in ogni caso, tornando alle "cose belle", è stata una nottata fantastica...di quelle che non ti fanno pentire di aver rinunciato a qualche ora di sonno...
nell'atletica c'è stata l'emozionante (ancorchè scontata) ultima recita "solista" dell'immenso Bolt...quanto mancherà allo sport!
ma non solo, perchè ci sono state anche 2 fantastiche gare di peso uomini (dove finalmente è uscito dal libero dei record uno degli ultimi primati olimpici detenuti da atleti dell'ex DDR) e giavellotto donne (sorpassi, controsorpassi e vittoria finale a super-sorpresa)...
e pure Eaton e Meyer nel decathlon, che hanno lottato sino all'ultimo a livelli stratosferici...
vogliamo poi parlare della drammatica semifinale della pallamano donne tra Norvegia e Russia? (con la povera Norvegese Herrem che chissà per quante notti non drmirà dopo il fatale errore all'ultimo secondo dei supplementari che è costato la sconfitta alla sua squadra e la fine di un'era...già, perchè dopo 3 ori di fila per la Danimarca e 2 per la Norvegia il Nord Europa perde lo scettro della disciplina, che andrà o alle antipatiche Francesi o all'Orso Russo, finalmente pronto a trionfare anche alle Olimpiadi dopo tutti i mondiali vinti in questi anni)...
o del primo storico oro della Giordania nel Taekwondo (-68kg maschili), dove tra le donne, invece, abbiamo avuto sul podio sempre per la prima volta anche 2 ragazze "velate" (un'Iraniana e un'Egiziana), simbolo del faticoso cammino delle donne in certi Paesi (certo, ancora insufficiente, se vogliamo...ma intanto almeno avviato)...
e magari concludere con il meraviglioso argento di Nicolai e Lupo nel beach volley maschile, che, pur provandoci, non sono riusciti a "profanare" il "tempio", lo stadio sulla spiaggia di Copacabana...
troppo forti i Brasiliani (a proposito, qualcuno senz'altro ricorderà il famoso giocatore di basket Oscar Schmidt, per tanti anni capocannoniere e simbolo di Caserta - e alla fine Pavia - nel campionato Italiano...beh, il leader del duo Brasiliano campione nel Beach Volley ieri sera altri non è che suo figlio, Bruno Oscar Schmidt...per tutti, semplicemente Bruno)...
se solo penso che tra 3 giorni (anche meno) sarà tutto finito...
bah...meglio smetterla...altrimenti mi sale una depressione pazzesca...
