RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Provo a stilare una sorta di bilancio azzurro.. Aspetto opinioni e critiche! :)
*Atletica leggera 5.5: non arriva la medaglia, che sarebbe stato un mezzo miracolo data l'assenza di Schwazer e Tamberi. Quindi come medaglie il risultato è negativo (ad Atene erano 2 - 0 - 1.:eusa_whistle:). Tuttavia ci sono state alcune buone prestazioni, staffetta 4x400 donne, Trost (più che altro il piazzamento, la misura non è straordinaria) e Palmisano. Per poco non è scappata la sorpresa.
*Badminton s.v.: speriamo di trovare un/una Carolina Marin! :D
*Beach Volley 8: peccato per il pasticcio al femminile (convocazioni sbagliate...). Ottimo risultato per i ragazzi, forse con un lieve rammarico (erano partiti in vantaggio). Ma va bene così sperando di dare linfa al movimento.
*Canoa velocità 6: sono passati i bei tempi di Rossi-Bonomi, i nostri si sono difesi..
*Canoa kayak 6-: peccato, le premesse delle qualificazioni non si sono avverate..
*Canottaggio 7: migliorato il bilancio di Londra e di Pechino, peccato per i due quarti posti (soprattutto il 4 senza PL).
*Ciclismo su strada 7.5: peccato per Nibali, la strategia impostata da Cassani era corretta. Bene la Longo Borghini, ottimo risultato anche a cronometro (e nella prova in linea ha avuto la lucidità di capire che era giusto "spremersi" per andare a prendere la statunitense, poi quarta...)
*Ciclismo su pista 9: il successo di Viviani si accompagna a risultati - anche in settore femminile - che fanno ben sperare...
*Ciclismo MTB 6: ci hanno provato. Che sfortuna ragazzi... Lechner non pervenuta, peccato. Aveva vinto la preolimpica (anche se mancavano diverse rivali "importanti"..)
*Equitazione 5: solo un binomio e il completo hanno raggiunto la finale. Cinque eliminazioni nelle fasi "preliminari" non sono un buon risultato...
*Ginnastica artistica 5.5: peccato per il legno della Ferrari. Speriamo che si affaccino all'orizzonte nuove leve...
 
Voto totale r, t
I risultati non sono frutto di programmazione, la Gran Bretagna ha dimostrato cosa significa programmare.

Inviato dal mio Samsung Tab S2 con Tapatalk
 
Scusate ma non capisco la chiusura olimpica con la finale con blowout annunciato di basket... MAH.

Purtroppo si sapeva che appena alzavano il livello in difesa, con tutti i vantaggi fisici/atletici che si ritrovano (che li porta a cambiare su tutti e dominare a rimbalzo) arrivava il blowout.
Diciamo che forse in rai avevano la speranza che ciò non accadesse...anche visto il precedente nel girone (che conta zero) e la gara con la Spagna (pure quella in pieno controllo degli Usa nonostante i tabellino dica il contrario).
 
Dite che i mongoli l'hanno presa male per aver perso il bronzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
anche per me è stata l'edizione più seguita, anche quando non vedevo gli altri eventi leggevo qui per essere sempre aggiornato su tutto :)
mi sono appassionato alle bmx su tutti, ma anche il nuoto :D
quando arriva Tokyo ??:5eek::5eek:
 
È stata un'olimpiade fantastica..e un grazie va alla Rai che ha dato il massimo..
Chissà fra 4 anni come ce la mosterà Discovery..

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
*Ginnastica ritmica 5: come dicevate voi, credo sia il caso di "aggiornare" i programmi. Siamo passati dall'argento olimpico nel 2004 ad una serie di risultati non così soddisfacenti, venendo superati anche da squadre come la Spagna... Fra ieri e oggi sempre a rincorrere il bronzo...
*Golf 5: mai realmente in lotta per un piazzamento di prestigio, purtroppo...
*Judo 8.5: un oro e un argento, per una squadra che si diceva essere in una fase di "transizione". Wow! Anche Marconcini e Gwend non hanno sfigurato...
*Nuoto 5: voto che potrà sembrare strano. Però a parte Pellegrini, Detti e Paltrinieri (voti 6 - 8 - 9.5) non è stata raggiunta una finale una. Come diceva qualche utente, chissà perché ai meeting e agli Europei i tempi sono migliori. E non è la prima volta che succede...
*Nuoto di fondo 7: argento della Bruni, finale con "mucchio selvaggio" negli uomini. I nostri ci sono...
*Nuoto sincronizzato 7: discorso opposto alla ritmica. Le nostre ragazze crescono. Chissà che un giorno...
*Pallanuoto 8: Setterosa in ottima forma. Settebello bene, anche se l'avvio della semifinale (0-6 di parziale) lascia la bocca un po' amara.
*Pallavolo 7.5: agli uomini è mancato qualcosina in finale, anche se già con gli Stati Uniti si erano visti troppi alti e bassi. Per le donne.... Non pervenute.
*Pentathlon moderno 6.5: peccato peccato peccato per De Luca. Prima o poi arriverà il nostro momento...
*Pugilato 4: cos'è successo?
*Scherma 7: è stato sicuramente un torneo "strano". Basti pensare che nell'individuale chi era in testa al ranking non ha mai vinto la medaglia d'oro (Errigo, Ota, Besbes fuori dalle medaglie, Velikaya argento, Kim e Grumier bronzo). È stato sicuramente l'anno della Russia. Un po' di rammarico per Fiamingo e Di Francisca. No comment per i fiorettisti, che hanno buttato via la possibilità di prendere una medaglia (cos'è successo? Idem la Errigo...)
 
*Sollevamento pesi 6.5: risultati discreti, entrambi i nostri atleti negli 8...
*Tennis 4.5: buttata via una grandissima occasione, soprattutto nel doppio femminile. Quando ci ricapiterà un torneo olimpico dove molte teste di serie saltano così?
*Tiro a segno 7: Campriani voto 11, regge il medagliere! Sul resto insomma... La Zublasing nel momento decisivo sbaglia. Mazzetti e De Nicolo non riescono ad andare oltre un piazzamento onorevole. Peccato per Mazzetti, entrato bene in finale ma subito lontano dalla testa.
*Tiro a volo 9.5: In tutte le gare almeno un italiano arriva in semifinale. Jessica Rossi si arena lontana dalla finale, dopo però un periodo non esaltante. Il resto però è (quasi tutto) da incorniciare.
*Tiro con l'arco 5.5: peccato veramente per le ragazze e per Nespoli, che hanno visto sfumare la medaglia per poco. Male Galiazzo, così così Pasqualucci. Speriamo che l'olimpionico di Atene possa riprendersi.
*Triathlon senza voto: abbiamo fatto presenza.
*Tuffi 7.5: straordinarie Cagnotto e Dallapé (dopo le delusioni di Londra, ottimo lavoro). Molto bene Chiarabini e Tocci. Il resto.... Speriamo che il ritiro della Cagnotto non ci riallontani dal podio per troppo tempo...
*Vela 5: due equipaggi ben piazzati, in lotta per una medaglia, che sbagliano la tattica della regata decisiva. Che dire?:eusa_doh:
 
*Giurie 3: in alcuni sport (boxe e lotta su tutti, ma anche scherma) si sono visti giudizi discutibili. Speriamo che a Tokyo le cose vadano meglio...
*Copertura Rai 8: qui qualcuno non sarà d'accordo. Ma al netto di errori e sviste (alcuni giustificabili, altri meno che infatti abbassano il punteggio) il servizio offerto è stato più che buono. Pallamano, hockey su prato, sollevamento pesi. È stato trasmesso molto. Non ho visto però il tennistavolo (non l'ho trovato io o veramente non è andato in onda?) Menzione speciale a Bizzotto-Bertone, Antinelli-Lucchetta e Fusco-Cassina. Bragagna bravo ma sempre più prolisso... :laughing7:
*Organizzazione 6.5: sembra che Rio abbia retto bene. Però alcune scelte (arrivo maratona, fiamma non nello stadio) non mi sono sembrate appropriate...
 
Lucchetta: ma deve per forza dire scemenze tutto il tempo?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Non dico tatticamente. Ma quelle serie infinite di parole, aggettivi in sequenza e metafore sconclusionate.
Ok una ogni tanto... Ma tutto il tempo così no

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
dal punto di vista sportivo, ricorderò l'oro di viviani quello che mi ha commosso maggiormente, e l'oro di cancellara a coronare una carriera da numero1.
purtroppo ci sono stati note dolenti nella boxe sopratutto, finale supermassimi...

per l'italia è stata un olimpiade positiva si sono riconfermate le medaglie di londra e c'è stato un ricambio di discipline nel complesso, bene gli sport di squadra.
delusione la boxe, e nel tennis qualcosa si poteva vincere, bene il judo e gli sport di tiro, peccato per nespoli nel tiro con l'arco, e ovviamente per la caduta di nibali, corsa gestita bene dall'Italia


Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Pure io quello di Viviani. Ho seguito tutti i 160 giri dell'ultima prova. Mitico!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
È stata una bellissima edizione, mi sono divertito davvero tanto anche grazie a tutti voi del forum, sempre puntuali e pronti a commentare le grandi gesta sportive. Nella mia personal classifica delle medaglie azzurre più belle senza ombra di dubbio il primo posto va a Paltrinieri-Detti: due italiani sul podio di una gara di nuoto, dove primeggiano altre nazioni, è stato emozionantissimo. Poi l'oro di Viviani che è stato formidabile. Magari domani scriverò un post più dettagliato su tutte le altre cose belle dell'Olimpiade.
Mi unisco anche io ai complimenti alla Rai: il lavoro è stato ottimo, una delle migliori coperture di sempre. Bisogna puntare sullo sport in chiaro, anche per far crescere la nostra cultura sportiva. Speriamo che si prosegua su questa strada!
 
Queste sono state le prime Olimpiadi che ho potuto seguire, e che sono riuscito a seguire dalle 13 alle 5 di mattina per tutte e due le settimane, senza rimpiangere nemmeno un'ora di sonno persa, avendo la possibilità di stare in compagnia con tutti voi seguendo tanti sport che amo ma anche tante piacevoli novità, e per questo vi ringrazio. Nel complesso secondo me sono state delle ottime Olimpiadi, visto quello che si prospettava per l'italia, e personalmente ho adorato l'oro di Rossetti nello skeet. Ci vediamo tra 4 anni sperando in un'altra discussione così
 
Si leggono molti "buoni propositi" in questo periodo. È giusto. Poi però vado nella home-page del sito di un noto quotidiano sportivo e vedo che si apre con il calcio. E penso che ci aspetta un altro quadriennio di difficoltà per i nostri atleti, per poi riversare su di loro speranze e aspettative in quei 16 giorni dell'estate 2020...
 
Si leggono molti "buoni propositi" in questo periodo. È giusto. Poi però vado nella home-page del sito di un noto quotidiano sportivo e vedo che si apre con il calcio. E penso che ci aspetta un altro quadriennio di difficoltà per i nostri atleti, per poi riversare su di loro speranze e aspettative in quei 16 giorni dell'estate 2020...

la 1a di serie A dopo un'estate è troppo ammiccante....eccola spiaccicata ovunque:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso