ERCOLINO ha scritto:Non spostano niente
Vabbè...ho tentato...Iris sarebbe l'unico canale Mediaset che mi potrebbe interessare, ma nella mia zona non è trasmesso. Magari a settembre o subito con tivù sat.
Grazie Ercolino.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Non spostano niente
aristocle ha scritto:Non credo...iris si deve vedere ovunque. Quindi non credo andrà su MDS4 o 5.
CarloCN ha scritto:Ma...curiosità... Nel mux MDS4 resta Mediashopping fino al 18 maggio. Poi pare migrerà sul mux di ReteA. E dunque dal 18 maggio nel MDS4 ci mettono qualcos'altro al posto di Mediashopping?
PhOeNiX ha scritto:io dico solo una cosa...ma una volta non esisteva una benedetta legge la quale imponeva un tetto massimo di canali paytv?
PhOeNiX ha scritto:io nn vorrei che in un prossimo futuro mediaset possa trasmettere quasi tutta la sua offerta pay...
ERCOLINO ha scritto:Direi proprio di no.
Se si fanno i calcoli vedrete che nel Mux ci possono stare
3 canali SD
1 canale HD
fano ha scritto:........
Premium Cinema HD andrà invece sul Mux Mediaset 4 quindi solo nelle zone di switch off.
......................
Ti quoto, Ste! Addirittura qui che siamo all'inzio di una vasta pianura, non vediamo ancora il MDS 2 e quindi se togliessero i generalisti Mediaset dal Mux 4 dovremmo aspettar el'Off id Settembre-Ottobre per averli.Stefano83 ha scritto:Calcola che su molti ripetitori montani Mediaset ha attivato solo il mux 4 e non il mux 2. Se togli i generalisti dal mux 4 quelli che abitano nelle vallate e ricevono da ripetitori più piccoli con il solo mux 4 come fanno a vedere Canale5, Italia1 e Rete4? Probabilmente i generalisti Mediaset rimarranno a vita sul 4 e una volta switchata tutta l'Italia spariranno dal mux 2.
Quoto anche te, infatti all'Over sarebbe più logico accendere il Mux 2 invece del 4.aristocle ha scritto:Il punto è che è sicuramente insensato trasmettere i 3 Mediaset classici sul mux4 perché si vedono peggio. Dovrebbero dare precedenza al mux2.
copeppe ha scritto:Salve, abito in provincia di Caserta, però dove mi trovo ricevo solo MDS4 essendo la mia zona servita da un piccolo ripetitore locale situato su Monticello di Santa Maria a Vico.
Quindi dal 18 Maggio si riducono ulteriormente i canali free (Canale5+1 e Italia1+1) a vantaggio di Premium CinemaHD che però sarà inutile in quanto non ricevendo NESSUN altro canale dell'offerta premium non vado di certo ad abbonarmi per poter poi ricevere un solo canale.
Uno spreco incredibile!!
Mediaset, a questo punto almeno considera seriamente la possibilità di accendere su monticello almeno il mux D-Free!!!
ci mancherebbePhOeNiX ha scritto:@ciumbuntu: beh oddio condivido in parte ciò che dici ma non in toto...
576i a volte in stereofonia, contro flussi MPEG4 con Dolby digital (eventualmente in DVB-T2, dato che la tecnologia è pronta e ci sono anche le prime tv compatibili); con vincoli così penosi è logico che la banda a disposizione dei generalisti è ridotta al lumicino. Meno male che ancora non viene intaccata la qualità, per espressa volontà dei vertici.PhOeNiX ha scritto:1. : la tv si vedeva e si sentiva pure prima...un punto di forza del dtt era + canali per tutti e con migliore qualità...e questa cosa la vedo solo da parte della Rai...i canali mediaset hanno qualità penose visto che ogni tanto tirano fuori qualche nuovo canale e lo spazio diventa sempre + piccolo (tranne le versioni HD che aimè stanno togliendo) e la maggior parte sono a pagamento
3. : beh ci mancherebbe pure che andavano a togliere o a ridurre la qualità dei generalisti (anche se...il futuro è incerto quindi mai dire mai)
Infatti trovo assurdo che la legge ragioni per canali e frequenze e non per allocazione di banda, ma sono fiducioso che il mercato faccia pulizia di tutte le schifezze che si vedono in giro.PhOeNiX ha scritto:invece per quanto riguarda frequenze e frequenze sprecate per ciarlatani, maghi, venditori d'oro di bologna, e frequenze sprecate con decine di doppioni di canali beh si questo hai perfettamente ragione...è un vero schifo...sai quante frequenze per canali utili ci sarebbero state...![]()
non sei l'unico,anche se avrei preferito I1HD rispetto a C5HD per gli eventi sportiviBoomer ha scritto:Tra le altre cose (sempre mio parere personale), io guardo spesso i +1: quando non posso vedere il programma che mi interessa perchè fuori casa o perchè sto finendo di vedere un programma iniziato precedentemente su altro canale. Anzichè andare di videoregistratore, vado di +1...![]()