e chi gli si spenge al 30 o di più.

disquisire su "quanto dura" è impossibile xkè ci sono infinite configurazioni non mappabili, c'è gente che ha il gps attivo per qualsiasi cosa, che ha notifiche attive anche su app che non hanno mai inviato notifiche, c'è gente che lascia messaggi audio lunghissimi su whatsapp e si stupisce che finisce il traffico e la batteria

nel mio piccolo tengo le notifiche solo sulle app da cui voglio aggiornamenti tempestivi come messaggistica e telefono...e gps su quelle di navigazione.
 
a parita' di condizioni che avevo sul 6 lieve mglioramento, ma non mi aspettavo chissa' cosa perche' se si vuole ottenere sensibili miglioramenti di durata forse si prende un plus.
per il discorso che si spenga a percentuale non ancora del tutto bassa spero che non interessi anche i 7.
 
io quando vedo che qualcosa funziona un po' peggio...un bel reset con recupero dal backup e per ora è sempre passato tutto. ultimamente ad ogni riconnessione alla mia wifi mi riregistrava imessage ho speso un botto in messaggi all'estero :sad:

a parita' di condizioni che avevo sul 6 lieve mglioramento, ma non mi aspettavo chissa' cosa perche' se si vuole ottenere sensibili miglioramenti di durata forse si prende un plus.
per il discorso che si spenga a percentuale non ancora del tutto bassa spero che non interessi anche i 7.
 
io quando vedo che qualcosa funziona un po' peggio...un bel reset con recupero dal backup e per ora è sempre passato tutto. ultimamente ad ogni riconnessione alla mia wifi mi riregistrava imessage ho speso un botto in messaggi all'estero :sad:

si, faccio anche io un bel reset ogni tot. Penso sia la cosa migliore.
ad ogni modo ho seguito il tuo consiglio..ho fatto check su un bel numero di app dissattivando notifiche e localizzazione.
 
Ho appena aggiornato il mio iPhone 6S, ma noto che la luminosità è stata abbassata e quindi ho meno retroilluminazione
 
Diciamo che questa cosa l'abbiamo riscontrata io e mio fratello, io su un iPhone 6S e mio fratello su un iPhone 6
 
Diciamo che questa cosa l'abbiamo riscontrata io e mio fratello, io su un iPhone 6S e mio fratello su un iPhone 6

io sul 6 non noto nulla. forse semplicemente un aggiustamento del sensore di luminosità oppure ti si è attivato uno dei 2000 filtri che trovi in accessibilità (filtro zoom, scurisci colore...). togli la luminosità automatica per un po'
 
Non siamo gli unici che abbiamo riscontrato questo "problema" oltre ai nostri si aggiunge anche l'iPhone 5 di mia cognata

https://discussions.apple.com/thread/7839298?start=0&tstart=0

qui mi pare si dica che la luminosità cala un po' man mano che la batteria scende, una sorta di risparmio energetico, quindi credo proprio che sia voluto. io non ci faccio caso xkè il telefono non lo tengo al massimo ma con luminosità automatica. magari quest'estate in pieno sole e batteria al 10% lo noterò
 

è la prima cosa che mi fa veramente imbestialire e mi costringerà a non aggiornare almeno l'ipad xkè di recente ho ricominciato a usare delle app che non esistono + da decenni ma che pagai profumatamente, compresi dei giochi da tavolo che non sono + sviluppati xkè sono scadute le varie royalties. e poi ci sono ancora app vendute oggi che non vengono aggiornate ai 64bit eppure i soldi se li prendono nonostante sia obbligatorio da tempo fornire la versione da 64.

l'iphone sarò costretto ad aggiornarlo xkè sennò non posso aggiornare il watch.

cmq è veramente assurdo. l'appstore IMHO collasserà sotto il peso del suo modello di business stesso.
io sono di quelli che preferisce pagare 6-7€ per una cosa stabile...le software house prendono il bottino e scappano e non aggiornano più(anche xkè i suddetti giochi e app funzionano benissimo anche a 32bit e non mi sfiniscono neanche la batteria come fanno app ben + nuove e semplici) poi le royalties scadono e chi sviluppa la app, anche volendo non può aggiornare.

la cosa che mi fa storcere il naso è che al tempo le ho pagate anche 10€, ok non sono + aggiornate, però funzionanoe non vedo xkè debbano chiudere questa cosa...ora verranno fuori che gli iphone hanno i bug xkè devono supportare le app a 32bit.

ios ultimamente ha molte cose da sistemare anche ben + importanti di queste chiusure, invece di aggiornare ogni 10 giorni sarebbe meglio rifare da capo xkè almeno a me ogni tanto qualche problema di visione della grafica si iOS compare(difficoltà di passaggio tra landscape e portrait anche su app di sistema, sempre su app di sistema non hanno ancora deciso dove mettere determinale opzioni come in foto che tra poco ha + pulsanti di tutto android)
 
Indietro
Alto Basso