Riorganizzazione pacchetti sport-calcio: ecco la guerra dei pacchetti!

massimo72 ha scritto:
insomma se si mette in bilancia quello preso e quello perso la bilancia pesa tutta da questa parte
Siccome hai fatto finta di niente riporto quello che ho scritto nell'altra pagina:
"Paradossalmente il problema è che Sky qualche anno fa aveva 100 e adesso ha 95. Quindi adesso tutti guardano solo a quel 5 che c'è in meno e non al restante 95.
Scommettiamo che se Sky fosse passata da 40 a 60 tutti direbbero che l'offerta è completissima e nessuno si lamenterebbe?"
 
giag ha scritto:
Il tuo presupposto, a mio avviso, è errato.
Chi lo dice che trattasi di "diritti acquisiti" ?
Cioè, Sky ti ha mai garantito che avresti per sempre avuto tutto il calcio internazionale, la serie B, l'NHL, la MBL e la Golden League ???

La Serie B nella sua interezza, poi, è stata proposta da Sky solo lo scorso anno, con la Juve in B, non mi risultano analoghe annate precedenti...
Quanto alle aggiunte, nel corso degli anni:

- formula 1 (e non è poco)
- GP2
- A1 Gran Prix
- FIA GT
- ritorno del Ferrari Challenge
- NASCAR
- tutto il campionato di Basket
- tutto il campionato di Volley
- tutto il campionato di Rugby
- Mondiale Rugby

E tanti altri eventi (come dimenticare l'Eurpoeo di Basket in esclusiva un paio di anni orsono)...

Poi, è vero, sono venuti meno l'NHL ed il Baseball, ma penso che in termini di seguito il basket ed il volley italico siano di gran lunga più diffusi.

E comunque, mi sembra limitativo disquisire sui singoli eventi aggiunti o tagliati. L'offerta Sport deve essere valutata nel suo complesso, ed il complesso comprende anche Eurosport (ad esempio, che spesso volentieri arriva dove non arriva Sky Sport)

Dimentichi alcune cose.
Dimentichi in primo luogo i due aumenti di prezzo che ci sono stati da quando esiste sky.
Non puoi dire che viene trasmesso tutto il campionato di basket,volley,e rugby. Lo puoi dire per la serie A ma non per gli altri sport.
La Formula 1 non è in esclusiva per cui secondo me non aggiunge proprio niente.
Il Mondiale di rugby da quando c'era Telepiu viene trasmesso.
Se consideri tutto quello che manca e fai il confronto ti renderai conto a meno che tu non lo voglia per principio, che il pacchetto sport è peggiorato parecchio. Il taglio poi del calcio internazionale ha dato poi la mazzata.
 
giollo63 ha scritto:
o.t. le lamentele non sono certamente riferite all'offerta calcio che, ti assicuro, da ex abbonato, è, soprattutto per il prezzo da pagare, una goduria rispetto all'abbonamento a sky;)
Dipende da cosa uno cerca; io non mi accontento di Serie A e Champions.
Scusate l'OT (brevissimo)
 
massimo72 ha scritto:
I diritti acquisiti da sempre non si toccano, in tutte le cose della vita.
Ma dove lo hai letto? e comunque quello di vedere una certa cosa per televisione non è un diritto.
I diritti cui ti riferisci sono cose un po' più importanti.
Stiamo parlando di una pay Tv; per favore lasciamo stare parole e concetti troppo importanti per questi problemi.
 
Io ero tra i "preoccupati" della riorganizzazione, ma ho sempre auspicato la trasmissione di repliche, per così dire, intelligenti.
Ho provato a tenere il passo dell' offerta Sky limitandomi a videoregistrare gli incontri delle big (Arsenal, Bayern, Chelsea, Lione, Liverpool, Manchester) e qualche incontro me lo sono comunque perso.
Con l' inizio della Liga (e l' aggiunta, quindi, di Barcellona e Real Madrid) la situazione, in un certo senso, mi si passi la battuta, andrà a peggiorare.
Aggiungo solo che per "garantirmi" dalla diffusione dei risultati non visito più il sito della Gazzetta, non seguo trasmissioni di calcio parlato e metto l' audio in inglese (onde rendere meno "immediato" il commento dei telecronisti riguardo un' altra partita): ne ho guadagnato molto guardando più partite e sentendo meno chiacchiere.
 
goldsun ha scritto:
I diritti cui ti riferisci sono cose un po' più importanti.
Secondo me gli hai dato l'idea per andare a L'Aja e denunciare Sky per aver tolto un pò di calcio estero dal pacchetto Sport:lol: :lol: :lol:
 
gigio82 ha scritto:
Secondo me gli hai dato l'idea per andare a L'Aja e denunciare Sky per aver tolto un pò di calcio estero dal pacchetto Sport:lol: :lol: :lol:

Veramente non è un pò. Praticamente l'hanno tolto tutto.
 
gigio82 ha scritto:
Siccome hai fatto finta di niente riporto quello che ho scritto nell'altra pagina:
"Paradossalmente il problema è che Sky qualche anno fa aveva 100 e adesso ha 95. Quindi adesso tutti guardano solo a quel 5 che c'è in meno e non al restante 95.
Scommettiamo che se Sky fosse passata da 40 a 60 tutti direbbero che l'offerta è completissima e nessuno si lamenterebbe?"


non ho fatto finta di niente e che il conceto è solo in parte vero.
tutte le volte che hanno fatto un aumento l'hanno giustificato con l'aumento dell'offerta
ora che l'offerta , almeno per il pacchetto sport, sta decisamente peggiorando questo giochino non può essere più attuato
se prima vedevo 100 a quel prezzo, ora mi devi garantire 100, non puoi scendere a 80 e pensare che i clienti siano felici

riguardo ai diritti acquisiti le mie parole sono proporzionati al valore dell'argomento, sia chiaro.

per chi continua a difendere la politica di SKY se non siete dipendenti vedrete che lo diventerete presto

non ho mai visto una clientela a cui vengono tolti certi servizi difendere e giustificare così il fornitore, quasi felici
 
E allora mi tocca ribadire anche questo (vedere nella pagina precedente):
"Non sono dipendente Sky, per vostra informazione"

E comunque non ho l'abbonamento full
 
massimo72 ha scritto:
non ho fatto finta di niente e che il conceto è solo in parte vero.
tutte le volte che hanno fatto un aumento l'hanno giustificato con l'aumento dell'offerta
ora che l'offerta , almeno per il pacchetto sport, sta decisamente peggiorando questo giochino non può essere più attuato
se prima vedevo 100 a quel prezzo, ora mi devi garantire 100, non puoi scendere a 80 e pensare che i clienti siano felici

riguardo ai diritti acquisiti le mie parole sono proporzionati al valore dell'argomento, sia chiaro.

per chi continua a difendere la politica di SKY se non siete dipendenti vedrete che lo diventerete presto

non ho mai visto una clientela a cui vengono tolti certi servizi difendere e giustificare così il fornitore, quasi felici

magari se mi offrono un contratto....
 
massimo72 ha scritto:
poi si possano fare mille discorsi ma questa è la dura realtà, poi i dipendenti di sky possano dire il contrario

Comunque non sono un dipendente Sky, finiamola coi soliti luoghi comuni...
 
surrina ha scritto:
Dimentichi alcune cose.
Dimentichi in primo luogo i due aumenti di prezzo che ci sono stati da quando esiste sky.
Non puoi dire che viene trasmesso tutto il campionato di basket,volley,e rugby. Lo puoi dire per la serie A ma non per gli altri sport.
La Formula 1 non è in esclusiva per cui secondo me non aggiunge proprio niente.
Il Mondiale di rugby da quando c'era Telepiu viene trasmesso.
Se consideri tutto quello che manca e fai il confronto ti renderai conto a meno che tu non lo voglia per principio, che il pacchetto sport è peggiorato parecchio. Il taglio poi del calcio internazionale ha dato poi la mazzata.

Intanto il pacchetto Sport ha subito 1 solo aumento e non 2 (l'altro è relativo a Mondo).
Basket: A1, A2, Final Four di Coppa Italia, Supercoppa, All Star Game, Eurolega.... non è tutto ma poco ci manca (tralasciando l'NBA).
Volley: idem come sopra (sostituendo la Champions League all'Eurolega)... non è tutto ma poco ci manca.
Ok, ok, mancano i campionati femminili e le serie minori...
Rugby: super 10, super 12, tri-nation e chi più ne ha più ne metta
Ok, manca il 6 nazioni (ma non lo ha mai trasmesso).
La Formula 1: all'epoca Tele+, con la multiregia, era option e si pagava profumatamente.
Oggi, dopo anni e anni di rimpianti, dopo miglialia di lamentele, la Formula 1 è tornata, seppur con una interattività ridotta, ma è nel pacchetto Sport... ovviamente ci si lamenta.
Ma se uno è un appassionato di motori, di Formula 1, vuole vedere tutto ciò che il weekend offre, comprese le varie sessioni di prove libere.
La RAI offre questa opportunità ??? No

Poi influiscono anche i gusti personali: io preferisco F1 e GP2 all'NHL, o alla MBL, tanto per dire...
 
giag ha scritto:
Basket: A1, A2, Final Four di Coppa Italia, Supercoppa, All Star Game, Eurolega.... non è tutto ma poco ci manca (tralasciando l'NBA).
Volley: idem come sopra (sostituendo la Champions League all'Eurolega)... non è tutto ma poco ci manca.
Penso che per "tutto il basket" Surrina intendesse dire che Sky non trasmette tutto il campionato, perchè fa vedere "solo" 3 partite ogni weekend.
 
gigio82 ha scritto:
Quindi Sky avrebbe 4.200.000 dipendenti? :5eek: :5eek: :5eek:

bel modo di ragionare, complimenti!

quindi in Italia ci sono 20 milioni di persone che sono contente di quello che sta facendo Prodi?
 
gigio82 ha scritto:
Penso che per "tutto il basket" Surrina intendesse dire che Sky non trasmette tutto il campionato, perchè fa vedere "solo" 3 partite ogni weekend.

Eh, si... "solo" tre partite a weekend... :D
Come sono lontani i tempi in cui la RAI trasmetteva una partita il sabato pomeriggio, oltretutto manco intera....
Oppure quando, sempre il sabato pomeriggio, la partita di volley veniva interrotta sul più bello perchè doveva essere programmata una qualche rubrica...
Oppure quando, sempre col volley, le partite dei playoff venivano trasmesse in differita a mezzanotte perchè alle 21 c'era un film trasmesso almeno già 10 volte...

Ma io sono un dipendente Sky...
 
Indietro
Alto Basso