Rimodernare impianto digitale terrestre

Intanto grazie mille per lo schema. Non mi tornano un paio di cose:
1) in mansarda c'è un altra uscita dal partitore per una presa tv (della mansarda) che non figura nel tuo schema.
2) al primo piano quella scritta SPI00 cosa vuol dire?

Oops! Hai ragione ho sviluppato lo schema sulle idicazioni di gherardo
abboziamo un primo schema, a sinistra de 4/14, seguito da un de 4/12 chiuso con resistenza; a destra de 2/14 seguito da de 2/10 chiuso con resistenza
allora dovrai mettere in mansarda al posto del DE2-14 un DE4-14 e lasciare libera un uscita derivata sia su questo che sul primo derivatore al primo piano (derivatori a tre uscite non esistono), che comunque potrai sfruttare in futuro se vorrai aggiungere altre 2 prese una in mansarda e l'altra al primo piano:

http://s5.postimg.org/xqsha98iv/Paologas91b.jpg

le SPI00 sono prese TV semplici a 0 dB della Fracarro, qualche produttore le chiama derivate perché vanno collegate sulle uscite derivate dei derivatori (scusa il giro di parole)

ps dimenticavo le sigle dello schema sono riferite a prodotti Fracarro ma vanno bene anche di qualsiasi altro produttore purchè si rispettino i valori di attenuazione indicati
 
Ultima modifica:
Oops! Hai ragione ho sviluppato lo schema sulle idicazioni di gherardo

allora dovrai mettere in mansarda al posto del DE2-14 un DE4-14 e lasciare libera un uscita derivata sia su questo che sul primo derivatore al primo piano (derivatori a tre uscite non esistono), che comunque potrai sfruttare in futuro se vorrai aggiungere altre 2 prese una in mansarda e l'altra al primo piano:

http://s5.postimg.org/xqsha98iv/Paologas91b.jpg

le SPI00 sono prese TV semplici a 0 dB della Fracarro (qualche produttore le chiama derivate perche vanno collegate sulle uscite derivate dei derivatori)

ps dimenticavo le sigle dello schema sono riferite a prodotti Fracarro ma vanno bene anche di qualsiasi altro produttore purchè si rispettino i valori di attenuazione indicati
Perfetto! Sei molto gentile...
Comunque stavo pensando ad una cosa. Al primo piano nel soggiorno come avrai notato dal mio schema ci sono 2 prese a muro nella stessa stanza (soggiorno appunto) e volevo rimuoverne una. Così facendo al primo piano potrei usare direttamente un DE2-14 e collegato a questo il DE4-12?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perfetto! Sei molto gentile...
Comunque stavo pensando ad una cosa. Al primo piano nel soggiorno come avrai notato dal mio schema ci sono 2 prese a muro nella stessa stanza (soggiorno appunto) e volevo rimuoverne una. Così facendo al primo piano potrei usare direttamente un DE2-14 e collegato a questo il DE4-12?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì puoi fare tranquillamente così

http://s5.postimg.org/5t89ct8pz/Paologas91c.jpg

una cosa ci è sfuggita, dovresti dirci che tipo di prese hai marca,modello ecc. per questo occorre smontarle, leggere e comunicarci il codice che vi è stampigliato sopra, perchè in circolazione ci sono prese terminate che presentano un'attenuazione che potrebbe vanificare i nostri calcoli
 
Ultima modifica:
perchè man mano che si collega un derivatore in "cascata" il segnale subisce un'attenuazione dovuta sia al collegamento del componente che alla perdita indotta dal cavo che va compensata, rileggi il post precedente che ho editato a proposito delle prese
 
Ultima modifica:
perchè man mano che si collega un derivatore in "cascata" il segnale subisce un'attenuazione dovuta sia al collegamento che alla perdita indotta dal cavo che va compensata, rileggi il post precedente che ho editato a proposito delle prese

E dal discorso che fai perchè anche al primo piano dopo il DE2-14 non si mette un DE4-10 ma un DE4-12? Perchè il filo tra i due è corto?
Per le prese a breve comunico il tutto :)
 

Allora...al primo piano le prese sono tutte uguali e sono queste qui (bticino living):



Al piano terra ci sono due tipi di prese:

1) cucina e camera da letto (che vanno singolarmente al partitore in mansarda) hanno queste prese (marlanvil):



2) la seconda camera da letto e il salone/soggiorno collegati al secondo partitore (in cascata al primo) hanno invece queste prese bticino magic:

 
quelle al primo piano se hanno tutte lo stesso codice con la D finale sono dirette e vanno bene, le marlanvil sono delle compatibili bticino magic penso che siano dirette, le altre sono bticino magic aspettiamo che ne trovi una con stampigliatura leggibile ma questo punto ipotizzo che siano tutte dirette, quindi è probabile che non dovrai sostituirle
 
Ultima modifica:
non si legge le sigle...

quelle al primo piano se hanno tutte lo stesso codice con la D finale sono dirette e vanno bene, le marlanvil sono delle compatibili bticino magic penso che siano dirette, le altre sono bticino magic aspettiamo che ne trovi una con stampigliatura leggibile ma questo punto ipotizzo che siano tutte dirette, quindi è probabile che non dovrai sostituirle

Ecco...questa del soggiorno/salone è leggibile...

 
Ultima modifica:
Ecco...questa del soggiorno/salone è leggibile...


mi sembra che siano quelle per i connettori grandi da 13mm che si usavano negli anni 60-70, confrontale con quelle marlanvil se hanno il foro per il connettore tv più grande è come penso e sono sicuramente dirette (derivate)
 
Ultima modifica:
mi sembra che siano quelle per i connettori grandi da 13mm che si usavano negli anni 60-70, confrontale con quelle marlanvil se hanno il foro più grande è come penso e sono sicuramente dirette (derivate)

Leggo 5122...anche se non hanno la D finale sono comunque derivate?
Comunque un'altra curiosità.... siccome nella camera da letto ho la tv appesa al soffitto con una staffa e non vi è una presa a muro per l'antenna (l'antenna va direttamente dal derivatore alla tv) ci sono problemi o va bene così?
 
la D finale è un codice che hanno aggiunto in seguito, quando sono comparsi gli impianti più complessi per distinguerle dalle passanti e dalle terminate.

Sì va bene così entrare direttamente con il cavo dal derivatore sul tv equivale ad avere una presa derivata.

Comunque se quelle del soggiorno e 2ª camera da letto hanno il foro grande le cambierei.
 
Ultima modifica:
la D finale è un codice che hanno aggiunto in seguito, quando sono comparsi gli impianti più complessi per distinguerle dalle passanti e dalle terminate.

Sì va bene così entrare direttamente con il cavo dal derivatore sul tv equivale ad avere una presa derivata.

Comunque se quelle del soggiorno e 2a camera da letto hanno il foro grande le cambierei.


Al momento soggiorno e 2a camera da letto sono inutilizzate ecco perchè non c'è nemmeno un cavo dell'antenna collegato e nessuna tv......quelle in uso sono le due marlanvil nella cucina e nella 1a camera da letto (le uniche due tv che utilizzano mia madre e mio padre).
Quindi dite che posso lasciare benissimo la situazione così com'è?
 
Indietro
Alto Basso