Riorganizzazione pacchetti sport-calcio: ecco la guerra dei pacchetti!

Ognuno può pensare e dire quello che vuole, ma le manifestazioni da trasmettere non si inventano.
Cosa avrebbe dovuto prendere SKY in luglio e agosto?
Parlo di avvenimenti che non fossero già di competenza di Eurosport.
A parte qualche altro incontro di calcio, nulla.
In settembre non ci saranno più canali inutilizzati e ancora meno da ottobre in poi.
Sono d'accordo per altre critiche verso SKY, ma non sulle critiche per acquistare diritti inutili per riempire il palinsesto nei mesi estivi.
SKY offre anche tanto altro, capisco che uno ami lo sport, lo dice uno che per TV guarda soprattutto sport, ma in certi periodi si può staccare un po'.
L'abbonamento si paga anche in luglio e agosto? vero, ma infatti è un abbonamento che a seconda dei periodi ti dà un po' di più o di meno.
Andate a guardare le lamentele che ci sono per DTT che dà solo calcio; per forza, se SKY non fosse una Pay Tv , ma una PPV avreste solo calcio; lì non c'è l'abbonamento e infatti extra calcio, di sport, non c'è nulla.
 
goldsun ha scritto:
Ognuno può pensare e dire quello che vuole, ma le manifestazioni da trasmettere non si inventano.
Cosa avrebbe dovuto prendere SKY in luglio e agosto?
Parlo di avvenimenti che non fossero già di competenza di Eurosport.
A parte qualche altro incontro di calcio, nulla.
In settembre non ci saranno più canali inutilizzati e ancora meno da ottobre in poi.
Sono d'accordo per altre critiche verso SKY, ma non sulle critiche per acquistare diritti inutili per riempire il palinsesto nei mesi estivi.
SKY offre anche tanto altro, capisco che uno ami lo sport, lo dice uno che per TV guarda soprattutto sport, ma in certi periodi si può staccare un po'.
L'abbonamento si paga anche in luglio e agosto? vero, ma infatti è un abbonamento che a seconda dei periodi ti dà un po' di più o di meno.
Andate a guardare le lamentele che ci sono per DTT che dà solo calcio; per forza, se SKY non fosse una Pay Tv , ma una PPV avreste solo calcio; lì non c'è l'abbonamento e infatti extra calcio, di sport, non c'è nulla.
per nn parla che se caso mai compri una gara sul dtt e te becchi un temporale perdi anche soldi
 
matwoody ha scritto:
Condivido pienamente...Si puo' essere amici del calcio o nemici del calcio...xo' e' troppo impoverito il pacchetto sport...e qui' non ci piove! E' anke vero ke si puo' dire altrettanto x la champions sul pacchetto calcio...anke quella e' una penalizzazione x gli abbonati al pacco calcio...(ma MAI togliere la champions dallo sport!!!)

Finalmente qualcuno che si ricorda anche delle angherie subite dai poveri abbonati calcio , costretti a farsi 2 pacchi per seguire tutto il calcio.

A leggere qualcun altro sembra che allo Sport tutto sia dovuto , al Calcio invece niente :icon_rolleyes:
 
goldsun ha scritto:
Ognuno può pensare e dire quello che vuole, ma le manifestazioni da trasmettere non si inventano.
Cosa avrebbe dovuto prendere SKY in luglio e agosto?
Parlo di avvenimenti che non fossero già di competenza di Eurosport.
A parte qualche altro incontro di calcio, nulla.

In settembre non ci saranno più canali inutilizzati e ancora meno da ottobre in poi.
Sono d'accordo per altre critiche verso SKY, ma non sulle critiche per acquistare diritti inutili per riempire il palinsesto nei mesi estivi.
SKY offre anche tanto altro, capisco che uno ami lo sport, lo dice uno che per TV guarda soprattutto sport, ma in certi periodi si può staccare un po'.
L'abbonamento si paga anche in luglio e agosto? vero, ma infatti è un abbonamento che a seconda dei periodi ti dà un po' di più o di meno.
Andate a guardare le lamentele che ci sono per DTT che dà solo calcio; per forza, se SKY non fosse una Pay Tv , ma una PPV avreste solo calcio; lì non c'è l'abbonamento e infatti extra calcio, di sport, non c'è nulla.

Se permetti i diritti dell'MLB, lasciati per strada quest'anno dopo molte stagioni, non sono "diritti inutili". Se non vado errato, tra la'ltro, quest'anno non vedo nemmeno la WNBA di basket (che per la cronaca non è che seguissi... ma sono pur sempre eventi in più che l'anno scorso venivano trasmessi in un periodo "debole" come quello estivo). E se non ricordo male l'anno scorso c'era qualche torneo di tennis in più (mi pare Kietzbuel e Bstaad per lo meno, quest'anno non trasmessi). Sempre rispetto allo scorso anno SKY ha perso i diritti di Superleague di atletica (peraltro presi dalla RAI) e probabilmente i diritti di qualche giro ciclistico "minore" e di qualche torneo di golf europeo.

Insomma, al di là della polemica sui pacchetti calcio-sport, mi pare di poter dire che il pacchetto SPORT si è impoverito quest'anno, indipendentemente dalla partite internazionali di calcio passate da un pacchetto all'altro.
Ho l'impressione che la formula uno (unico segno PLUS nel confronto tra estate 2006 e 2007) abbia assorbito molte risorse (sarà poi stato così indispensabile?) a scapito di diversi altri sport minori.
E tralascio poi sul solito discorso che eventi su Europsort (come lo USopen di tennis) non sono paragonabili ai medesimi eventi che SKY trasmetteva fino a 2 anni fa.

Poi son d'accordo che la stagione forte deve cominciare, per cui prima di fare bilanci definitivi varrà la pena di vedere i palinsesti autunnali. Ad esempio se come ho letto da qualche parte, fosse presa la pallavolo femminile, sarebbe un bel colpo (anche se sul sito della sipra la pallavolo femminile è in aplinsesto su raisport sat anche in autunno...:eusa_think: ).
E indubbiamente basket, NBA, NFL e tante altre cose potrebbero far rispostare la bilancia verso un pacchetto SPORT che, al momento, pare decisamente indebolito (al di là dello spostamento, tutto sommato plausibile, di diverse partite di calcio europeo nel pacchetto CALCIO).
Saluti;)

PS: per la cronaca... a questo punto ho aggiornato la "firma personale".
 
Ultima modifica:
strike-out ha scritto:
Se non vado errato, tra la'ltro, quest'anno non vedo nemmeno la WNBA di basket (che per la cronaca non è che seguissi
E' gia da qualche anno che Sky non la trasmette. Mi sembra che l'ultima volta che l'ha fatto si chiamasse ancora Tele +...
E comunque se non la segui vuol dire che non lo consideri un evento imperdibile...
strike-out ha scritto:
E se non ricordo male l'anno scorso c'era qualche torneo di tennis in più (mi pare Kietzbuel e Bstaad per lo meno, quest'anno non trasmessi)
Sky non ha mai trasmesso quei tornei (forse ti confondi con Sportitalia), visto che i diritti li compra direttamente dall'ATP e compra solo i Master Series.
[
strike-out ha scritto:
. Sempre rispetto allo scorso anno SKY ha perso i diritti di Superleague di atletica (peraltro presi dalla RAI) e probabilmente i diritti di qualche giro ciclistico "minore" e di qualche torneo di golf europeo.
La Golden League lo scorso anno e' stata trasmessa da Sportitalia e le uniche corse di ciclismo che trasmetteva erano Giro di Romandia e Giro di Svizzera, comunque coperti quest'anno da Sportitalia.
[
strike-out ha scritto:
Ho l'impressione che la formula uno (unico segno PLUS nel confronto tra estate 2006 e 2007)
Non mi sembra un PLUS da poco
 
gigio82 ha scritto:
E' gia da qualche anno che Sky non la trasmette. Mi sembra che l'ultima volta che l'ha fatto si chiamasse ancora Tele +...
E comunque se non la segui vuol dire che non lo consideri un evento imperdibile...
La WNBA la trasmette SportItalia da due anni
 
gigio82 ha scritto:
E' gia da qualche anno che Sky non la trasmette. Mi sembra che l'ultima volta che l'ha fatto si chiamasse ancora Tele +...
E comunque se non la segui vuol dire che non lo consideri un evento imperdibile...

Sky non ha mai trasmesso quei tornei (forse ti confondi con Sportitalia), visto che i diritti li compra direttamente dall'ATP e compra solo i Master Series.
[
La Golden League lo scorso anno e' stata trasmessa da Sportitalia e le uniche corse di ciclismo che trasmetteva erano Giro di Romandia e Giro di Svizzera, comunque coperti quest'anno da Sportitalia.
[
Non mi sembra un PLUS da poco

Guarda che almeno per tennis e golden league al massimo mi sono sbagliato di un anno. Ma che in precedenza fossero su sky sport, è indubbio.
Ecco qua cos'ho ripescato

http://www.digital-sat.it/new.php?id=5413

;)
 
Però sottolinerei come la formula 1 sia un plus "inutile", soprattutto per la politica Sky che vorrebbe gli eventi in esclusiva. La F1 è visibile sia su Rai che su Sky e questa a me pare cosa inutile. D'accordo che la copertura su Sky è 10mila volte migliore (e anch'io le gare le seguo su Sky), però non è un evento che mi cambia faccia al pacco Sport.
Mlb, Us Open, Roland Garros, Wnba, Nhl, Golden League di Atletica, Nba tv (provata come esperimento estivo qualche anno fa) erano tutti eventi che valorizzavano il pacco sport in maniera notevole....adesso invece è un po' sminuito. Confido nella stagione che sta per iniziare, ma per adesso non ho sentito di nuove grandi esclusive (una speranziella per Mlb o Nhl o college basket non ce la date?) o di aggiunte alla copertura (la Nfl resterà come lo scorso anno, l'Nba ancora non si sa)
 
bè, la formula 1 in estate è arrivata a fare mezzo milione di telespettatori, segno che non è un PLUS da poco....
 
pietro89 ha scritto:
bè, la formula 1 in estate è arrivata a fare mezzo milione di telespettatori, segno che non è un PLUS da poco....
stiam pur sempre parlando di un evento che sulla rai fa quasi 10 mln a botta....
farne 500 mila le domeniche estive senza calcio su sky direi che era il minimo...
 
goldsun ha scritto:
Ognuno può pensare e dire quello che vuole, ma le manifestazioni da trasmettere non si inventano.
Cosa avrebbe dovuto prendere SKY in luglio e agosto?
Parlo di avvenimenti che non fossero già di competenza di Eurosport.
A parte qualche altro incontro di calcio, nulla.
In settembre non ci saranno più canali inutilizzati e ancora meno da ottobre in poi.
Sono d'accordo per altre critiche verso SKY, ma non sulle critiche per acquistare diritti inutili per riempire il palinsesto nei mesi estivi.
SKY offre anche tanto altro, capisco che uno ami lo sport, lo dice uno che per TV guarda soprattutto sport, ma in certi periodi si può staccare un po'.
L'abbonamento si paga anche in luglio e agosto? vero, ma infatti è un abbonamento che a seconda dei periodi ti dà un po' di più o di meno.
Andate a guardare le lamentele che ci sono per DTT che dà solo calcio; per forza, se SKY non fosse una Pay Tv , ma una PPV avreste solo calcio; lì non c'è l'abbonamento e infatti extra calcio, di sport, non c'è nulla.

Cosa avrebbe dovuto trasmettere sky ad agosto? è semplice: il calcio internazionale in diretta come ha sempre fatto. Non repliche di champions league, sti 100% juve,milan etc che hanno stancato e tenere il canale extra chiuso.
 
E siamo sempre allo stesso discorso, sky ad agosto trasmette il calcio internazionale e poi a settembre lo fa sparire. Cosa preferisci ke sky uso una politica e poi la cambia oppure ke usa sempre la stessa??
 
dado88 ha scritto:
E siamo sempre allo stesso discorso, sky ad agosto trasmette il calcio internazionale e poi a settembre lo fa sparire. Cosa preferisci ke sky uso una politica e poi la cambia oppure ke usa sempre la stessa??

Mi aspetto che sky trasmetta sport in diretta, quindi se c'è spazio il calcio internazionale, altrimenti quello che c'è.
Non trasmettere le partite per mettere differite di mesi fa è ridicolo
 
molti non la pensano così: se sky mettesse ad agosto il calcio internazionale e poi lo togliesse a settembre, molti direbbero ke sky li ha fregati, li prend ein giro ecc...
 
pietro89 ha scritto:
molti non la pensano così: se sky mettesse ad agosto il calcio internazionale e poi lo togliesse a settembre, molti direbbero ke sky li ha fregati, li prend ein giro ecc...

beh in realtà anche negli altri mesi lo spazio per trasmettere più partite ci sarebbe, poi se comprano abbastanza diritti di altri sport per averli sempre occupati sono il primo ad essere contento, ma non ci credo
 
Tra le altre cose perse da sky per strada risegnalo anche oltre a quelle già citate più su anche TUTTO il golf americano, che d'estate è grandioso.
Io sono molto, molto deluso, ma d'altronde il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro. Non farò mai disdetta, sono comunque troppe le cose che non ho possibilità di vedere altrove.
In ogni caso noto con crescente rammarico che le sere in cui non trovo niente da vedere sui canali sport sono sempre di più... :(
 
dado88 ha scritto:
E siamo sempre allo stesso discorso, sky ad agosto trasmette il calcio internazionale e poi a settembre lo fa sparire. Cosa preferisci ke sky uso una politica e poi la cambia oppure ke usa sempre la stessa??

Allora non mi sono spiegato bene. ma perchè sky deve far sparire il calcio internazionale dal pacchetto sport? Dove sta scritto? Ma perchè il basket, la pallavolo, il golf e tutti gli altri sport sono stati trattati male da sky per colpa del calcio internazionale? ma non scherziamo su....
Ci sono 4 canali + 2 eurosport. Non vedo proprio perchè devono essere tolte le partite di calcio internazionale. Gli eventi sportivi vanno sempre aggiunti non tolti. Io non riesco ancora a capire come si può essere d'accordo quando si levano eventi in diretta. Boh!
 
dedy ha scritto:
In ogni caso noto con crescente rammarico che le sere in cui non trovo niente da vedere sui canali sport sono sempre di più... :(
Se segui il tennis hai tutte le sere occupate dal 1° Agosto al 10 Settembre.
Detto niente...
 
surrina ha scritto:
Ci sono 4 canali + 2 eurosport.
Non capisco questa considerazione.
Sky dovrebbe mettere le altre discipline su Eurosport per fare spazio al calcio internazionale?
Oltretutto non è Sky a decidere i palinsesti e le acquisizioni del canale paneuropeo
 
da lunedi sull'epg c'è sky supercalcio sul 205 chi sa parli grazie... anche xchè visto la partita che da venerdi me torna poca roba sopratutto x il pacchetto sport:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso