RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato per quel calo sul finale del secondo set, comunque bravi Lupo-Nicolai per questo argento.
 
Beccata la prima medaglia dopata. Si tratta dell'atleta del Kirghizistan Izzat Artykov, terzo nel sollevamento pesi categoria 69 kg. È stato trovato positivo alla stricnina.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
peccato per la pista bagnata nei 200m, Bolt contrariato all'arrivo, voleva fare sicuramente meno

Bravi Lupo-Nicolai, c'hanno provato sotto una pioggia battente, hanno condotto in entrambi i set salvo poi farsi passare alla fine, storica medaglia per l'Italia del beach ;)
 
Beccata la prima medaglia dopata. Si tratta dell'atleta del Kirghizistan Izzat Artykov, terzo nel sollevamento pesi categoria 69 kg. È stato trovato positivo alla stricnina.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mi pare giusto...300 e passa pesisiti al via, ma beccano (per ora) solo il simpatico Kirghiso...:crybaby2: :eusa_doh:
e Cina, Kazakhstan e Bielorussia (solo per citare i raccomandati di ferro intoccabili e i raziati/privilegiati che avrebbero dovuto essere sbattuti fuori come e più della Bulgaria e della Russia) continuano a portarsi a casa il malloppo...mah...:doubt:
 
in ogni caso, tornando alle "cose belle", è stata una nottata fantastica...di quelle che non ti fanno pentire di aver rinunciato a qualche ora di sonno...

nell'atletica c'è stata l'emozionante (ancorchè scontata) ultima recita "solista" dell'immenso Bolt...quanto mancherà allo sport!
ma non solo, perchè ci sono state anche 2 fantastiche gare di peso uomini (dove finalmente è uscito dal libero dei record uno degli ultimi primati olimpici detenuti da atleti dell'ex DDR) e giavellotto donne (sorpassi, controsorpassi e vittoria finale a super-sorpresa)...
e pure Eaton e Meyer nel decathlon, che hanno lottato sino all'ultimo a livelli stratosferici...

vogliamo poi parlare della drammatica semifinale della pallamano donne tra Norvegia e Russia? (con la povera Norvegese Herrem che chissà per quante notti non drmirà dopo il fatale errore all'ultimo secondo dei supplementari che è costato la sconfitta alla sua squadra e la fine di un'era...già, perchè dopo 3 ori di fila per la Danimarca e 2 per la Norvegia il Nord Europa perde lo scettro della disciplina, che andrà o alle antipatiche Francesi o all'Orso Russo, finalmente pronto a trionfare anche alle Olimpiadi dopo tutti i mondiali vinti in questi anni)...

o del primo storico oro della Giordania nel Taekwondo (-68kg maschili), dove tra le donne, invece, abbiamo avuto sul podio sempre per la prima volta anche 2 ragazze "velate" (un'Iraniana e un'Egiziana), simbolo del faticoso cammino delle donne in certi Paesi (certo, ancora insufficiente, se vogliamo...ma intanto almeno avviato)...

e magari concludere con il meraviglioso argento di Nicolai e Lupo nel beach volley maschile, che, pur provandoci, non sono riusciti a "profanare" il "tempio", lo stadio sulla spiaggia di Copacabana...
troppo forti i Brasiliani (a proposito, qualcuno senz'altro ricorderà il famoso giocatore di basket Oscar Schmidt, per tanti anni capocannoniere e simbolo di Caserta - e alla fine Pavia - nel campionato Italiano...beh, il leader del duo Brasiliano campione nel Beach Volley ieri sera altri non è che suo figlio, Bruno Oscar Schmidt...per tutti, semplicemente Bruno)...


se solo penso che tra 3 giorni (anche meno) sarà tutto finito...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

bah...meglio smetterla...altrimenti mi sale una depressione pazzesca...:eusa_doh:
 
bah...meglio smetterla...altrimenti mi sale una depressione pazzesca...:eusa_doh:
Ma dai, che ci aspetta un venerdì da panico!

E meno male che hanno spostato Spagna v USA a mezzanotte...

Mie percentuali per le due sfide con gli/le americani/e di stasera:
- pallavolo maschile, 60 loro, 40 noi;
- pallanuoto femminile, 85 loro, 15 noi.
 
Ed ecco di nuovo il Bragagna show contro Alex Schwazer

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Bragagna ovviamente ancora su Schwazer...:doubt:
A prescindere dal merito, è insopportabile che usi la rai in questo modo
Anche un bimbo si accorgerebbe che i suoi non sono semplici commenti disinteressati
 
ma questa GB come ha fatto a diventare la potenza sportiva che mi sembra sia diventata ( addirittura seconda nel medagliere davanti alla cina, 22 ori,22 argenti 56 medaglie).... a guardare i dati la popolazione è pressapoco la nostra e non mi sembra abbia quel clima che invogli a fare sport...eppure son diventati una corazzata...guardavo le vecchie edizioni ad atlanta addirittura 1 oro e basta...poi sidney-atene erano sotto di noi nel medagliere ma più o meno con le nostre medaglie, a pechino sono esplosi e ci hanno doppiato...( 4° posto finale) e a londra terzi con più o meno le medaglie che prenderanno anche a questo giro...


la spiegazione dietro a questo qual'è? forti investimenti? il cambio di passo è avvenuto tra atene e pechino quindi nemmeno a dire che l'abbiano fatto post londra tipo la spagna post barcellona....
 
Esatto. Soldi soldi soldi. L'esplosione di alcuni sport come il ciclismo su pista, l'acquisto di qualche atleta naturalizzato, una mentalità multisportiva e non solo calciocentrica, qualche buon appoggio politico

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Aggiungerei anche l'assegnazione delle Olimpiadi a Londra avvenuta nel 2005
 
Comunque ragionavo come Mennea ai tempi faceva tempi che sarebbero tuttora da podio
 
Gran Bretagna... 1 oro (e 15 medaglie, quindi anche un po' di sfortuna) ad Atlanta. Poi tanti investimenti. E adesso si battono con la Cina per il secondo posto. Chissà chi arriverà davanti!
 
A parte la 50km dove sappiamo com'è la situazione azzurra, speriamo che nella 20km la Giorgi faccia una gara decente quando conta, aspettandoci sempre qualcosa da quella vecchiaccia cuneeisa della Rigaudo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso