massera
Digital-Forum Friend
Se viene messa in questo modo l'italvolley può anche pensare davvero di perdere.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Accidenti... così mi sento in difficoltà con le mie dichiarazioni precedenti. Diciamo che spero in una super partita del CanadaL'Italvolley con 4 vittorie su 4 è sicura di aver già vinto il girone. Stanotte, perdendo col Canada, manderebbe fuori una tra Brasile e Francia, due tra le favorite per l'oro (anzi, le favorite secondo me). Vincendo invece le terrebbe dentro entrambe. Che fare?E' inutile che dicano che loro vogliono vincerle tutte perchè tanto ci pensano pure loro.
E poi stasera c'è Viviani ?
quindi tu toglieresti tutti gli sport in cui c'è un giudizio soggettivo dai giochi olimpici?
Io credo, invece, che il nuoto sincronizzato sia uno sport vero e proprio... Può non piacere ma per me è uno sport... c'è componente fisica, tecnica, artistica, le ginnaste sono delle vere atlete... ecco... per me questo è sport
Io toglierei dalle Olimpiadi tutti gli sport in cui l'essere umano (atleta) non sia l'unico protagonista (chiaramente escludendo i vari attrezzi necessari). Per fortuna non ci sono sport motoristici, ma io toglierei anche l'equitazione
![]()
Anche nel corpo libero e nella ritmica ci sono figure codificate dal regolamento e difficoltà che devono essere eseguite. A ogni figura c'è un punteggio, ogni esercizio ha un punteggio di partenza di difficoltà e poi l'esecuzione. Con il cambio dei punteggi adesso la giuria non può più combinare classifiche nella ginnastica.
Nel sincronizzato sì, le classifiche sono stabilite in precedenza.
Ma di sicuro ci saranno le seconde linee in campo... questo è ovvio.
Ma siamo più forti di loro anche con le riserve... ci vuole un pò di sano tanking![]()
Oggi non sembra proprio in formaChe errore della Biles!!
personalmente, sì...gli sport dove il giudizio è l'unica discriminante li toglierei tutti...
cercando di essere meno integralista, potrei trovare un compromesso su discipline come i tuffi e la ginnastica artistica che hanno almeno dei parametri oggettivi che stabiliscono univocamente se uno stesso esercizio è eseguito più correttamente di un altro (tipo la verticale di ingresso in acqua nei tuffi - quella non è certo soggettiva...o c'è o non c'è - o l'atterraggio fermo o sbilanciato in un esercizio ginnico - anche lì...lo vede anche un profano)...
di sicuro, però, attività come la ritmica, il sincro, la danza su ghiaccio non hanno niente di oggettivo (non è certo detto che un ritmo veloce sia meglio di uno lento, così come una movenza sensuale può essere coinvolgente così come disturbante a seconda della formazione di ciascuno...non c'è un parametro che possa essere imposto a tutti per apprezzare questo piuttosto che quello*)...è tutto esclusivamente a gusto (di gente solitamente pilotata politicamente o, peggio, prezzolata, per di più), quindi no, questi mi dispiace ma non hanno la caratteristica fondamentale dello sport...una prestazione oggettivamente misurabile ai fini di fare una graduatoria...
*di fatto, è come la musica...a chi piace classica, a chi rock, a chi rap...ma quello che non piace a uno non vuol dire che sia "oggettivamente inferiore" ad altro...è solo una differente percezione individuale...
sugli sport equestri non concordo su certi principi e definizioni (sono competizioni a tutti gli effetti, con parametri di giudizio più che oggettivi - il tempo e/o il numero di ostacoli abbattuti/passi sbagliati), ma sono invece d'accordo sull'abolirli dalle olimpiadi (per questioni di costi e sanitarie, però...la mia sensibilità animalista per contro è meno che nulla)...
Vado controcorrente e dico che l'Italia dovrebbe vincere e fregarsene. Sono problemi degli altri che affronteranno eliminatorie più dure e quindi faticose e logorantiMa di sicuro ci saranno le seconde linee in campo... questo è ovvio.
Ma siamo più forti di loro anche con le riserve... ci vuole un pò di sano tanking![]()
Concordo, alla fine il percorso con tutte le vittorie da anche una carica maggiore.Vado controcorrente e dico che l'Italia dovrebbe vincere e fregarsene. Sono problemi degli altri che affronteranno eliminatorie più dure e quindi faticose e logoranti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk