In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Eh ok ragazzi però non va mai bene niente :D

Per 10 anni ho letto su questo forum che il pacchetto base costava troppo e che fosse vergognoso far pagare l'HD

In pratica il pacchetto SKY TV + HD + SKY Go Plus che oggi a listino sta a 33,4 €/mese passa a 14,9 €/mese e non va bene lo stesso :D

Cioè è impossibile far contenti tutti

Secondo me, poi ognuno la può pensare come vuole, pagare Sky Tv+Sport+Calcio 63€ senza vincolo e 47€ con vincolo, senza nemmeno il 4K mi sembra no follia, di più, oltretutto se sparirà il discorso retention/reconnection(ho letto cose abominevoli su gente che dava addosso a questa pratica, stendiamo un velo pietoso). Speriamo che Now Tv non scompaia sennò veramente ci ritocca con la radiolina per seguire lo sport. Viva la faccia di qualche anno fa con premium e sky che c'erano i prezzi umani...
 
Secondo me, poi ognuno la può pensare come vuole, pagare Sky Tv+Sport+Calcio 63€ senza vincolo e 47€ con vincolo, senza nemmeno il 4K mi sembra no follia, di più, oltretutto se sparirà il discorso retention/reconnection(ho letto cose abominevoli su gente che dava addosso a questa pratica, stendiamo un velo pietoso). Speriamo che Now Tv non scompaia sennò veramente ci ritocca con la radiolina per seguire lo sport. Viva la faccia di qualche anno fa con premium e sky che c'erano i prezzi umani...

Non condivido nulla di questo post, ma va bene lo stesso :D
 
Già non avere gente che paga 80 euro di listino e altri che pagano in retention la metà sarebbe un buon risultato...

Nessuno ha mai detto che la retention sia illegale, comunque. Ma tra "legale" e "corretto" ci passa un oceano di differenza...

Ma un buon risultato per chi? Tu sei Sky? A Sky non frega nulla che uno paga 80€ e uno 40€, a Sky frega raggiungere i suoi obbiettivi, se impongono 80€ senza sconti non li raggiungono, se fanno uno sconto a una parte si. Se una parte paga 80€ è perché gli sta bene pagare 80€ e valuta che il prodotto vale 80€. Ora, se i prezzi li stanno notevolmente abbassando, e il vincolo a 18 non è una grande novità, vuol dire che chi ha ricevuto sconti ha valutato il prodotto molto meglio di quelli che lo hanno pagato a listino per anni. È talmente vero che continueranno le retation, tant’è che a tutti vecchi hanno prolungato per 3 anni gli sconti. Chi fa disdetta ogni hanno, non lo fa per fare una gara a chi ha lo sconto più grande, lo fa perché valuta il prodotto. Non è che ora che Sky ha abbassato il prezzo io pretenderò la stessa percentuale di sconto fra 3 anni. Poi, quando leggo che si vuole paragonare Sky ai grandi OTT, mi viene da sorridere. Sky lavora su base nazionale (soprattutto per i discorsi dei diritti, sportivi e non, al max possono ripartire le eventuali perdite solo sui mercati dove lavora sky). Netflix, Prime, Disney ecc, lavorano su base internazionale, si comprano i diritti di serie tv e film per tutto il mondo in un unico contratto, sai cosa glie ne frega se una serie va male? Se Sky produce una serie tv in Italia, e fa fiasco, può rifarsi in minima parte. Le grandi OTT non hanno bisogno di politiche di retation per questo, vedi già infinity che ha un costo già basso di partenza, è risaputo che fa politiche di retation. Perché? Perché deve rientrare dei costi, ed ha come targhet solo il mercato italiano. È chiaro che essendo in una fase di trasformazione, Sky penserà a guadagnare più sul lato fibra e meno su quello satellitare, da qui i prezzi più bassi, tant’è che in quello che è il nuovo prodotto da vendere Sky ha un prezzo elevato, pur essendo entrata solo adesso in questo mercato.
 
Non condivido nulla di questo post, ma va bene lo stesso :D
Ognuno ha il suo pensiero e lo rispetto, ma non volendoti convincere su ciò che ho detto, spiegami come si fa a pensare che questa rimodulazione porti dei vantaggi. Sono dei prezzi oggettivamente molto elevati(ovviamente se non ci sarà possibilità di trattativa) e anche se l'idea del non avere vincoli è interessante, in realtà è un enorme fregatura. Allo stato attuale secondo me chiedere più di 37-38€ per sport e calcio, è veramente troppo.
 
Certo che se come esempio di modello di prezzi da seguire, i maghi della retention mi citano Mediaset Premium e Infinity che hanno di fatto chiuso i battenti, stiamo freschi.... Grande esempio di politica aziendale
 
Ognuno ha il suo pensiero e lo rispetto, ma non volendoti convincere su ciò che ho detto, spiegami come si fa a pensare che questa rimodulazione porti dei vantaggi. Sono dei prezzi oggettivamente molto elevati(ovviamente se non ci sarà possibilità di trattativa) e anche se l'idea del non avere vincoli è interessante, in realtà è un enorme fregatura. Allo stato attuale secondo me chiedere più di 37-38€ per sport e calcio, è veramente troppo.

Ti giro la domanda: come si fa pensare che abbattere del 50% il prezzo di ingresso (SKY TV HD) non sia un vantaggio? Non è un vantaggio per chi ha già degli sconti notevoli attivi, per gli altri è diverso.
 
La cosa principale è che su ogni pacchetto l’HD è incluso, niente più balzello, e questa è stata una battaglia importante anche su questo forum.
Proprio perché l’HD è ormai uno standard era diventato un balzello, è giusto invece proporre un extra per il 4k.
 
Ognuno ha il suo pensiero e lo rispetto, ma non volendoti convincere su ciò che ho detto, spiegami come si fa a pensare che questa rimodulazione porti dei vantaggi. Sono dei prezzi oggettivamente molto elevati(ovviamente se non ci sarà possibilità di trattativa) e anche se l'idea del non avere vincoli è interessante, in realtà è un enorme fregatura. Allo stato attuale secondo me chiedere più di 37-38€ per sport e calcio, è veramente troppo.

Se il tuo target di prezzo è inferiore ai 40€ per sport+ calcio allora sì che ci resti male ma la tua politica di prezzo non si sposa assolutamente con il valore di mercato dei costi dei diritti televisivi.
Io ci vedo un bel risparmio ma forse perché alla fine ho sempre pagato ben di più di molti altri nonostante le promozioni attive
 
Certo che se come esempio di modello di prezzi da seguire, i maghi della retention mi citano Mediaset Premium e Infinity che hanno di fatto chiuso i battenti, stiamo freschi.... Grande esempio di politica aziendale
Un listino ''normale'', per buttare qualche cifra a caso, sarebbe stato:
Sky Tv 12€
Sky Sport 15€
Sky Calcio 11€
Sky Cinema 15€
Famiglia 3€
HD&4K 2€
Con un listino del genere non ci sarebbe bisogno di venire incontro ai clienti abbassando i prezzi con retention e sarebbero state cifre molto più umane e coerenti con quanto ciò offrono attualmente
 
Certo che se come esempio di modello di prezzi da seguire, i maghi della retention mi citano Mediaset Premium e Infinity che hanno di fatto chiuso i battenti, stiamo freschi.... Grande esempio di politica aziendale

Premium e infinity hanno un centesimo del catalogo di Netflix ed hanno come prezzo di partenza più della metà del costo, puoi fare tutte le politiche di retation che vuoi, il costo rimane eccessivo per quello che offri. Io ho Tim Vision é Infinity Ed Apple TV, é li ho solo perché me li danno a gratis, sennò non gli darei manco un’Euro. Il mio esempio era fatto per far capire che un conto è lavorare su un piano nazionale un conto su un piano internazionale.
 
Un listino ''normale'', per buttare qualche cifra a caso, sarebbe stato:
Sky Tv 12€
Sky Sport 15€
Sky Calcio 11€
Sky Cinema 15€
Famiglia 3€
HD&4K 2€
Con un listino del genere non ci sarebbe bisogno di venire incontro ai clienti abbassando i prezzi con retention e sarebbero state cifre molto più umane e coerenti con quanto ciò offrono attualmente

Mi sa che con questi prezzi i conti di sky andrebbero in rosso
 
Ti giro la domanda: come si fa pensare che abbattere del 50% il prezzo di ingresso (SKY TV HD) non sia un vantaggio? Non è un vantaggio per chi ha già degli sconti notevoli attivi, per gli altri è diverso.
Ti rispondo che chiedere 19+19 o 16+16 per sport e calcio è oggettivamente troppo, soprattutto per il pacchetto calcio!
 
La cosa principale è che su ogni pacchetto l’HD è incluso, niente più balzello, e questa è stata una battaglia importante anche su questo forum.
Proprio perché l’HD è ormai uno standard era diventato un balzello, è giusto invece proporre un extra per il 4k.

Sarà contento Royalpains :badgrin:

Poi inizierà con il 4K visto che sarà anche un'opzione

Come opzione il 4K lo vedo una cosa buona, alla fine poi non è che ci sia chissà cosa.
 
La cosa principale è che su ogni pacchetto l’HD è incluso, niente più balzello, e questa è stata una battaglia importante anche su questo forum.
Proprio perché l’HD è ormai uno standard era diventato un balzello, è giusto invece proporre un extra per il 4k.

Eh no adesso che hanno incluso l'HD sì dirà che lo standard è il 4K ed è una vergogna farlo pagare.. :D
 
Ti giro la domanda: come si fa pensare che abbattere del 50% il prezzo di ingresso (SKY TV HD) non sia un vantaggio? Non è un vantaggio per chi ha già degli sconti notevoli attivi, per gli altri è diverso.

Nonostante la tua “giovane età” nel forum ti vedo abbastanza accanito su questo discorso.
Comunque mi spiace ma non la penso come te, gli sconti continueranno.
 
Allora spiegami l'alternativa, legale, non ''premium'', per non andare noi in rosso.

Secondo me se il listino era:
SkyTV 14.90
Cinema 10
Sport 10
Calcio 15
Si aveva la possibilità di avere tutto lo sport e il calcio a 39.90 sotto la soglia psicologica dei 40 euro penso che poteva essere il prezzo giusto.
 
Indietro
Alto Basso