Rimodernare impianto digitale terrestre

appunto, finché li vedi vuol dire che i segnali dell'lte non sono cosi forti da saturarti l'amplificatore e/o i ricevitori; se un domani ne avrai bisogno lo comprerai, ma é inutile mettere un filtro a prescindere.

Perfetto, gentilissimo.
Un'ulteriore domanda, scusa lo sbattimento eheh.
Ho pensato al piano terra di eliminare del tutto il partitore che divide la linea dandola alla seconda camera da letto e al salone, semplicemente perché come detto in precedenza il salone è inutilizzato e pieno di mobili antichi quindi non verrà mai collegato un TV.
Pertanto ho acquistato un adattatore a F femmina femmina come da foto:

3b7a9a6fe42c15d71b71fb642488f8c8.jpg


Il mio intento era quello di collegare il cavo della seconda camera da letto, tramite l'adattatore, al cavo proveniente dal derivatore in mansarda (collegato non più come out ma in una delle uscite derivate se non mi sbaglio).
All'out del derivatore della mansarda andrebbe la resistenza in chiusura.

Posso fare tranquillamente così?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
certo che va bene allora, ma a questo punto si potrebbe anche metterlo da 16db sulla linea sinistra utilizzando un alimentatore a una uscita (si risparmierebbero un paio di db...)
 
certo che va bene allora, ma a questo punto si potrebbe anche metterlo da 16db sulla linea sinistra utilizzando un alimentatore a una uscita (si risparmierebbero un paio di db...)

Sarebbe un problema in quanto dovrei far passare un cavo che va dal DE4-16 al DE2-14 (di sinistra) e nella cassetta della mansarda nel corrugato non c'è più spazio. E poi un alimentatore a due uscite mi è più comodo in quanto mi aiuta a distinguere le due linee appartenenti alle due diverse abitazioni...
 
ma no, lascia perdere i crimpaggi prendi quelli normali da avvitare sul cavo https://www.google.ch/search?q=giun...ital+forum+spelare+cavo&imgrc=TZdlCimWW3dbfM: osservando la massima precisione, rivoltando la calza sulla guaina esterna e avvitandolo finché il dielettrico (l'espanso) si affaccia dal buco naturalmente la sezione dell' F deve essere adatta a quella del cavo (ce ne sono per cavi da 5mm., da 6,8mm., ecc.)
 
Ultima modifica:
ma no, lascia perdere i crimpaggi prendi quelli normali da avvitare sul cavo https://www.google.ch/search?q=giun...ital+forum+spelare+cavo&imgrc=TZdlCimWW3dbfM: osservando la massima precisione, rivoltando la calza sulla guaina esterna e avvitandolo finché il dielettrico (l'espanso) si affaccia dal buco naturalmente la sezione dell' F deve essere adatta a quella del cavo (ce ne sono per cavi da 5mm., da 6,8mm., ecc.)

Ho fatto così...
Comunque se sul ricevitore ho il livello segnale dal 90% in su e la qualità bassa quasi a 0 ma il canale si vede comunque da cosa può dipendere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
scusa ho perso il filo, quale canale?

Errore mio non ho spiegato cosa ho provato a fare.
Ho spostato l'antenna dall'ingresso uhf all'ingresso 21-35 e ho ricollegato la seconda uhf (che tenevo scollegata).
Con questa configurazione alcuni canali tipo rete 4 canale 5 e italia 1 hanno un alto livello di segnale ma una bassa qualità....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi ho reindirizzato l'antenna boss 45 hd (la infinito l'ho temporaneamente tolta), in modo tale che sul canale 49 mi desse un segnale forte 100% intensità e 100% qualità con un pre viterbi lo stesso basso.
Verso l'una la qualità su italia 1 ha cominciato da sola a calare fino a 0% e poi risaliva fino al 20, poi riscendeva...Adesso si è ripreso ed è tornato al 98% di qualità.
Io continuo a pensare che sia un problema di questo cavolo di ripetitore vodafone.......che ne dite voi? (per sicurezza ho chiamato mio zio per chiedergli il livello del segnale, non volevo fosse un problema generale e infatti a lui si vedeva benissimo)

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso