Parole, parole, parole...
Ma non vi accorgete che ognuno fa la sua proposta "unicamente" per il proprio interesse personale?
Quest'anno SKY si è accorta, dopo avere acquistato i diritti di tutti i campionati di calcio europei oltre a Serie A e B (quest'ultima arrivata all'ultimissimo momento) di avere troppo calcio trasmesso nel pacchetto sport, avendo quello calcio da valorizzare.
A questo punto ha iniziato a calare il calcio estero nel pacchetto sport e, dopo i fatti di Catania, ha tagliato qualche partita importante di serie A e B, quelle non più trasmesse come anticipo o posticipo per motivi di sicurezza.
Come già detto in precedenti occasioni, non è stato un comportamento "signorile", ma del tutto lecito.
Ora SKY riorganizzerà i pacchetti sport e calcio in base alle indicazioni che daranno gli appositi uffici; le dicisioni a qualcuno piaceranno ad altri no, ma non saranno certamente prese con rischi di disdette in massa; potranno sbagliare di qualcosa le previsioni, ma a grandi linee faranno bene i loro conti; non sono degli sprovveduti (come purtroppo erano a Tele + e stream).
Voi che scrivete in questo forum, lamentandovi, pensate di essere in molti ad essere scontenti, ma non pensate che la stragrande maggioranza, quella nel complesso soddisfatta (niente può essere perfetto e nessuna TV potrà mai accontentare tutti), sta zitta.
SKY ha 4 milioni di abbonati? In quanti si lamentano? Dico un numero esagerato, 100.000 abbonati? Non credo, io leggo sempre le stesse firme che si lamentano.
Certo, qualcuno darà disdetta, ma la riorganizzazione porterà nel complesso introiti maggiori.
Detto questo, anch'io vorrei miglioramenti e non sono contentissimo (soprattutto relativamente agli altri sport che non siano il calcio), ma non posso avere una TV a mia immagine e somiglianza.
Se ci fosse la possibilità di concorrenza probabilmente l'offerta migliorebbe, ma nessuno al momento attuale è in grado di farla, i prezzi però con due abbonamenti sarebbero per forza maggiori.